26
Ott
Secondo fantascienza.com la SIAE sta iniziando a chiedere 1800 euro all’anno ai siti web che trasmettono i trailer dei film. Tu sei stupito che una cosa del genere possa essere anche solo immaginata? Io no.
Secondo fantascienza.com la SIAE sta iniziando a chiedere 1800 euro all’anno ai siti web che trasmettono i trailer dei film. Tu sei stupito che una cosa del genere possa essere anche solo immaginata? Io no.
Something went wrong with the twitter. Please check your credentials and twitter username in the twitter settings.
Ottobre 26th, 2011 at 21:47
No:
http://edue.wordpress.com/2009/11/28/raschiare-il-fondo-del-vinile/
http://edue.wordpress.com/2010/07/31/navigare-di-bollina/
Ottobre 26th, 2011 at 21:52
Beh in una giornata come quella di oggi, quando si pensa a che sprechi ed enti inutili tagliare per rilanciare l’economia di un Paese, esce questa notizia su quel carrozzone della SIAE… viene naturale fare un paio di conti.
Ottobre 26th, 2011 at 22:50
Io nemmeno.
Ottobre 26th, 2011 at 23:06
Mi stupisce che ci abbiano pensato solo ora. In fondo dopo aver chiesto soldi a chi organizza feste per i bambini di chernobyl (http://www.anti-phishing.it/news/articoli/news.04092006.php) e a chi canta l’inno d’Italia (http://punto-informatico.it/2868351/PI/News/siae-pagate-quell-inno.aspx) questa nuova richiesta mi appare perlomeno coerente.
Non fatevi beccare a fischiettare altrimenti pure su quello vi chiedono royalties
Ottobre 27th, 2011 at 00:36
Ma se soffro di flautolenza devo pagare i diritti per il film fatto da Tognagzzi? (Il Petomane)
Per dar sponda a Stefano
Ottobre 27th, 2011 at 06:27
Bene…. quei siti devono chiudere per un pò (tipo wikipedia), poi vediamo come reagiscono quelli del cinema che hanno trovato un ottimo canale promozionale nella viralità di internet…….
Ottobre 27th, 2011 at 10:37
Resto dell’idea che costi meno una serie di campagne educative per spiegare ai giovani artisti di non iscriversi alla SIAE. Articoli sul fatto che non ricevono praticamente nulla in cambio ce ne sono su vari giornali, e si puo` anche spiegare la presenza di licenze CC.
Ottobre 27th, 2011 at 12:39
Un’associazione commissariata da qualche tempo e che vanta come commissario Charles Montgomery Burns, pardon, Gian Luigi Rondi, no, non mi stupisce che prenda decisioni del genere.
Ottobre 27th, 2011 at 12:57
[…] Vai Mante. […]
Ottobre 27th, 2011 at 15:38
Una cosa del genere rischia di essere un danno per l’industria cinematografica… i blog cinefili sono veicoli di qualità per pubblicizzare i film in uscita… pubblicano gratis i trailer e dovrebbero pagare una tassa per aver fatto pubblicità gratuita solo per amore del cinema? Follia Pura!!!!
Fabrizio
http://cinemarecensionilab.blogspot.com/2011/10/vietato-pubblicare-trailer-dei-film-on.html
Ottobre 27th, 2011 at 15:56
pare che valga anche per i cinema e le multisala… Cervelloni quelli della SIAE!
Ottobre 27th, 2011 at 16:15
[…] Leggendo quanto pubblicato in origine su Corriere della fantascienza, rilanciato da manteblog ed approfondito da Il Post è illegale, in base ad accordi fra SIAE e case di produzione […]
Ottobre 27th, 2011 at 16:29
e le puntate-marchetta di matrix sui cinepanettoni,cesaroni e varie amenità varie come andranno registrate nel bordereau ?
Ottobre 27th, 2011 at 16:29
ma per favore, non fermatevi qui qual’ora riuscite a piegare gli imbecilli SIAE, adesso che ci hanno stuzzicati con la loro stupidita bisogna continuare A OLTRANZA finche non chiudono
Ottobre 27th, 2011 at 17:34
Occupy SIAE e daje foco!
Ottobre 27th, 2011 at 20:52
Tutti i titolari di esercizi pubblici dovrebbero occupare le sedi dellaSIAE e consegnare le chiavi dei locali ai Prefetti.
allora il Premier farebbe un decreto, mi pare che anche i sindacati dei commercianti siano un po’ imbelli…
Ottobre 28th, 2011 at 10:45
ma quando la aboliamo questa mafia legalizzata?
Ottobre 28th, 2011 at 10:46
@alex anche se non sei iscritto alla siae, e suoni in un oratorio i tuoi pezzi inventati da te, devi pagare comunque.
Ottobre 28th, 2011 at 13:40
Io sono stupito dal fatto che si possa essere così stupidi…
Ottobre 28th, 2011 at 17:54
Trasmettere un trailer é pubblicitá gratuita (come i video musicali su Youtube). Bisogna essere stolti tanto per chiedere soldi a chi ti pubblicizza prodotti (film, dischi) gratis.