bellissimo forse un giorno riusciremo a diventare cittadini, liberi e responsabili. forse un giorno capiremo che il bene individuale e il bene collettivo convergono verso la stessa meta: viva la repubblica!
Non capisco quale sia il limite mentale che ci condiziona ogni qual volta che andiamo alle urne e crediamo di poter ottenere gli stessi risultati che il cittadino di Pescara ottiene con il suo senso civico?
Questo pezzo sulla gestione dei dati sul Covid in Italia spiega come fra Conte, Istituto Superiore di Sanità, Accademia del Lincei, Garante Privacy e chissà chi altri se alla data odierna non siamo ancora morti tutti è stato per una semplice botta di culo.
https://t.co/703Q5onjzx
@m_starnini: Dopo solo 6 mesi, ISS ha dato a Lincei e INFN i dati covid disaggregati.
Per Parisi, ora "la sfida" é "scrivere programmi" per leggere i dati, che sono addirittura un GB! Poi "faranno un sito" per condividere i dati aggregati.
Dall'anno 2005 é tutto.
https://t.co/eOI9FLgbri
Giugno 5th, 2012 at 14:00
Un lucido e condivisibile richiamo all’importanza dei luoghi (non solo fisici) della sovranita’ reale.
Giugno 5th, 2012 at 14:59
bellissimo forse un giorno riusciremo a diventare cittadini, liberi e responsabili. forse un giorno capiremo che il bene individuale e il bene collettivo convergono verso la stessa meta: viva la repubblica!
Giugno 5th, 2012 at 15:57
[…] (via manteblog) Tags: emilia, terremoto […]
Giugno 5th, 2012 at 17:58
Non capisco quale sia il limite mentale che ci condiziona ogni qual volta che andiamo alle urne e crediamo di poter ottenere gli stessi risultati che il cittadino di Pescara ottiene con il suo senso civico?
A si l’ho capito, la politica!
Bah sarò uno dei cretini
Giugno 5th, 2012 at 18:47
Qualunquismo un tanto al kilo, as usual per Leonardo.
Giugno 5th, 2012 at 21:16
Gran bel post, concordo.
Giugno 6th, 2012 at 07:32
Più che qualunquismo direi retorica furbetta della serie: solo io so cosa è giusto e cosa no.
Giugno 8th, 2012 at 10:06
Il saggio sa quel che dice, il cretino dice quel che sa…