31
Mar

(via Pier Luca Santoro)

5 commenti a “Lingue morte”

  1. Zagabart dice:

    E quant’altro, aggiungerei.

  2. mORA dice:

    Manca danaro divisionale; si prega di evitare inutili discussioni col personale incolpevole.

    E…

    http://sadmood.blogspot.it/2005/11/sanit-moderna.html

  3. Carolus dice:

    Suggerisco il sempre eccellente saggio di Italo Calvino sull’antilingua: “Chi parla l’antilingua ha sempre paura di mostrare familiarità e interesse per le cose di cui parla, crede di dover sottintendere: ‘io parlo di queste cose per caso, ma la mia funzione è ben più in alto delle cose che dico e che faccio, la mia funzione è più in alto di tutto, anche di me stesso’. La motivazione psicologica dell’antilingua è la mancanza di un vero rapporto con la vita, ossia in fondo l’odio per se stessi… Perciò dove trionfa l’antilingua – l’italiano di chi non sa dire ‘ho fatto’ ma deve dire ‘ho effettuato’ – la lingua viene uccisa”.

  4. Signor Smith dice:

    Ai sensi di quale Regio Decreto?

  5. Massimo Moruzzi dice:

    Se l’italiano è questo – o quello della tivù e del GF – c’è solo da sperare che scompaia presto.