La parte più rilevante dei 30 secondo di scambio a distanza fra Guy Chiappaventi del TG de La7 e Umberto Bossi, non è tanto il vaffanculo biascicato del Senatore quanto la specificazione dell’uomo della scorta. “Attenzione siamo della polizia di Stato”, dice orgoglioso il guardiano della legge dopo aver ignorato il “Picchiali” e “Investili” del leader leghista.
05
Apr
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Camillo su La società frugale
- Gianluca su La società frugale
- Bragadin su La società frugale
- massimo mantellini su La società frugale
- Bragadin su La società frugale
- Gabriele su La società frugale
- Antonella su La società frugale
- Andrea su Cablare le scuole con calma
- .mau. su Cablare le scuole con calma
- emilius su Lettori e informazione (una risposta lunga)
-
Ultimi tweet
@mante Le sardine dentro un sacco a pelo sono una specie di incubo splatter.@mante Dopo che, seguendo le indicazioni della moda, ti sei entusiasticamente tatutato l’intero arto superiore destro arriva la moda dei tatuaggi piccolini all’arto superiore destro.@mante @emenietti Quelli come Veltroni da sempre non parlano di cose che hanno capito, parlano di cose che gli suonano bene@mante @lorepregliasco: Il comunicato del MEF, che fa capire che in sostanza si è sollevata una cagnara sul nulla https://t.co/T1EJG3J7J7-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Aprile 5th, 2012 at 10:35
non l’ho capita.
Aprile 5th, 2012 at 10:41
@.mau. come no?
Aprile 5th, 2012 at 10:43
A me invece sembra un voler mettere in chiaro le differenze: il giornalista li apostrofa come “i suoi” (di Bossi), e il poliziotto risponde che non sono mica gli uomini di Bossi, sono della Polizia. Tra l’altro, dal poco che si sente mi pare di sentire un accento non del nord, e di qui mi rallegro al pensiero che magari a quello della scorta Bossi possa pure non piacere. Per niente “orgoglioso”, insomma, e poi se fai la scorta a Bossi chissà quante ne devi ignorare.
Aprile 5th, 2012 at 10:47
secondo me invece il tizio ha semplicemente specificato al giornalista che aveva a che fare con un pubblico ufficiale e quindi di prestare attenzione a come si muoveva e/o cosa diceva perché si può cadere facilmente nel reato…
Aprile 5th, 2012 at 10:52
In fondo il carattere fondante primario della “polizia” è il suo essere monopolista della violenza. Che svolga questa funzione in modo democratico è una designazione relativamente recente. In questo senso Bossi si iscrive perfettamente nel solco della tradizione principesca medievale. Se ci fosse stato ancora bisogno di evidenziarlo dopo la candidatura del figlio.
Aprile 5th, 2012 at 10:54
Il poliziotto ha semplicemente specificato quale fosse il suo ruolo, per evitare malintesi che potevano nascere dal tono di Bossi, che era quello di chi dà ordini ai propri sgherri.
Aprile 5th, 2012 at 11:08
Ma io mi chiedo in quale altro paese del mondo, un uomo come Bossi possa arrivare al potere (dittature a parte).
Il 90% del mestiere di un politico è la comunicazione, come si può mantenere un ruolo così importante se non si riesce nemmeno a biascicare una frase di senso compiuto in italiano?
Non che voglia dire che la malattia implichi un automatico allontanamento dalla politica, dispiace per le sorti di un uomo al di la della sua posizione, ma pensate ad un summit mondiale dove si discute di pace nel mondo, fame, risorse energetiche, nucleare, in modo ufficiale, in inglese, etc.. Come può un uomo in quello stato rappresentare un paese del G8?
Aprile 5th, 2012 at 11:08
è possibile che trolololo abbia ragione.
Detto questo, e sapendo perfettamente che molti poliziotti non brillano per gentilezza, direi che è chiaro che il poliziotto in questione non ha eseguito gli ordini del Capo, e quindi ha fatto bene per quanto mi riguarda. Tu lo stai invece associando ai molti poliziotti di cui sopra, e questo non è bene.
Aprile 5th, 2012 at 11:10
d’accordo con GZ e ele…
Aprile 5th, 2012 at 11:21
@.mau. io sto solo dicendo che fra un “cittadino” che ti dice “Picchiali” e Investili” e un altro cittadino che citandoti dice “dica ai suoi” la specificazione sulla funzione della polizia di stato andrebbe -eventualmente – chiarita al primo.
Aprile 5th, 2012 at 11:43
Sì così lo trasferiscono a Lampedusa. Va bene fare i Don Chisciotte, ma almeno per una ragione valida. Ma vi mettete mai nei panni di un poliziotto pagato quattro soldi?
L’hanno ignorato e hanno fatto bene a fare così.
Al giornalista gli dice solo che non sono “i suoi”, ma polizia dello stato a cui Bossi non dà gli ordini.
Aprile 5th, 2012 at 12:21
Dài Mantellini! Alla gogna! Come le monetine a Craxi.
Complimenti per la lungimiranza. Dài eh!
Aprile 5th, 2012 at 13:06
vedo che il vecchio vizio di denigrare i poliziotti (che per inciso stanno li a fare il loro lavoro) qualcuno non lo perde mai.
Aprile 5th, 2012 at 14:19
Intanto fugge a bordo di una BMW, giusto per precisare che manco i politici vogliono le famosissime macchine italiane. Che paese di pagliacci
Aprile 5th, 2012 at 14:25
Ah e per Carlo M. giusto per puntualizzare. Stanno lì a fare il loro lavoro i poliziotti ma l’abuso di potere, ovvero dire a un cronista che fai parte della polizia di stato quindi stai attento altrimenti ti porto in questura e ti faccio fare 8 ore su una seggiola, non lo trovo troppo dignitoso. Non è dignitoso per il poliziotto che difende un classe di politici, che della gente ha bisogno e dalla gente non dovrebbe difendersi, e non lo trovo giusto nei confronti del CRONISTA che ANCHE LUI è lì a fare il suo lavoro.
Questa cosa di schierasi a favore di questo o quello in Italia va molto di moda. Bossi che chiede di investire il cronista commette il reato di istigazione al contrario del cronista che in un paese democratico può porre tutte le domande che vuole, vedila come vuoi caro Carlo ma il poliziotto doveva denunciare immediatamente Bossi e non il contrario.
Aprile 5th, 2012 at 15:01
Claudio
ovvero dire a un cronista che fai parte della polizia di stato quindi stai attento altrimenti ti porto in questura e ti faccio fare 8 ore su una seggiola, non lo trovo troppo dignitoso.
Non lo dice in quel senso. Gli dice “attenzione” per dire “attenzione, sono un agente della polizia di stato, non mi confonda con gli sgherri di Bossi”.
Credo quindi dovresti rivedere il tuo commento. Il fatto che le due frasi dell’agente siano state da Mantellini invertite e unite è, secondo me, un grave errore. Perché così come l’ha messa Mantellini, sembra proprio che il significato sia quello di dire “stai attento che io sono un agente”.
E dato che la maggiorparte delle persone clicca play solo dopo aver letto le parole di Mantellini, è inevitabile che molti restino influenzati da una cosa scritta sotto a un video e che però falsifica la realtà delle scene rappresentate nello stesso.
Il senso delle parole dell’agente è: “con gli sgherri di Bossi non c’entro nulla, fai attenzione a non confondermi con loro. Sia mai”.
Questo è il senso.
Aprile 5th, 2012 at 15:03
p.s. l’agente non può fare assolutamente nulla nei confronti di un parlamentare che insulta o fa gestacci
Aprile 5th, 2012 at 15:13
Il giornalista voleva intervistare Bossi, ma i poliziotti lo tengono lontano, sarebbe giusto se Bossi avesse ignorato il telecronista, alla sua domanda “sui soldi” non avesse oltre a rispondere “vaffa”, detto al telecronista ” vieni che te li dò io”(lascio perdere gli inviti a picchiarlo e investirlo, che i poliziotti non hanno accolto ma su questo non avevo dubbi, io ho stima sincera per la Polizia di Stato, i suoi uomini e donne, la stessa Diaz l’hanno denunciata proprio dirigenti della Polizia di stato che erano lì quella sera).
Il giornalista risponde “verrei ma i suoi me lo impediscono”, il giornalista lo corregge perchè non vuole essere identificato come uno di Bossi e ha anche ragione. Ma a questo punto, qual’è il ruolo della scorta? Se il cronista avesse potuto avvicinare Bossi, questo lo avrebbe preso a schiaffi, a questo punto Bossi sarebbe stato condannato e poichè ha già delle condanne con la condizionale a questo punto Bossi non si sarebbe salvato dagli arresti domiciliari e per un po’ non lo avremmo visto in circolazione. Quindi il poliziotto o i poliziotti hanno sbagliato a dividerli, almeno io mi sento libero di pensarla così.
Aprile 5th, 2012 at 15:19
C’era anche la possibilità che Bossi, cercando di schiaffeggiare il cronista, potesse perdere l’equilibrio e battere la testa, non sarebbe stato responsabile il cronista e nemmeno la scorta, però queste cose alla Tv italiana non accadono mai….
Aprile 5th, 2012 at 15:20
Qualcuno si è chiesto perché Bossi, semplice senatore senz’alcun incarico di governo, gode di una scorta?
Aprile 5th, 2012 at 16:36
@mante
Sì, in effetti se il poliziotto avesse voluto rimarcare il fatto che non era il “suo” di nessuno, avrebbe dovuto parlare rivolto altrove. Per il resto uno che fa la scorta a uno con la paresi al medio di entrambe le mani, è un martire ;)
Aprile 6th, 2012 at 01:53
non è tanto il vaffanculo biascicato del Senatore quanto la specificazione dell’uomo della scorta.
Nel post c’era scritto patetica specificazione. Quindi, cancellando quella parola, mi viene da pensare che un pochino tu ti sia ricreduto, però era meglio se tiravi una riga sopra, senza cancellare la parola. Almeno credo che in questi casi vada fatto così. Ma son l’ultimo degli ultimi, è solo una mia opinione.
Aprile 6th, 2012 at 07:06
Sì Amedeo, hai ragione, ieri ho tolto al volo quell’aggettivo che rileggendo mi è parso eccessivo, ero in giro e dal telefono era complicato cambiare. Poi però ho pensato che la sostanza del concetto espresso rimaneva tale.
Aprile 6th, 2012 at 12:38
@POSTPERDUTO,
guarda dal sec 27 al sec 29 lo sguardo del poliziotto e poi riprendiamo il discorso.
Io non rivedo per nulla il mio commento, questi poliziotti difendono un sistema di potere quindi non vedo che rettifiche dovrei fare.
Decine di volte sono stato: spintonato, maltrattato, minacciato, allontanato, non fatto entrare, in: conferenze, manifestazioni, presentazioni, eccetera.
In questo paese è vietato fare domande e c’è chi difende questi personaggi. Questi difensori sono pagati con soldi pubblici tanto quanto chi difendono.
Io ne ho un po’ piene le palle.
p.s. il poliziotto non può accusarlo di istigazione perché Bossi gode dell’immunità? Ma rendiamoci conto dell’assurdità!
Aprile 6th, 2012 at 12:47
Ah in questo video, che è più lungo, il famoso benevolo sguardo è al secondo 56″