6 commenti a “Dal burlesque al berlusconiesque”

  1. Trentasei dice:

    Un aiutino col francese del video? :-/

  2. Marco dice:

    Hollande gli dice che è stato nel PPE con Berlusconi “il suo amico”.
    Sarkò seccato gli risponde che non è amico di Berlusconi, poi cita la P2, la Banca Rasini, la casa di Arcore, Craxi, la legge Mammì, Dell’Utri, Previti, Mangano, il lodo Mondadori, il processo Mills, il conflitto di interessi, le intercettazioni telefoniche, il bunga bunga, la figlia di Mubarak e infine dà a Berlusconi del clown. Ma il tutto con il più assoluto rispetto.

  3. D. dice:

    Per i non francofoni:
    Presentatore: un minute di risposta per favore e passiamo veramente ad altri argomenti
    S: Non credo che il signor Berlusconi sia mio amico poichè sembra abbia sperato nella vostra elezione. Non ho ottenuto niente dalla Germania…
    H: è ben del vostro partito, almeno a livello europeo
    S: no, non è esatto
    H: Si
    S: Non ho ottenuto niente dalla Germania…
    H. non dite una bugia; appartiene al PPE o non appartiene al PPE?
    S:Non ho ottenuto niente …
    H: il signor, il signor Berlusconi appartiene al PPE o non appartiene al PPE?
    S: il signor Berlusconi è berlusconiesco

  4. Trentasei dice:

    @D : grazie! ;-)

  5. ArgiaSbolenfi dice:

    Chapeau, Sarkò ! ;-)

  6. L1 dice:

    marco, vergogna, fai solo disinformazione. lo sanno tutti che era la nipote di mubarak (non la figlia).