I numeri dei social network in Italia elaborati da Vincenzo Cosenza.

(via Che Futuro)

6 commenti a “I numeri di Twitter”

  1. mbc dice:

    Domanda sciocca: quei tre zeri tra parentesi stanno ad indicare un moltiplicatore di mille?
    Quindi ci sono più di 20 milioni di italiani collegati a Facebook? Vale a dire almeno 1 su 3? E’ corretto?

  2. massimo mantellini dice:

    @mbc, corretto

  3. Claudio (un altro) dice:

    21.549.000 persone schedate con costanti aggiornamenti. I servizi segreti ringraziano per lo sgravio lavorativo

  4. Gaspar dice:

    Davanti a questo grafico mi chiedo se abbia senso parlare di “audience”, che a me sembra un termine assai fuorviante in questo contesto. Mi viene in mente il commento di Chris Locke:

    “I wrote a goodly chunk of The Cluetrain Manifesto and I hate seeing it invoked to hawk the same old crap the same old way”

  5. Effe dice:

    Tumblr: la solitudine dei numeri ultimi

  6. valeria ingravallo dice:

    E i politici come sono messi? Date un’occhiata a http://www.politicount.it, stiamo provando a misurare la presenza dei politici sul web. Che ne pensate?