Nella straordinaria confusione di ruoli a cui questo paese ci ha abituato può (ancora) capitare che due commissari della Agcom (pagati con i nostri soldi e tecnicamente deputati alla tutela dell’interesse di tutti i cittadini) pubblichino su Milano Finanza un editoriale frizzante e leggero, pieno di citazioni colte e lazzi da scrittore navigato, nel quale, con la banalità del male, ci raccontano che Sarkozy “ha ragione”.
“Sì, perchè ieri il Presidente francese ha detto senza mezzi termini quello che tanti balbuzienti politici e intellettuali non avevano il fegato di ammettere. Ossia: senza difesa a oltrenza del diritto d’autore non c’è industria culturale e senza cultura non c’è Europa.
Passi la grossolanità del ragionamento, passi il fatto che giusto ieri il vicepresidente della Commissione Europea Neelie Kroes ha sostenuto a nome dell’Europa l’esatto contrario, passi anche il tenero sfogo letterario con citazioni di Carducci, Alfieri e Abramo Lincoln. Ma se per una volta Antonio Martusciello e Stefano Mannoni potessero dilettarci con i loro ragionamenti a nome proprio e fuori dalle loro prerogative istituzionali, sarebbe cosa opportuna e gradita. Per lo meno per rispetto nei confronti dei tanti cittadini come me che non si sentono minimamente rappresentati dalle loro parole.
Novembre 22nd, 2011 at 19:58
Martufello?
Novembre 22nd, 2011 at 23:00
ah ecco, niente cultura senza industria.
Novembre 22nd, 2011 at 23:12
Il peggio sarà se uno dei commissari Agcom venisse chiamato al governo come sottosegretario, anche se è Monti già basta e avanza lo scivolone di Catricalà, uscito dalla Presidenza del Consiglio per andare all’Agcom e all’Antitrust e ora rientrato alla Presidenza del Consiglio come sottosegretario, una commistione fra ruoli di garanzia e di governo che non è il massimo come trasparenza e correttezza.
Novembre 23rd, 2011 at 07:52
Caro Mantellini a questo giro mi hai tolto le parole di bocca :D
“la banalità del male”… hai scritto proprio bene.
resistiamo.
d.
Novembre 24th, 2011 at 01:02
[…] volta c’è chi, molto più autorevolmente di me, ha commentato con queste sacrosante considerazioni: Passi la grossolanità del ragionamento, passi il fatto che giusto ieri il vicepresidente […]