La catena di sant’Antonio degli auguri per il nuovo anno abbatte Twitter. Speriamo non succeda nulla di grave in queste ore che poi non abbiamo nessuno che ce lo dice.

(via phonk)

La discussione di questi giorni sul #risorgiblog è stata riassunta in questo post di GBA. I vari link li trovate lì. Visto che il mio precedente post era facilmente equivocabile e un po’ parlava d’altro aggiungo qui due-tre cose che penso sull’evoluzione dei blog in Italia. La tabella coi post 2011 vs 2010 dei miei […]

Dopo l’invito rivolto ai cittadini qualche mese fa affinchè fotografassero i netturbini nullafacenti ora il sindaco di Bari invita i vigili urbani a fotografare i balcoli a capodanno.

Queste sono le prime foto dei nuovi televisori LG. Ditemi se non vi ricordano qualcosa. in update: Luca Tremolada: Le pubblicità anni 50 con le donne carine che presentano la lavatrice? Fedz: Windows 95 con la barra di Office? Stefano Quintarelli: http://is.gd/WRKMh5 ? Alessio Jacona: corel draw? Gabriele: OsX? Windows 7? Il Monopoly! Carolus. iTunes […]

Google ha cambiato l’immagine che MG Siegler di TechCrunch usava nel suo profilo G+ senza nemmeno avvisarlo. Fa piacere che ci sia qualcuno che veglia su di noi e ci protegge. Queste le ragioni: As the first point of interaction with a user’s profile, all profile photos on Google+ are reviewed to make sure they […]

Ho amato Twitter per un po’. Nel 2007. Poi ho praticamente smesso di utilizzarlo quando è diventato altro. Fino a poco tempo fa l’ho lasciato stare, fino a quando l’evidenza della desertificazione di Friendfeed (il social network che continua a piacermi di più) e la follia di 18000 followers del mio profilo twitter semivuoto, non […]

L’idea di FFSS di non consentire ai passeggeri della classe standard (la nuova classe economica nella recente segmentazione a 4 immaginata dalla compagnia) la libera circolazione nei restanti vagoni del treno, ha tutta l’aria di essere una idea cretina. Per esempio a me è capitato sovente di sapere che sul mio stesso treno sta viaggiando […]

Nonostante tutto la pagella di D’Orrico su La Lettura del Corriere non è il diavolo. 6+ con un pezzo che, se lo trovate, vale la pena leggere (una sintesi: Volo non è il peggior scrittore italiano, meglio lui di De Luca, Mazzantini o Carofiglio). update: il pezzo di D’Orrico che vi dicevo è ora on […]