Le indignazioni preventive sull’eventualità che Spagna e Croazia si accordino per un acrobatico due a due che eliminerebbe l’Italia dagli europei sono – perdonatemi il termine – roba da sfigati. Non solo perché riflettono un’inclinazione tipica di attribuire al prossimo quel che sta nei nostri pensieri, e rivelano più cose su di noi che sugli altri. Ma soprattutto perché mostrano una consueta rimozione dei propri fallimenti ed errori per indicare cause esterne e alibi autoassolutori, quella per cui la crisi economica italiana poi è colpa della Merkel e il disastro politico nazionale è per via della legge elettorale.
La verità è che l’Italia ha due punti, e il suo valore a oggi è due punti, e ieri ha buttato via una partita che poteva vincere bene, con modalità di inettitudine e mediocrità che non sono nuove alla storia della Nazionale. E che se non passerà il turno sarà solo per colpa di questa sua inettitudine, e non per presunti e vittimistici “biscotti” altrui (tutti da dimostrare, peraltro).
15
Giu
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Signor Smith su La stampa italiana
- Massimo su Ciao Daniele e grazie
- MaX su Luci a San Siro
- ale su Ciao Daniele e grazie
- Bandini su Ciao Daniele e grazie
- Lele su Luci a San Siro
- Massimo su Luci a San Siro
- MaX su Luci a San Siro
- Massimo su Luci a San Siro
- Giovanna Lombardo su L’estetica dell’orrore
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Giugno 15th, 2012 at 19:00
Io non guardo gli Europei per le note ragioni. Faccio prima.
Giugno 15th, 2012 at 19:25
Ora pro nobis. Controfirmo in toto.
Giugno 15th, 2012 at 19:44
Che noi italiani siamo pieni di difetti è cosa nota e incontestabile, ma otto anni fa leggevo lo stesso tipo di considerazioni, con tanto di encomio della serietà dei popoli scandinavi. Sarà stato un caso, sarà stato acrobatico, ma doveva finire 2-2 e 2-2 finì. Questo senza nulla sottrarre agli italici demeriti.
Giugno 15th, 2012 at 19:48
Il punto è che nemmeno Spagna e Croazia sono riuscite a batterci. Entrambe passando in svantaggio. A calendario invertito probabilmente saremmo noi nella condizione di vantaggio che hanno in questo momento Spagna e Croazia.
Ed è per questo motivo che alla Croazia andavano bene due risultati su tre … e questo rende il gioco più facile.
Eliminazione diretta, come nel tennis.
Giugno 15th, 2012 at 20:12
Non so voi, ma io a sentir parlare così tanto di biscottone mi sono fatto un latte caldo e ci ho pucciato un biscotto enorme con la marmellata di albicocche.
Giugno 15th, 2012 at 20:42
@massimo
leggendo il titolo dal feed rss pensavo parlassi dell’ agenzia digitale :)
Giugno 15th, 2012 at 22:27
L’italia non avrebbe nulla da recriminare in caso di eliminazione. Forse, solo il nostro Presidente della Repubblica dovrebbe essere un po’ piu’ prudente, prima di elogiare i nostri negli spogliatoi.
http://vittimep2.blogspot.com
Giugno 15th, 2012 at 23:19
Ma veramente in Siria son stati uccisi 20.000 cittadini in un mese?
Giugno 16th, 2012 at 13:22
ma se l’italia vincesse 3 a 0 con l’irlanda e spagna e croazia pareggiassero 2 a 2 passeremmo noi per migliore differenza reti (italia 5 gol 2 subiti, croazia 6 gol 4 subiti) o sbaglio?
Giugno 16th, 2012 at 14:16
@worm
mi pare che si guardino gli scontri diretti tra le squadre a pari punti… Noi abbiamo pareggiato 1-1 con Croazia e Spagna, loro devono pareggiare con maggiore differenza reti per passare…
Giugno 16th, 2012 at 17:43
Siamo fuori.
Sarebbero stupidi se se la giocassero. Alla Spagna l’Italia fuori va benissimo.