A margine dell’indubbio grande successo di pubblico dello Tsunami Tour di Beppe Grillo (ultima tappa Milano ieri sera) io ricordo distintamente che vent’anni fa al Festival dell’Unità al concerto gratuito di Riccardo Fogli c’era una discreta folla.
20
Feb
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Giovanni Fornoni su I migliori che abbiamo
- marcell_o su Sarà un personaggio privato
- stefano (l'altro) su I migliori che abbiamo
- Giampaolo Armellin su I migliori che abbiamo
- Jian Liu su I migliori che abbiamo
- farucchino su I migliori che abbiamo
- .mau. su I migliori che abbiamo
- Marco Fabbri su I migliori che abbiamo
- enterprise su Formattare il PD
- .mau. su Sarà un personaggio privato
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Febbraio 20th, 2013 at 09:48
Vent’anni fa non c’era internet.
Mi spiace che Mantellini scada in questo atteggiamento un po’ spocchioso da intellettuale (non fraintendete: detesto Grillo; ma non ne posso più di un certo atteggiamento sinistrorso di superiorità morale quando sul piano dell’efficacia si è nettamente inferiori).
Febbraio 20th, 2013 at 10:10
@Luigi
Appunto, senza internet fare una piazza era molto più difficile, ora piazzi un evento su facebook e organizzi manifestazioni da migliaia di persone…
Aprite gli occhi, un comico che fa spettacoli gratis riempie le piazze? Ma va? Vasco Rossi riempe 3 stadi di seguito, dobbiamo farlo presidente del consiglio?
Febbraio 20th, 2013 at 10:44
Esserci non è automaticamente un atto di consenso.
Febbraio 20th, 2013 at 10:47
@Gregor
ma aprite gli occhi de che? ma piazzalo tu un evento su facebook genio delle pubbliche relazioni. o fallo piazzare a bersani e tiariamo su milllioni di persone!
Se è tutto così scontato perchè lui e tipo il primo al mondo?
giusto così per dire…
Febbraio 20th, 2013 at 10:50
quando si è scommesso sul cavallo sbagliato è facile volendo essere caustici apparire solo amari
Febbraio 20th, 2013 at 10:53
@Luigi intendevo semplicemente dire che nel caso di Grillo per ovvie ragioni esiste una quota di pubblico che va a guardare lo spettacolo gratis (e secondo me, ma potrei sbagliarmi, è una quota non trascurabile)
Febbraio 20th, 2013 at 11:11
Allora cosa vogliamo dire, che Fini è un ganzo perché il teatro era vuoto? Massimo non mi diventare radical chic che sarebbe una delusione enorme. Questa è roba che può scrivere Giannini su Repubblica (Massimo, non Giuseppe…).
Quando cinque anni fa riempiva le piazze Veltroni nessuno citava Riccardo Fogli.
Poi siamo d’accordo che non è da questi particolari che si giudica un movimento, anche perché senno tocca dire che il PCI ha sempre fatto cacare.
Febbraio 20th, 2013 at 11:30
@luigi, @carlo: +1.
Questi atteggiamenti di spocchia e sufficienza son peggiori del qualunquismo dittatoriale e demagogo di Grillo (che odio, come Luigi).
Che poi, ad averle le piazze piene, per il PD invece sarebbe “un successo”.
Febbraio 20th, 2013 at 12:16
Con una piccola differenza, non risulta che Riccardo Fogli abbia raccolto un numero significativo di consensi elettorali (e nemmeno il PD sembra che se la passi tanto bene).
Febbraio 20th, 2013 at 15:09
A Novara Piazza Martiri era piena, circa 8.000 persone, l’ultima volta cghwe era così piena(salvo appuntamenti canori ed ecclesiali)è stato negli anni ’80, uno degli ultimi comizi di Enrico Berlinguer. Berlinguer non rideva mai e non faceva ridere(non so perchè oggi pubblicano sempre le pochissime foto in cui sorrideva…) però ricordo benissimo(c’ero andato per curisotà, non sono mai stato comunista e non me ne vergogno) che Berlinguer parlo per un’ora durissimo contro le tangenti, le mazzette, la partitocrazia, certe iprese, la classe dirigente che aveva portato al fallimento l’Italia, contro occupazione della RAI e contro lo SME,Sistema Montario Europeo, non c’era ancora l’Euro…La gente applaudiva frenetica: in una democrzia è normale che ci sia una quota importante dell’elettorato che rifiuti il Sistema in nome di un’utopia, direi che è la democrazia….
Febbraio 20th, 2013 at 19:07
Anche Carlo Conti riempe le piazze a capodanno.. Chissà se qualcuno ha pensato di farlo ministro…
Febbraio 20th, 2013 at 19:51
Mi pare un post che fa poco onore al padrone di casa. Forse Fogli rischiava di prendere il 20% dei voti ?
Febbraio 20th, 2013 at 19:53
@andrea61 ammazza andrea siete de coccio ;)
Febbraio 20th, 2013 at 21:40
Mantellini lascia perdere che ti si riempie il blog di grillini inferociti e che magari vogliono pure venderti la palla biowashball!
Febbraio 20th, 2013 at 22:24
@mante spero di sbagliarmi, ma non ho le tue stesse sensazioni
Febbraio 20th, 2013 at 22:49
Ho cercato un po’ in giro, ma pare si dica proprio Tsunami e non Tsounami. Sig. Mantellini, lei sa qualcosa che noi non sappiamo?
Febbraio 20th, 2013 at 22:52
@marconiz, niente che non sappiate, per esempio che io confezioni molti refusi è cosa nota
Febbraio 20th, 2013 at 23:21
quanto costa la palla biowashball?
Febbraio 21st, 2013 at 07:43
Palla o non palla di certo Grillo è l’unico che ha movimentato la campagna elettorale con qualcosa di nuovo (che non vuol dire meglio o peggio). Il resto è stato di una noia mortale, solo discorsi generici sentiti mille volte che si possono riassumere in una sola frase : “vota Antonio, vota Antonio la Trippa”. Perché non si sa e non importa, cosa faranno dopo? non si sa non importa.
Sono sempre le stesse facce e gli stessi partiti, senza alcun cambiamento nonostante mille promesse fatte solo qualche mese fa.
Non so voi ma io mi sento di molto preso in giro e non capisco come possa, chi ha deciso di votare, scegliere su queste basi. Cosa scegli? Il ritorno a un passato che si ripeterà sempre uguale a se stesso?
Febbraio 21st, 2013 at 08:52
Stamani alla stazione un signore con fare carbonaro mi ha mollato una striscia di carta strappata a mano con il link del video di Grillo in piazza a Milano.
Sono convinto che stasera si affaccerà qualcuno col megafono: da una finestra del mio condominio bisbigliando “Votagrillovotagrillovotagrillo…”
Febbraio 21st, 2013 at 11:00
mi sembra strano che ci siano ancora tanti adoratori dello status quo che sacrificano il proprio senso critico lasciando un paese in agonia nel nome di un proprio interesse di breve periodo.Forse non hanno valutato bene l’esposizione
http://www.youtube.com/watch?v=hIHg4JlXJHs
Febbraio 21st, 2013 at 13:29
No, si affacceranno in migliaia e urleranno “Sono incazzato nero e tutto questo non lo accetterò più” perché i partiti, tutti ma proprio tutti, di questo stato di cose sono complici, dal conflitto di interessi al porcellum, e adesso si sono presi paura.
Vogliamo ricordare il referendum per l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti che ha avuto il 92% di voti favorevoli e proprio dai partiti, ancora una volta tutti, è stato aggirato con una vergognosa legge sul rimborso?
Adesso i nodi vengono al pettine.
Febbraio 21st, 2013 at 13:39
Analizzando la cosa solo dal punto di vista mediatico, ovvero quanto fa presa una novità rispetto ad una cosa nota e conosciuta, è sconcertante vedere quanto PD, PDL, FLI e vari, abbiano bisogno di rappresentarsi e di rappresentati per apparire credibili e quanto invece il M5S invece no.
Mi spiego: nelle piazze dei vecchi partiti, per sentirsi un tutt’uno con il leader, la folla sventola bandiere a raffica, si attaccano ostinati alle aste e stanno lì a sventolare per ore.
Per assurdo anche i NOTAV sventolano bandiere e non rappresentano, o meglio non rappresentavano, nessun partito.
Nelle piazze di Grillo invece non ci sono persone che si mettono lì a sventolare bandiere. Prendo Grillo perché in Italia è un caso unico e nuovo dove la gente non si attacca ai vessilli.
—
A Milano sono stato in piazza a vedere PD e M5S, mi piace vedere i volti, le impressioni, cosa succede, cosa fanno, sentire i commenti eccetera. In pratica do le spalle al palco.
La rassegnazione in tutte due gli schieramenti si sente forte, da una parte hanno fatto salire Prodi dall’altra Dario Fo.
Forse in Italia siamo ancora un po’ tutti bambini, non siamo ancora maturi, abbiamo bisogno di una figura matura nella quale rappresentarci, vederci, consolarci.
E’ strano: possiamo cambiare tutto ma vogliamo che nulla cambi. Come fenomeno sociale è una cosa che alla mia età riesco a vedere meglio. Prima, quando ero più giovane, non ci facevo caso.
Renzi era troppo nuovo per i vecchi del partito, Grillo è troppo del troppo, Fini vabbeh, Giannino già da come si veste qualche sospetto doveva darlo, la Lega non la consideriamo, Fratelli D’Italia fatemi il piacere. E’ tutto già visto ma in realtà ci consola, ci fa sentire protetti da un eventuale nuovo. Se poi ci mettiamo che il nuovo dovrebbe essere Monti….
Febbraio 21st, 2013 at 15:17
@StefanoBonilli
e le migliaia, dopo aver urlato, si risiederanno sul divano a vedere “Affari Tuoi”. Se infatti fino ad ora erano tranquilli avendo delegato tutto a Berlusconi, da domani saranno tranquilli perchè avranno delegato tutto al blogoracolo sdemocratico di Grillo.
E se un giorno cambieranno idea, Grillo li sbatterà fuori con una letterina: allora rimarrà solo la speranza che ad “Affari tuoi” esca il pacco da 500mila.