Immagino che l’app per iOS non avrà nessun problema a passare nello Store…
E comunque, come ho già detto, Siri è una buona idea col nulla dietro; questi dietro hanno il mondo intero… però se il tutto parlerà (ed ascolterà) solo inglese, parleremo da soli inutilmente.
Forse utile per i disabili… ma io, sinceramente, all’idea di parlare con una macchina mi sento un idiota.
Il riconoscimento vocale della rubrica sui telefoni è una realtà da anni, la mia auto riconosce i comandi vocali per il vivavoce… ma sono tutte funzioni che non ho mai usato per non sentirmi un matto che parla con un computer. Non sono tecnofobico, ma ho delle idiosincrasie. Sono troppo vecchio?
Il Voice Search di Google c’è da una vita. La novità è che adesso ti risponde, ma sentire una risposta vocale mi interessa poco.
Per cercare è utile quando sei sul divano, stai aspettando che la zuppa del casale Findus sia pronta e non hai voglia di usare il touch screen per scrivere (cioè sempre).
Ma non è che mentre sei in giro puoi metterti lì a fare ricerche ad alta voce.
Siri è ben altra cosa e prima di parlarne aspetto l’autunno quando sarà disponibile da noi.
ll Voice Search di Google per PC non mi sembra ben pensato. Ho installato l’estensione per Google Chrome e in alcuni siti capisce solo l’inglese e in altri solo l’italiano. Possibile che quindi la tecnologia per capire entrambe le lingue ci sia, ma lato client non si possa impostare quale si vuole usare? O forse sono io che sbaglio qualcosa?
be è utile, come anche siri, quando devi usare il tuo smartphone mentre stai facendo altro. premi un pulsante e parli senza staccare le mani e gli occhi da quello che stai facendo
Comunque, secondo me, la cosa piu’ interessante e’ che il prodotto sia disponibile per Android e coming soon per iOS, ma la pubblicita’ sia fatta con un iPhone.
@Paolo, non ti sembra ovvio? Android é cosa loro, e non credo che Apple stia facendo app per android, al contrario se riescono a colonizzare iOS hanno fatto bingo. Secondo me Apple sta rifacendo l’ errore fatto con Microsoft: loro si sentono tanto fighi e intanto se lo fanno mettere in quel posto.
Per tutti quelli che a parlare con un computer si vergognano. Detto da uno che da oltre 30 anni pesta tasti: non é che poi sia più figo interagire con una tastiera e un mouse. Il giorno che
riusciranno a fare un’ interfaccia vocale efficiente sarà un gran giorno.
Concettualmente la strada era stata già stata spianata da StarTrek.
Computer! ….
ricordate?
io credo sia una gran cosa, e anche io pigio tasti per mestiere da 15 anni.
Per la questione del vergognarsi di parlare da soli, mi ricorda molto il periodo in cui iniziava a diffondersi il cellulare (e più tardi anche l’auricolare). la gente non avvezza guardava le persone parlare da sole e pensava .. “ma guarda quello scemo”
agosto 9th, 2012 at 13:11
http://www.youtube.com/watch?v=ZkKC4znuo90
:)
agosto 9th, 2012 at 13:21
Immagino che l’app per iOS non avrà nessun problema a passare nello Store…
E comunque, come ho già detto, Siri è una buona idea col nulla dietro; questi dietro hanno il mondo intero… però se il tutto parlerà (ed ascolterà) solo inglese, parleremo da soli inutilmente.
agosto 9th, 2012 at 14:36
Forse utile per i disabili… ma io, sinceramente, all’idea di parlare con una macchina mi sento un idiota.
Il riconoscimento vocale della rubrica sui telefoni è una realtà da anni, la mia auto riconosce i comandi vocali per il vivavoce… ma sono tutte funzioni che non ho mai usato per non sentirmi un matto che parla con un computer. Non sono tecnofobico, ma ho delle idiosincrasie. Sono troppo vecchio?
agosto 9th, 2012 at 14:52
Il Voice Search di Google c’è da una vita. La novità è che adesso ti risponde, ma sentire una risposta vocale mi interessa poco.
Per cercare è utile quando sei sul divano, stai aspettando che la zuppa del casale Findus sia pronta e non hai voglia di usare il touch screen per scrivere (cioè sempre).
Ma non è che mentre sei in giro puoi metterti lì a fare ricerche ad alta voce.
Siri è ben altra cosa e prima di parlarne aspetto l’autunno quando sarà disponibile da noi.
ll Voice Search di Google per PC non mi sembra ben pensato. Ho installato l’estensione per Google Chrome e in alcuni siti capisce solo l’inglese e in altri solo l’italiano. Possibile che quindi la tecnologia per capire entrambe le lingue ci sia, ma lato client non si possa impostare quale si vuole usare? O forse sono io che sbaglio qualcosa?
agosto 9th, 2012 at 15:51
be è utile, come anche siri, quando devi usare il tuo smartphone mentre stai facendo altro. premi un pulsante e parli senza staccare le mani e gli occhi da quello che stai facendo
agosto 9th, 2012 at 16:16
Io continuo a preferire un approccio alla Google Now piuttosto che le ricerche vocali
agosto 9th, 2012 at 16:21
Comunque, secondo me, la cosa piu’ interessante e’ che il prodotto sia disponibile per Android e coming soon per iOS, ma la pubblicita’ sia fatta con un iPhone.
agosto 9th, 2012 at 20:46
@Paolo, non ti sembra ovvio? Android é cosa loro, e non credo che Apple stia facendo app per android, al contrario se riescono a colonizzare iOS hanno fatto bingo. Secondo me Apple sta rifacendo l’ errore fatto con Microsoft: loro si sentono tanto fighi e intanto se lo fanno mettere in quel posto.
agosto 9th, 2012 at 20:56
Per tutti quelli che a parlare con un computer si vergognano. Detto da uno che da oltre 30 anni pesta tasti: non é che poi sia più figo interagire con una tastiera e un mouse. Il giorno che
riusciranno a fare un’ interfaccia vocale efficiente sarà un gran giorno.
agosto 9th, 2012 at 22:45
Google ha dietro il mondo intero eccetto il “continente” Facebook.. e questo è un problemino
agosto 10th, 2012 at 15:08
Concettualmente la strada era stata già stata spianata da StarTrek.
Computer! ….
ricordate?
io credo sia una gran cosa, e anche io pigio tasti per mestiere da 15 anni.
Per la questione del vergognarsi di parlare da soli, mi ricorda molto il periodo in cui iniziava a diffondersi il cellulare (e più tardi anche l’auricolare). la gente non avvezza guardava le persone parlare da sole e pensava .. “ma guarda quello scemo”
agosto 12th, 2012 at 11:51
Si puo’ bisbigliare? Io con il tablet di primo prezzo lo faccio e sente quasi tutto molto bene. Cmq se sono da solo e’ meglio.