Su Maurizio Cattelan e le sue opere continuo a non avere un parere. C’è in questi giorni una sua personale al Guggenheim di NY (quindi se la logica è quella di aver fregato qualcuno Cattelan l’ha fregato assai bene e non da ieri). Per approfondire rimane sempre utile la bella intervista che Christian Rocca gli fece un decennio fa ed anche questo pezzo della biografia non autorizzata di Francesco Bonami la cui anteprima potete trovare su Google Books.
E per quanto riguarda la mia città segnalo che alcuni professionisti forlivesi hanno saputo del misterioso ritrovamento delle loro targhe professionali, attualmente esposte in una “opera” della mostra newyorkese. Le targhe furono rubate in centro a Forlì fra il 1989 e il 1991. Anni nei quali Cattelan, agli inizi della sua “carriera” abitava in città.
10
Dic
Cerca nel blog
-
Commenti recenti
- Insua su Matriarcato
- semper su ChatMS
- Massimo Moruzzi su La ferocia
- Annamaria su Fermate il treno voglio scendere
- Annamaria su La ferocia
- Bandini su ChatMS
- sergio spagnoli su Politica e psichiatria
- Giampaolo Armellin su Serve una legge
- Wile Coyote su Peggiorare l’Italia
- Guido Gonzato su Peggiorare l’Italia
-
Ultimi tweet
Something went wrong with the twitter. Please check your credentials and twitter username in the twitter settings.
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Dicembre 10th, 2011 at 10:07
Sarò un animo semplice, ma io Catelan lo trovo insignificante e inutilmente provocatorio. La gente che lo ammira mi ricorda quelli che ammirano “la macchina” del mitico Walter Valdi.
“La gente non capisce e per paura di sbagliare dice: bella sta macchina!”
http://www.youtube.com/watch?v=l7Uvyc7Z-T0
Dicembre 10th, 2011 at 11:57
Però mi piacerebbe conoscere l’esito del consulto con i legali del notaio forlivese.
Dicembre 10th, 2011 at 12:01
fare causa per delle targhe vecchie di 20 anni esposte a new york?
ma che senso ha, a parte validare e leggittimare l’operazione di cattelan? fossi in loro, mi farei una bella risata e ne sarei lusingato.
Dicembre 10th, 2011 at 13:08
@ roberto dadda : sinceramente considerare privo di significato ciò che non si capisce e dare per scontato che chi apprezza certe forme d’arte lo faccia per ipocrisia o una forma di paranoia non mi sembra un grande esempio di semplicità d’animo, se io sono incompetente in un campo o su un argomento qualsiasi non mi permetto certo di pontificare su deplorevoli motivazioni di chi invece ritiene di esserlo.
Dicembre 10th, 2011 at 17:18
@pietro Tu dai per scontato che ci sia qualche cosa da capire, un parere personale che ha lo stesso valore del mio! Secondo me non c’è nulla da capire, tu dici la tua e io dico la mia. Tu dai per scontato che la gente apprezzi perché capisce, io penso che non essendoci nulla da capire gli apprezzamenti sono di maniera.
Ripeto due pareri con identica rilevanza.
Dicembre 10th, 2011 at 17:20
@pietro peraltro anche tu pontifichi sul mio atteggiamento, io non lo chiamerei pontificare, stiamo esprimendo due pareri con identico diritto e logica
Dicembre 10th, 2011 at 17:56
@ roberto dadda : lungi da me mettere in discussione il diritto ad avere opinioni personali, la mia osservazione era solo che simili opinioni, al limite del “ora ti spiego io cosa pensi” mi sembravano assolutamente l’opposto di una qualsiasi ragionevole definizione di “semplicità d’animo”, che dovrebbe supporre un umiltà ed un rispetto delle altrui opinioni…..
Dicembre 10th, 2011 at 21:11
L’Italia, enorme provincia, fa pietà vista da Forlì come da New York.
Dicembre 10th, 2011 at 22:53
Ma non è la gente comune ad apprezzarlo, bensì i critici. Conformisti? Mah a me non piace ma di arte contemporanea non ne capisco niente. Mi fermo al 900
Dicembre 11th, 2011 at 16:18
Mi auguro che le targhe le abbia solo riattaccate, ogni altra azione sarebbe stata superflua.
Dicembre 11th, 2011 at 16:22
«Mi riservo di valutare il da farsi e di consultare i miei legali».
Cavolo ma qui ci scappa una causa legale con cifre da capogiro.
Io mi sono fregato 2 asciugamani da un albergo in Turchia. Volevo farci un’opera d’arte, una cosa alta alla Cattelan, tipo la Merkel nuda che si asciuga le chiappe. Ma visto questo caso sto rivalutando l’idea di riappenderli vicino alla doccia.
Dicembre 13th, 2011 at 04:29
Ma quale causa legale! Il reato è prescritto e stra-prescritto
Dicembre 13th, 2011 at 06:49
intanto quello la si uro é ancora a fotografare matrimoni… ah se solo si potesse sapere chi era quel fotografo, anche se essendo di forli ne ho gia scelto uno “personale”
Dicembre 13th, 2011 at 10:14
emme è uno che prende tutto sul serio…
Dicembre 13th, 2011 at 13:44
Mi sa che l’oggetto del contendere non è tanto il vecchio episodio del furto, ma di avere esposto le targhe con il titolo “non sono graditi i testimoni di geova” che assocerebbe i nomi coinvolti a pratiche discriminatorie. Il senso dell’umorismo dev’essere sparito anche lui molto tempo fa.
Dicembre 13th, 2011 at 18:59
Nessuno ha pensato a quanto dovrebbe sborsare un notaio, un avvocato, un professionista per avere una pubblicità nientemeno che al Guggenheim di New York?!?