Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti è stato leggermente crocifisso su Facebook per questo post nel quale chiede collaborazione gratuita. Sono dell’idea che la faccina non sia stata del tutto ininfluente.
17
Gen
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Emanuele su Trump e la politica italiana
- Luca su Gli indifferenti
- Lele su Gli indifferenti
- J UM su La capretta
- Annamaria su Trump e la politica italiana
- Ciccioviz su Trump e la politica italiana
- unAlberto su Tecniche di guerriglia libraria
- Guido Gonzato su Trump e la politica italiana
- Maurizio su Trump e la politica italiana
- Paolo su Trump e la politica italiana
-
Ultimi tweet
@mante Ovviamente le due cose sono collegate ma comincio a pensare che, per il bene del Paese, allontanare Arcuri sia politicamente più importante del liberarsi di Conte.@mante Un social network di chat vocali? Mi precipito.@mante “Stato innovatore” è definizione ampia: potrebbe comprendere anche eleggere un Presidente del Consiglio che non becca un congiuntivo, tipo Di Maio.-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Gennaio 17th, 2013 at 19:15
Hanno commentato tutti su FB, qui niente.
Gennaio 17th, 2013 at 20:13
I grillini soffrono di una grave forma di dipendenza da emoticon: li inseriscono in qualsivoglia frase, commento, post, o altro, per fare i simpatici e i “ggiovani”, ma a volte anche per far credere di conoscere la Rete ed esserne esperti. Suppongo la malattia sia stata trasmessa dal loro comico milionario e ultrasessantenne, che funge da portavoce, megafono, saggio anziano, semplice membro o padrone, a seconda di come gli gira in quel momento.
Gennaio 17th, 2013 at 20:45
A me piace il “per limiti di piattaforma”. Pazienza per la faccina.
Gennaio 17th, 2013 at 20:49
A me la faccina fa un baffo. Trovo osceno lo “ovviamente”.
Gennaio 17th, 2013 at 21:26
#ovviamentegratis !|
Gennaio 17th, 2013 at 22:02
Scusate la mia ignoranza: chiede la collaborazione gratuita di un gruppo di sviluppatori per il Comune?
Se così fosse il sistema sarebbe addirittura se non illegale, extralegale: ovviamente se vuoi puoi mettere al servizio di un Comune la tua professionalità anche gratuitamente, ci mancherebbe…è una cosa anche bella…
e’ il Comune che non può cercarla così senza un bando pubblico sull’Albo Pretorio, senza richiedere certe garanzie di professionalità, senza stabilire tempi e scopi più chiaramente, senza offrire garanzie sulle responsabilità…e non è una questione di burocrazia ma di serietà…
Diverso se Pizzarotti chiede aiuto come militante politico del 5 Stelle…
Gennaio 18th, 2013 at 10:54
a me preoccupano molto coloro che suggeriscono di realizzare un progetto open source così da non pagare gli sviluppatori: open source 1. non vuol dire gratis ma codice aperto, disponibile 2. può essere gratis finché lo sviluppo è fatto dal proprietario/gestore della struttura su cui gira il sw open source, se devi chiamare qualcun altro per rendere il sistema operativo mi sembra logico e naturale che tu lo paghi.
non mi piace per niente ciò che ha detto pizzarotti, non piacciono per niente i commenti di chi pretende di difenderlo.
Gennaio 18th, 2013 at 13:03
@Andrea
Segue su http://anonimoconiglio.blogspot.it/2012/09/generatore-automatico-risposte-grilline-M5S.html
Gennaio 18th, 2013 at 13:47
Io sono evidentemente un po’ tonta, perche quando ho letto quel post su Facebook non mi sono sentita offesa.
Forse perche’ sono cresciuta in un piccolo paese sulle colline sopra a Parma dove ogni due settimane, il sabato alle 5, puoi comprare la torta fritta nell’edificio di fianco al campo sportivo.
La friggono alcune signore, dai 40 agli 80 anni direi, e la vendono a 10 centesimi al pezzo per raccogliere fondi per la parrocchia.
Lo fanno gratis, e non credo si sentano insultate nella loro professionalita’ di donne di casa (alcune) o professioniste (altre). Come i ragazzini fanno gratis alcuni lavori al campo, i genitori aiutano gratis l’asilo, e via dicendo.
E come io, che occupandomi di marketing e comunicazione faccio un lavoro tanto socialmente inutile quanto decentemente retribuito, l’ho fatto anche gratis su siti come sparked.com
Si chiama volontariato *nel tempo libero fuori dagli orari di lavoro*. Per fare un mondo migliore. Perche’ se le cose sono migliori per tutti, saranno migliori anche per me.
E non raccontatemi che se la gente lavora gratis nel tempo libero allora si ammazza il mercato. I giornali muoiono perche i loro giornalisti fanno schifo, non perche i blogger scrivono gratis.
I volontari possono fare solo piccole cose, e aiutano a tenere aperti progetti grandi, che danno lavoro.
Mi offendono invece i commenti lasciati dalle persone a quel post. L’arroganza e la malizia di ragionamenti come “a noi meritocratici chiedono di lavorare gratis” e “considerare un privilegio il sol fatto di poter lavorare.”
A noi “meritocratici”. Eh.
Certamente Pizzarotti e’ stato ingenuo, ma non fara’ mai tutto giusto da solo. Dobbiamo aiutarlo, non scannarlo vivo. Aiutare gratis il comune non si puo? Bene, allora come si puo’ fare? Si puo’ collaborare con l’Universita? Si puo’ fare altro?
E invece no. Il modello italiano e’ un altro commento a quel post: ” Preferivo il miliardo di posti di lavoro di Silvio. Erano finti, ma almento non si lavorava gratis…”
Gennaio 18th, 2013 at 14:29
a me, da sviluppatore .net, da fastidio quel ‘limiti di piattaforma’.
Cioè ? quali limiti ?
Che in .net di programmatori aggratis non si trovano ?
Se questa è la ragione gli auguro la stessa sfortuna in php, node e quant’altro.
Gennaio 18th, 2013 at 15:15
@Valentina, un’istituzione pubblica non è l’orto di casa. Che Pizzarotti pubblichi un bando per volontari dove specificare chi cerca e per fare cosa, non foss’altro per chiarire le rispettive responsabilità.
E se invece lo cercava per il M5S, è un ingenuo: chissà quanti lavorerebbero gratis per metterglielo in quel posto.
Gennaio 18th, 2013 at 15:35
@Valentina
Tranquilla che se avesse offerto un lavoro che ti riguardasse la penseresti uguale.. Il lavoro va pagato, punto e basta, il volontariato è altra cosa..
Gennaio 18th, 2013 at 17:30
http://www.youtube.com/watch?v=MJVIZGwF_SI
Gennaio 18th, 2013 at 20:33
Beh, certo che con Grillo che vuole eliminare i sindacati, a lavorare gratis ci finiremo tutti…non solo a Parma…
Gennaio 19th, 2013 at 09:32
Quale parte di “partecipare” non capite? Il PDellino medio e’ sempre schifosamente politically correct quando si parla di solidarieta’ e dell’aiutarsi, ma sembra che quando questo include il levarsi dalla poltroncina e lavorare un pochino a gratis per il bene comune, si riscopra deliziosamente individualista.
@Pier Luigi Tolardo: guardare il video dove parla di sindacati in toto e farsi la propria opinione, no? Continuate a farvi incaprettare dai giornalisti di regime che va bene. Qual’e’ la prossima, “Grillo si allea con Casapound”?
Gennaio 19th, 2013 at 15:44
La mia battuta, non faccio comizi: Grillo dice “eliminare i sindacati”, certo perchè sono troppo deboli e remissivi….Però non avendo fondato un sindacato alternativo come ha fatto per il partito, il messaggio è di delegittimazione dei sindacati esistenti, oltretutto tutti accomunati dall’Ugl ai Cobas passando per la Cgil, Cisl, Uil, alla fine il messaggio è equivalente a quello di Berlusconi che li vuole eliminare da un pezzo, Monti che li accusa di essere conservatori,…
Oltretutto Grillo non fa proposte per aumentare il potere dei sindacati, rendendolo più democratici, quindi tutto quello che capisco io è solo lo slogan “aboliamo i sindacati”, non nuovo nella storia italiana dai fascisti ai Radicali che ci hanno fatto anche dei referenum su…
Gennaio 19th, 2013 at 17:23
io posso anche lavorare gratis, dipende per cosa
.. alcune idee da portare avanti non dice nulla.
non so per chi, per quale causa e con che finalità.
se gli unici dati che specifichi è cosa devo saper fare e gratis, allora non va bene, il lavoro e la professionalità non vanno regalati perchè così facendo perdono valore.
Gennaio 20th, 2013 at 06:51
Ma scusa, andare a incontrarli in Comune e parlarne e’ troppo difficile? Se poi non ti sembra una cosa valida, uno puo’ sempre rifiutarsi. Tirare fuori scuse, Grillo e populista qui, e’ demagogo qua, sono i nuovi fascisti ecc. ecc. puzza solo di conveniente menefreghismo, che e’ esattamente quello che il M5S vuole combattere.
Bisogna che iniziamo a metterci “del nostro” anche nei piccoli dettagli della politica. Starsene a sedere e criticare a vanvera chi aiuta? Lasciate fare ai “professionisti” appaltati dalla solita politica? Non ne avete abbastanza dei risultati?
Non e’ che vi chiedono chissa’ che cosa. Magari saranno cose da qualche ora. Aiutate il bene comune, aiutate voi stesssi. E’ cosi’ difficile da capire? Dobbiamo per forza fare i superiori borghesi politically correct per sembrare piu’ highbrow dei “grillini”? A me, con tutto il rispetto, puzza del solito qualunquismo Italiano-maccheronico. Poi ognuno fa quello che crede.
Gennaio 20th, 2013 at 06:57
@Pier Luigi Tolardo: ti richiedo, hai visto tutto il video di quel comizio o ti basi solo su quello che hai letto (magari su Repubblica, che da mesi fa disinformazione sui commenti di Grillo)? Lui faceva un discorso piu’ ampio sul fatto che i sindacati di adesso fanno solo l’interesse proprio, e che sono diventati l’equivalente dei partiti. Messi cosi’, servono piu’ a poco, non stiamo piu’ parlando dei sindacati di una volta. Sono obsoleti, e serve qualcosa di nuovo che metta il lavoratore al centro. Tutto qua. Paragonarli a populismo liberista di destra simil-Berlusconi o al pensiero del Bocconiano e’ intellettualmente disonesto, se non offensivo.
Gennaio 20th, 2013 at 08:32
Se ti presenti come capocoalizione per le elezioni politiche non ti devi e dico non ti devi occupare dei sindacati: il governo e il parlamento fanno il loro lavoro e il sindacato o i sindacati fanno il loro, è una realtà storica che quando chi si propone di governare si occupa anche dei sindacati è il principio dell’autoritarismo di destra o di sinistra e se lo trovi offensivo ne sono contento, perchè è giusto offendere chi facendo politica si intromette nelle questioni sindacali, oltretutto Grillo è un lavoratore autonomo, molto ricco, che fa politica ed avrà 100 deputati nionun sociologo, un sindacalista o un lavoratore dipendente. Il mondo non inizia e finisce con Grillo se milioni di lavoratori e pensionati in Italia sonio iscritti a Cgil-Cisl-Uil devi rispettarli, invece di offenderli, e ancora un numero più elevato di lavoratori non iscritti vota per le RSU in tutti i luoghi di lavoro, con voto libero, segreto, anche persone di sindacati autonomi e di base. Se questo non ti piace hai un orientamento di destra e devi onestamente ammetterlo, senza fare il permaloso.
Gennaio 21st, 2013 at 11:36
Di destra, Moi? Sorrido al tentativo di commedia non tanto riuscito.
Quindi e’ una questione di rispetto per te? Anche quando si tratta di istituzioni che da decenni hanno fatto abbastanza da meritarsi solamente odio? Se insulto i vertici di un’organizzazione insulto tutti i suoi membri? Se insulto i vertici dell’ INPS insulto tutti i pensionati d’Italia? Che argomenti da Bar Sport fai?
Credi veramente che tutti i milioni di iscritti alla triade siano in completo accordo con i sindacati che li “rappresentano”? Viviamo per caso in un paese dove puoi scegliere l’appartenenza ad un sindacato o un altro? Non si puo’ neanche criticare il fatto che i sindacati di oggi hanno perso il loro valore per il semplice fatto che fanno solo i propri comodi? Non voglio deregulation del lavoro stile USA. Voglio sindacalisti che fanno i sindacalisti e che lavorino per i lavoratori, non per farsi i propri sporchi comodi. Tutto qua. Se vuoi mantenere lo status quo, mi sa che il conservatore spudorato non sia io…
Gennaio 21st, 2013 at 19:11
Certo che i milioni di iscritti ai 3 Sindacati maggiori non sono sempre dìaccordo con le decisioni dei rappresentanti e ci mancherebbe: solo nei sindacati di regime gli iscritti sono sempre in accordo con i loro dirigenti, mentre nei sindacati democratici la base spesso contesta i suoi leaders sindacali, spero che sia così anche per il Movimento 5 Stelle, magari con il tempo…
Rimane un fatto che più del 50% dei lavoratori delle più grandi aziende e delle amministrazioni pubbliche partecipano alle elezioni delle RSU anche se non sono iscritti ai principali 3 sindacati e votano queste però le liste dei 3 sindacati in maggioranza. Nelle piccole e medie imprese la sindacalizzazione è molto bassa perchè sotto i 15 dipendenti è quasi sicuro che ti licenzino (i padroni) se ti iscrivi al sindacato, nelle medie ci sono molti modi di discriminarti se oltre ad iscriverti fai attività. Poi ci sono molti sindacalisti che fanno carriera o non sono competenti o poco motivati ma moltissimi altri ci rimettono e si danno da fare. Nel 1995 unitariamente chi si è battutto contro la riforme Berlusconi è stata la Triplice, la riforma delle pensioni con Dini fu approvata dalla maggioranza dei lavoratori consultati, quasi dieci milioni, nel 2001 cofferati ha portato 3 milioni di persone in piazza contro la riforma dell’art.18, ho scioperato anch’io allora anche se iscritto alla Cisl ed oggi ogni giorno i sindacati della Triplice scendono in piazza con milioni di cassintegrati, licenziati, messi in mobilità, il rispetto lo meritano per questo e se non lo comprendi mi spiace per te, è un tuo limite, grave…
Gennaio 23rd, 2013 at 11:28
E come al solito si è finiti a discutere dei massimi sistemi… :)
Appalermo il Sindaco Orlando ha fatto una cosa simile, anche se burocraticamente più accettabile: ha richiesto a chi fosse competente nel proprio campo di rendersi disponibile a titolo gratuito, iscrivendosi a delle liste allegando CV entro e non oltre ecc ecc
Uno dei primi risultati è stato il nuovo sito http://www.comune.palermo.it/, niente di che ma infinitamente più presentabile del vecchio (uno screenshot a caso http://www.sottoilsoledimilano.it/wp-content/uploads/2012/05/sitocomunepalermo.jpg)