18
Feb
Questo blog si schiera recisamente contro l’abbattimento della Battersea Power Station.
(via repubblica.it)
Questo blog si schiera recisamente contro l’abbattimento della Battersea Power Station.
(via repubblica.it)
Febbraio 18th, 2012 at 09:07
Non posso che associarmi. Troppi ricordi “Animali” ma anche, e soprattutto, elemento fondamentale della skyline londinese insieme a Canary Warf. La “mia Londra” non sarebbe uguale…
Febbraio 18th, 2012 at 09:12
Se vai all’indirizzo
http://www.batterseapowerstation.org.uk/
vedrai che quello riportato da Repubblica è l’ennesimo passaggio di mano di una lunga serie.
Ogni volta chi l’ha comprata ha presentato progetti faraonici di recupero, ma alla fine ha solo rivenduto. Ogni volta sotto la minaccia della demolizione si sono scatenate orde di fan dei Pink Floyd.
Quella centrale, che esteticamente sarà caratteristica ma non è certo bella, ha la sua peculiarità negli interni liberty
http://www.google.it/search?q=battersea+control+room
non visitabili se non con molta difficoltà ed effettivamente è il simbolo del passaggio dalla Londra industriale a quella finanziaria, ovvero da quella in cui qualcosa si faceva a quella in cui tutto passa di mano accompagnato da chiacchiere, soldi e tutto il concime che ne deriva.
http://edue.wordpress.com/2006/01/03/scalate-il-giuoco-dellodi/
Penso che il fatto che resti lì dov’è (fan permettendo) convenga più che non il suo abbattimento. Da estimatore dell’archeologia industriale me lo auguro.
Febbraio 18th, 2012 at 10:57
mi associo anch’io. vivevo a battersea e non potrei immaginare il quartiere senza la Power Station…..
Febbraio 18th, 2012 at 11:49
Notizie fresche, che farebbero ben sperare:
http://www.thisislondon.co.uk/standard/article-24036256-architect-powers-forward-on-solo-mission-to-rescue-battersea.do
Febbraio 18th, 2012 at 13:02
Datela all’Hilton.
http://www.molinostuckyhilton.it
Febbraio 18th, 2012 at 20:46
Mah, un po’ di tempo fa parlavano anche di prolungare la tube in zona Battersea (Northern line).