Nel PD invece prevale la linea Bersani, il timore cioè che la riduzione dei rimborsi pubblici possa spianare la strada alle lobby e trasformare la nostra democrazia in una “plutocrazia”, con i partiti manovrati dalle grandi ricchezze.
(via Corriere della Sera)
Aprile 11th, 2012 at 10:22
quindi devono essere alla pari dei plutocrati ma a spese pubbliche
Aprile 11th, 2012 at 10:22
Ma non possono fare che uno nella dichiarazione dei redditi indica a quale partito dare i soldi? Così sarebbero interessati pure loro a far pagare le tasse a tutti.
Aprile 11th, 2012 at 10:29
la sinistra vuole una democrazia governata dalle grandi povertà
Aprile 11th, 2012 at 10:38
http://2.bp.blogspot.com/-kiBTa45n6mw/TsgEOe38-jI/AAAAAAAAA4w/pp235llRsBo/s1600/plutocrazia2.JPG
Aprile 11th, 2012 at 10:54
Da non confondersi con l’abusata PIPPOcrazia, anche se – a guardarlo bene – Bersani è proprio GOOFY!
Aprile 11th, 2012 at 11:13
Già, a me non fa tanto ridere il termine. Ma che non si sia accordo che sono già al governo ..
Aprile 11th, 2012 at 11:41
A quando le decisioni irrevocabili, ore segnate dal destino e uniche parole d’ordine?
Aprile 11th, 2012 at 12:00
@Marco: ci hanno già provato (http://tinyurl.com/dxa4bos), era il famoso 4 per 1000. è durato un anno perché aspettandosi più o meno 50 milioni di euro verificarono con sgomento e sorpresa che gli italiani avevano contribuito per appena 5 milioni. da qui la successiva legge sul ‘rimborso’ (leggi: mo’ mica si possono permettere di non andare a votare per evitare di corrisponderci l’obolo!!)
Aprile 11th, 2012 at 12:08
Il rischio della plutocrazia è reale se i fondi vengono gestiti in modo oscuro. Ma se si sposasse la trasparenza assoluta, con entrate ed uscite in chiaro sul web, il rischio potrebbe essere tenuto sotto controllo.
Certo per fare questo però serve:
1. Trasparenza, ovvero non avere nulla da nascondere
2. Capire che il web non serve solo per riprodurre in piccolo i cartelloni pubblicitari della campagna elettorale
Mi rendo contro che è tanta, troppa “roba” per il politico medio italiano.
Aprile 11th, 2012 at 12:58
Lo è già una “plutocrazia”, siamo passati dal governo di Berlusconi,l’uomo più ricco d’Italia ed uno dei più ricchi del mondo al governo Monti, i loro redditi li abbiamo potuti leggere tutti, questo nononstante il finanziamento pubblico ai partiti più elevato del mondo, evidentemente Bersani dovrebbe porsi qualche problema aldilà del finanziamento.