23
Gen
Secondo Business Insider Google paga 14,5 dollari l’ora affinchè mano umana controlli i risultati prodotti dal suo celebrato algoritmo.
Google pays outside contractors $14.50 an hour to rate search results for relevance, then feeds this data back into its search algorithms. But to get the job, testers have to pass a couple of difficult exams.
(via luca lani)
Gennaio 23rd, 2012 at 10:45
Mettono i bollini rossi!
Gennaio 23rd, 2012 at 11:28
se la leggono i ragazzi del giornale e di libero dicono che loro ce l’avevano detto che la crisi era una mistificazione degli extracomunitari e dei banchieri per indurci a pensare che eravamo fottuti se silvio non la smetteva di lavorare alacremente per la nostra salvezza
Gennaio 23rd, 2012 at 12:41
Non e` stupefacente.
Succede qualcosa di simile con molti lgoritmi di cosiddetta machine learning. Le macchine registrano i risultati di persone.
Succede cosi con la traduzione automatica, ad esempio: si prendono traduzioni gia fatte da umani e le si da alle macchine, da studiare.
Anche col riconoscimento vocale (il cui algoritmo ha abbastanza in comune con quello della traduzione automatica). Leggevo che tennero aperto un servizio telefonico e poi lo chiusero dopo qualche mese. Sara servito loro a registrare una base di voci abbastanza larga.
Sulla traduzione automatica diGoogle ci sono un paio di buoni pezzi divulgativi di Michael Nielsen tradotti da me per Infomedia (www.infomedia.it)
Gennaio 25th, 2012 at 23:59
Gliene offro 15 l’ora se mi mettono in cima a tutte le ricerche.
Gennaio 28th, 2012 at 13:22
Quoto Catonano, ci mancherebbe che non acquisissero dati reali per fare supervised learning.