E abbiamo anche uno dei re magi alla guida della prima industria europea di auto americane rimarchiate, senza necessità di camuffarle più di tanto…. Altro che cinesi
I trasporti pubblici in Italia NON costano meno che negli altri paesi, ti fanno pagare meno il biglietto, ma poi sovvenzionano le ferrovie e le linee di autobus molto di più che negli altri paesi, alla fine paghi sempre tu, considerando che in Italia si spendono 10 miliardi all’anno di sovvenzioni pubbliche per ferrovie e autobus significa che mediamente ogni contribuente paga 250 euro all’anno in più di tasse solo per quello, e illudersi che a pagare siano sempre gli altri è tipica mentalità del “furbo” italiano……
Pietro, sul tuo commento sono pienamente d’accordo. Sono sinceramente stupito da queste cifre, in particolare non avrei mai detto che l’America fosse così in basso nella classifica, e mai avrei detto che l’Italia fosse al primo posto. Detto ciò, la Fiat è un’azienda che non vende – agghiacciante.
Il problema in Italia poi non viene solo dalla (disastrosa) situazione dei mezzi pubblici. Pensiamo solo alle ciclabili…
Ma se a Sanofi (il cui vaccino è in ritardissimo) volevano "dare una mano” (hanna annunciato oggi che produrranno nel 2021 100 milioni di dosi del vaccino Pfizer) non si potrebbe chiedere anche ad altre aziende farmaceutiche di dare una mano?
In virtù dei miei molti tweet, spesso parecchio azzeccati, che ho prodotto in questi anni, conto nei prossimi giorni di essere convocato al Quirinale per le consultazioni.
@suzukimaruti: Ecco, se c’è una ragione per cui sono contento che sia caduto il governo Conte* è questa vergogna grottesca. Ma chi l’ha prevista, Speranza?
* (questo non vuole dire che io sia favorevole alle elezioni subito; preferirei un governo tecnico o un governo con ministri migliori). https://t.co/BC3frWE7eZ
Agosto 19th, 2012 at 19:41
E’ collegato con quello che ha detto Testa?
Agosto 19th, 2012 at 19:45
… e cellulari.
Agosto 19th, 2012 at 20:13
Italia.. Paese di automobilisti con il cellulare…
Agosto 19th, 2012 at 20:18
E abbiamo anche uno dei re magi alla guida della prima industria europea di auto americane rimarchiate, senza necessità di camuffarle più di tanto…. Altro che cinesi
Agosto 19th, 2012 at 21:33
Lo sai vero che le automobili non hanno più il carburatore da almeno 15 anni?
Agosto 19th, 2012 at 23:58
Io abbasso la media. Mi fate sentire in colpa. Per una volta che siamo primi in qualcosa…
Agosto 20th, 2012 at 10:09
Inversamente proporzionale alla qualità dei trasporti pubblici (che – però – generalmente costano meno)
Agosto 20th, 2012 at 11:04
I trasporti pubblici in Italia NON costano meno che negli altri paesi, ti fanno pagare meno il biglietto, ma poi sovvenzionano le ferrovie e le linee di autobus molto di più che negli altri paesi, alla fine paghi sempre tu, considerando che in Italia si spendono 10 miliardi all’anno di sovvenzioni pubbliche per ferrovie e autobus significa che mediamente ogni contribuente paga 250 euro all’anno in più di tasse solo per quello, e illudersi che a pagare siano sempre gli altri è tipica mentalità del “furbo” italiano……
Agosto 23rd, 2012 at 15:41
Pietro, sul tuo commento sono pienamente d’accordo. Sono sinceramente stupito da queste cifre, in particolare non avrei mai detto che l’America fosse così in basso nella classifica, e mai avrei detto che l’Italia fosse al primo posto. Detto ciò, la Fiat è un’azienda che non vende – agghiacciante.
Il problema in Italia poi non viene solo dalla (disastrosa) situazione dei mezzi pubblici. Pensiamo solo alle ciclabili…