05
Ott
Secondo le mappe di Apple del mio iPhone la “posizione approssimativa” di Capri è fra Cotignola, Russi e Fusignano.
Secondo le mappe di Apple del mio iPhone la “posizione approssimativa” di Capri è fra Cotignola, Russi e Fusignano.
Ottobre 5th, 2012 at 22:22
Solo uno spazio pubblicitario a cura della pro-loco :-)
Ottobre 5th, 2012 at 22:38
Se cerco Capri a me trova l’isola senza problemi. Sarà un punto di interesse con lo stesso nome, tipo Bar Capri
Ottobre 5th, 2012 at 22:52
uhm… a me invece mi trova l’isoletta giusta… uh? (lo so, a me mi non si dice)
Ottobre 5th, 2012 at 23:08
sì infatti, ho poi provato da Napoli e funzionava regolarmente, è una perturbazione romagnola evidentemente
Ottobre 5th, 2012 at 23:09
che buona la piadeina di Capri..
Ottobre 5th, 2012 at 23:19
sono uscita a vedere se avevano cambiato i cartelli.
godo-russi-bagnacavallo
tot a post
Ottobre 5th, 2012 at 23:20
Basta comprare un cellulare che costa meno e ha un sistema operativo migliore…
Siete vecchi, vecchi.
Ottobre 6th, 2012 at 00:39
Senza arrivare a Apple, le mappe di Facebook mi danno Milano in Texas e Dongo in Congo :-)
Ottobre 6th, 2012 at 07:26
Però lo dice che è una “posizione approssimativa”…
Ottobre 6th, 2012 at 11:17
Sarà la deriva dei continenti…
Ottobre 6th, 2012 at 11:35
Penso scaricherò l’app di tom tom a 69 euro per l’europa e buonanotte.
Ottobre 6th, 2012 at 11:51
In quel punto esiste una cooperativa con denominazione capri, ecco spiegata la perturbazione romagnola :-)
…detesto spezzare lance in favore di Apple, questa volta ho dovuto…
Ottobre 6th, 2012 at 12:21
Pare che ci sia un class action di utenti contro Apple sulle mappe, ma ctedo che Mante li perdonerà….
Ottobre 6th, 2012 at 13:00
Forse intendeva Carpi? ;-)
Ottobre 6th, 2012 at 13:50
A me trova Capri senza problemi. Non bisogna essere imprecisi nella chiave di ricerca ;-)
Ottobre 6th, 2012 at 14:54
Siamo alla follia, gente che difende l’indifendibile, con argomenti talmente idioti da risultare esilaranti.
Ottobre 6th, 2012 at 15:14
Siamo un popolo da bar sport, qualsiasi sia l’argomento di cui si discute.
Ottobre 6th, 2012 at 17:36
Capita, capita, è “normale”
Ottobre 6th, 2012 at 21:25
Avessi cercato “isola capri” non ci sarebbero stati problemi. Cercare solo “capri” è troppo generico anche se concordo sul fatto che si dovrebbe privilegiare la destinazione più significativa fra quelle omonime. Però non mi pare un grosso problema aggiungere “isola” in una ricerca.
Ottobre 7th, 2012 at 09:33
“non mi pare un grosso problema aggiungere “isola” in una ricerca”?! Ma…ma…cioè, è accettabile se io cerco “Garda” e invece di trovarmi il lago o la località mi trova il posto di polizia irlandese (Garda Siochana) più vicino? Ma siamo alla follia pura…
Ottobre 7th, 2012 at 10:26
Secondo me c’è un allevamento di ovini cornuti. Apple è infallibile, siete voi che sbagliate…
Ottobre 7th, 2012 at 13:31
“Cercare Capri è troppo generico” rotfl
Ottobre 7th, 2012 at 18:15
Tra l’altro il comune si chiama Capri, non isola di Capri…
Ottobre 7th, 2012 at 19:19
Ma guarda un po’ … Io invece ho scoperto che Cortina d’Ampezzo per le mappe di flickr (gentilmente fornite da Nokia), si trova in Toscana. Approssimativamente dove un tempo si trovava Cortona. Appena una piccola vocale di differenza. Che sarà mai …
Ottobre 8th, 2012 at 22:00
@dasar: flickr, noto sito di mappe e navigatori.
Ottobre 12th, 2012 at 17:58
A Londra, con l’umorismo inglese che li contraddistingue, consigliavano agli utenti iOS 6 di usare la mappa cartacea della metropolitana =)