Come dice Alex l’allungamento del finestrino nella prima foto potrebbe essere semplicemente il risultato dell’uso di un grandangolo spinto. O magari a un certo punto ha semplicemente cambiato posto.
Nella prima foto il bracciolo sta a meta tra i due finestrini in corrispondenza della giunzione delle due calotte cornice.
Nella seconda il bracciolo sta a non più di venti centimentri dal bordo destro del finestrino.
Posso capire che un grandangolo modifichi le distanze, ma che sposti anche gli oggetti me mancava…
Vabbé ragazzi, non stiamo qui a fare i pignoli. Non penserete mica che ha comprato un solo posto… Avrà prenotato l’intera carrozza (quella con i posti Executive, per la precisione) e durante il viaggio ha zompettato da una poltrona all’altra…
Fossero questi i problemi…
Le due foto sono differenti perchè quella in basso è stata fatta alla stazione da un fotografo fuori dal finestrino quando Berlusconi era seduto molto probabilmente al posto D4 della carrozza Executive. In quella sopra, fatta durante il viaggio per una posa ufficiale, Berlusconi sedeva al posto A2.
Al di là degli effetti visivi delle due fotografie, la lunghezza reale dei finestrini del Frecciarossa rimane sempre di 120 cm.
Non direi, mORA: in tutt’e due si vede bene che a sinistra del sedile c’è uno spessore notevole, che forma il piano d’appoggio fra il bracciolo sinistro e la parete della carrozza.
Perchè Mantellini non ha pubblicato anche le foto di Berlusconi mano nella mano con la fidanzata mentre prendeva quel treno?
1) Perchè questo blog non ama il gossip
2) Per rispetto della privacy
3) Per non dare un dispiacere a Mubarak
4) Per invidia, Mantellini è un comunista.
Chi male intende, peggio risponde, gentile Mora. Il bracciolo così spesso (e lo spessore si vede proprio con le normali) porta a escludere, per entrambe le foto, un sedile di Business.
Non vedo cosa ci sia di surreale.
MM dice che le foto sono diverse.
Tu dici che le foto sono diverse.
Io dico che le foto sono diverse.
Surreale?
Qualcuno dice grandangolo.
Io dico no, non può essere.
Tu dico no, sono foto diverse.
Surreale?
Tu dici che i posti sono diversi.
Io dico che i posti sono diversi e metto due link per dimostrarlo.
Surreale?
Tu dici D4 e A2.
Io dico che Trenitalia dice che A è Exceutive e D è Standard.
Parlatevi. Ma non ho detto che non è vero, ho detto che a Trenitalia risulta altrimenti.
Poi, infine, la prima foto è passata per Photoshop, la seconda no.
Ecco io di questo resto convinto.
Evidentemente i posti sono diversi. Per il resto: la larghezza del finestrino che si vede interamente nella seconda foto è compatibile con quel che si vede nella prima.
Quindi l’unica cosa sbagliata è il titolo del post.
Comepurtroppo avviene spesso in questi casi nella terribile vicenda della bimba morta a Palermo ieri praticamente tutti gli accenni tecnologici raccontati dai media al riguardo erano semplicemente falsi. In pratica non abbiamo da tempo alcuna possibilità di fidarci di nessuno.
Dicembre 29th, 2012 at 16:05
Coincidenza?
Dicembre 29th, 2012 at 16:05
è ubiquo
Dicembre 29th, 2012 at 16:12
Poteri di Photoshop….
Dicembre 29th, 2012 at 16:12
Certo che il primo è anche molto più magro
Dicembre 29th, 2012 at 16:16
Il Berlusconi visto su Repubblica (sotto) sembra sul punto di andreottizzarsi
Dicembre 29th, 2012 at 16:17
da notare che al suo passaggio è scoppiata la primavera da roma a milano.
Dicembre 29th, 2012 at 16:21
in effetti l’ha pubblicata anche Repubblica (foto 11) http://goo.gl/vH3kb
nella nota c’è scritto (afp), Agence France-Press
Dicembre 29th, 2012 at 16:24
Miracoli dell’ottica dell’obiettivo… Oggi e` una bella giornata anche qui al profondo nord… :P
Dicembre 29th, 2012 at 16:32
Sempre più vecchio, ora di andare in pensione
Dicembre 29th, 2012 at 16:34
Come dice Alex l’allungamento del finestrino nella prima foto potrebbe essere semplicemente il risultato dell’uso di un grandangolo spinto. O magari a un certo punto ha semplicemente cambiato posto.
Dicembre 29th, 2012 at 18:26
grandangolo spinto
Dicembre 29th, 2012 at 20:18
manco il gusto di fare come in “Amici Miei” c’ha lasciato…
Dicembre 29th, 2012 at 21:36
Scusate, ma grandangolo che?!
Nella prima foto il bracciolo sta a meta tra i due finestrini in corrispondenza della giunzione delle due calotte cornice.
Nella seconda il bracciolo sta a non più di venti centimentri dal bordo destro del finestrino.
Posso capire che un grandangolo modifichi le distanze, ma che sposti anche gli oggetti me mancava…
Dicembre 29th, 2012 at 23:31
Vabbé ragazzi, non stiamo qui a fare i pignoli. Non penserete mica che ha comprato un solo posto… Avrà prenotato l’intera carrozza (quella con i posti Executive, per la precisione) e durante il viaggio ha zompettato da una poltrona all’altra…
Fossero questi i problemi…
Dicembre 29th, 2012 at 23:37
Aveva la coincidenza a Bo e ha cambiato treno.
Dicembre 30th, 2012 at 08:41
Fa una tenerezza così sprofondato in quei sedili enormi.
Dicembre 30th, 2012 at 12:09
Dopo il commento di mORA, direi che l’unico occhio che non ha fatto bella figura è quello del blogmaster
Dicembre 30th, 2012 at 14:55
Ma non faceva pucci pucci con la Pascale??
Dicembre 30th, 2012 at 16:39
Sveliamo il piccolo mistero :-)
Le due foto sono differenti perchè quella in basso è stata fatta alla stazione da un fotografo fuori dal finestrino quando Berlusconi era seduto molto probabilmente al posto D4 della carrozza Executive. In quella sopra, fatta durante il viaggio per una posa ufficiale, Berlusconi sedeva al posto A2.
Al di là degli effetti visivi delle due fotografie, la lunghezza reale dei finestrini del Frecciarossa rimane sempre di 120 cm.
Dicembre 30th, 2012 at 16:42
ecco Lorenzo, ci volevi tu ;)
Dicembre 30th, 2012 at 18:46
Io direi che la prima è tata fatta in Excutive
http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=12f6a3984fb07310VgnVCM1000008916f90aRCRD
la seconda in Business
http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=1031bf0a65c07310VgnVCM1000008916f90aRCRD
Sul numero dei posti pare che gli Excecutive siano numerati An e i Business Bn; quindi secondo LorenzoC la seconda foto è fatta in classe Standard.
a me la prima pare in classe Photoshop, la seconda in classe Instagram.
Dicembre 30th, 2012 at 22:43
Non direi, mORA: in tutt’e due si vede bene che a sinistra del sedile c’è uno spessore notevole, che forma il piano d’appoggio fra il bracciolo sinistro e la parete della carrozza.
Dicembre 30th, 2012 at 22:44
Perchè Mantellini non ha pubblicato anche le foto di Berlusconi mano nella mano con la fidanzata mentre prendeva quel treno?
1) Perchè questo blog non ama il gossip
2) Per rispetto della privacy
3) Per non dare un dispiacere a Mubarak
4) Per invidia, Mantellini è un comunista.
Dicembre 31st, 2012 at 09:05
@Narno
E allora?
La prospettiva può cambiare le lunghezze misurate tra parallele reali verso un punto di fuga apparente, ma non le normali.
Le normali (leggi linee ortogonali, leggi righe a 90°) restano invariate.
La normale alla fine del bracciolo, compreso lo spazio che dici tu, arriva esattamente alla giunzione tra due gusci, come dicevo.
Dicembre 31st, 2012 at 10:00
@mORA è una discussione un po’ surreale :-)
Ma ribadisco, entrambe carrozza Executive, prima posto D4 e A2.
Motivarlo è un po’ lungo, non vorrei perdermi i botti. :-)
Dicembre 31st, 2012 at 11:52
@mORA
Chi male intende, peggio risponde, gentile Mora. Il bracciolo così spesso (e lo spessore si vede proprio con le normali) porta a escludere, per entrambe le foto, un sedile di Business.
Buon anno.
Dicembre 31st, 2012 at 11:55
@LorenzoC
Non vedo cosa ci sia di surreale.
MM dice che le foto sono diverse.
Tu dici che le foto sono diverse.
Io dico che le foto sono diverse.
Surreale?
Qualcuno dice grandangolo.
Io dico no, non può essere.
Tu dico no, sono foto diverse.
Surreale?
Tu dici che i posti sono diversi.
Io dico che i posti sono diversi e metto due link per dimostrarlo.
Surreale?
Tu dici D4 e A2.
Io dico che Trenitalia dice che A è Exceutive e D è Standard.
Parlatevi. Ma non ho detto che non è vero, ho detto che a Trenitalia risulta altrimenti.
Poi, infine, la prima foto è passata per Photoshop, la seconda no.
Ecco io di questo resto convinto.
Dicembre 31st, 2012 at 12:31
Evidentemente i posti sono diversi. Per il resto: la larghezza del finestrino che si vede interamente nella seconda foto è compatibile con quel che si vede nella prima.
Quindi l’unica cosa sbagliata è il titolo del post.