Queste sono le prime foto dei nuovi televisori LG. Ditemi se non vi ricordano qualcosa.
in update:
Luca Tremolada: Le pubblicità anni 50 con le donne carine che presentano la lavatrice?
Fedz: Windows 95 con la barra di Office?
Stefano Quintarelli: http://is.gd/WRKMh5 ?
Alessio Jacona: corel draw?
Gabriele: OsX? Windows 7? Il Monopoly!
Carolus. iTunes Music store?
Marco: La tomba del dittatore Kim-Jong?
Agh : uno smartphone gigante?
Pinellus: una di quelle interfacce moddate per Linux?
Dicembre 28th, 2011 at 16:05
LE pubblilcità anni 50 con le donne carine che presentano la lavatrice?
Dicembre 28th, 2011 at 16:05
Windows 95 con la barra di Office?
Dicembre 28th, 2011 at 16:09
http://is.gd/WRKMh5
?
Dicembre 28th, 2011 at 16:35
corel draw?
Dicembre 28th, 2011 at 16:56
yawn
Dicembre 28th, 2011 at 17:00
Una cazzata?
Ovvero un’interfaccia pensata per touch screen da usare con un telecomando.
Mi pare la dimostrazione dell’esistenza dell’entropia, ovvero che tutto tenda al livello minimo di energia.
La cosa veramente fantastica sarebbe che uno per cambiare canale dovesse alzarsi e tappare sulla TV, allora sì che avremmo fatto il giro e ci staremmo bussando alle spalle.
È un po’ quello che è successo col telegrafo (col filo), poi con Marconi e la radio, poi la televisione, poi i satelliti, ovvero tutto senza fili e tutto sempre più immediato e ricco anche se più lontano, poi la fibra ottica. Dopo aver salutato come miracolo la connessione senza cavi, il futuro è nel filo. almeno fino al giro successivo.
Qui dopo le valvole ed i TV col puntino al centro, hanno inventato la TV a colori, poi il telecomando, ed adesso l’interfaccia touch. O forse bisogna usare un tablet per comandare la TV?
A quando la TV che ti ci puoi sedere dietro e guardarla riflessa su uno specchio?
http://edue.wordpress.com/2010/07/27/magic-morse/
Lettura consigliata: Stronzate. Un saggio filosofico (Frankfurt Harry G.) ISBN 9788817008532.
Dicembre 28th, 2011 at 17:11
sarrebbe fico al posto dell’effettivo triste se si potesse controllare via gesti tipo kinect
Dicembre 28th, 2011 at 19:01
OsX? Windows 7? Il Monopoly!
Dicembre 28th, 2011 at 19:13
Mi ricorda che devo ancora pagare il canone RAI.
Dicembre 28th, 2011 at 19:39
E io che cerco di stare più lontano possibile dalla TV…
Dicembre 28th, 2011 at 19:58
Itunes Music Store?
Dicembre 28th, 2011 at 20:39
E’ la tomba del dittatore Kim-Jong.
La ragazza a sinistra è stata in seguito fucilata per non aver pianto nel modo più fake possibile.
Dicembre 29th, 2011 at 06:32
É uno smartphone gigante
Dicembre 29th, 2011 at 09:22
a me ricorda una di quelle interfacce moddate per Linux. :-)
Dicembre 29th, 2011 at 10:35
Hmm… se vogliono fare un TV *veramente* interattivo, potrebbero introdurre a questo punto un comando vocale che riconosce solo sinistra – destra – su – giù – clic.
Così scegliere una funzione diventa come il gioco ‘attacca la coda all’asino’: destradestradestragiùgiùgiùclic! :-D
Dicembre 29th, 2011 at 10:39
Come si gioca a “Cut the rope” sulla tv? Utilizzando il telecomando a mo’ di spada laser?
Comunque a me ricorda la cronica incapacità dei produttori di tecnologia “generici” a disegnare delle icone gradevoli.
Dicembre 29th, 2011 at 11:13
la wii?
Dicembre 29th, 2011 at 12:29
xbmc !
http://xbmc.org/wp-content/gallery/pm3-hd/screenshot003.jpg
Dicembre 29th, 2011 at 13:14
La tv 55″ Oled è fantastica, il resto mi sa che dovremmo aspettare Apple per avere qualcosa di veramente fatto bene
Dicembre 30th, 2011 at 00:00
ma in tasca c’entra?
Finalmente uno schermo di smartphone leggibile……
Dicembre 31st, 2011 at 01:34
Il ritorno dei topi giganti?
Quanto e’ grosso quel puntatore?
Gennaio 2nd, 2012 at 09:16
La mia collezione di diapositive!!!