Leggo su Tagliablog che fra poco attraverso il +1 di Google si potrà anche votare i banner. Potremo così raccomandare al volo un banner pubblicitario alla cerchia dei nostri migliori amici. Non so voi ma io non sto più nella pelle.
22
Set
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Giovanni Fornoni su I migliori che abbiamo
- marcell_o su Sarà un personaggio privato
- stefano (l'altro) su I migliori che abbiamo
- Giampaolo Armellin su I migliori che abbiamo
- Jian Liu su I migliori che abbiamo
- farucchino su I migliori che abbiamo
- .mau. su I migliori che abbiamo
- Marco Fabbri su I migliori che abbiamo
- enterprise su Formattare il PD
- .mau. su Sarà un personaggio privato
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Settembre 22nd, 2011 at 08:10
ma c’è qualcuno che lo usa, Google+ ?
(a giudicare da come FB prova a scopiazzare alcune feature neppure al 100% di successo di +, direi di sì, ma…)
Settembre 22nd, 2011 at 08:29
e’ come facebook anni fa, lo usavamo dicendo “bah”. per giunta e’ spesso lentissimo, quindi “bah”.
Settembre 22nd, 2011 at 08:32
A meno del caso specifico il problema mi sembra “winner takes all”. Siamo avviati verso un grande regime monopolista alla faccia della retorica pluralista della rete.
Settembre 22nd, 2011 at 10:13
:+)
Settembre 22nd, 2011 at 11:22
Potrei prendere in considerazione un eventuale pulsante “-1” …
Settembre 22nd, 2011 at 11:23
Mi domando: ma quelli che usano FB e tra poco useranno anche G+ non hanno modi alternativi per comunicare se non quelli di far sapere i fatti loro a tutto il gruppetto che si sono costruiti?
Spero davvero non si arrivi al punto “se non sei lì non esisti”, come succede per la TV su menti molto poco aperte.
Al zalut
Settembre 22nd, 2011 at 11:47
@Massimo
Io lo uso e per quanto sia vero che i contenuti postati dalle persone siano scarsissimi, è anche vero che almeno li c’e’ un po’ piu’ di qualità nei post. Poi se domani le masse si spostano su g+ e il livello cala di botto, non lo so.
Bisognerebbe chiedersi se la qualità della discussione è funzione del mezzo o se sono le persone che non hanno nulla di interessante da dirsi. Mi sembra che G+ abbia gli strumenti per favorire i racconti e chissà che la funzione di ricerca annunciata nei giorni scorsi non avvicini tanti scettici.
Il grosso problema di FB è che tutto è “qui e ora”. Qualsiasi contenuto viene immediatamente reso obsoleto e perso dal flusso continuo delle informazioni ed è difficilissimo se non praticamente impossibile recuperare un contenuto vecchio anche solo di qualche settimana.
Non che abbia chissà quali verità da scolpire nella pietra ma questo sicuramente non invoglia nessuno a postare qualcosa di diverso da “ho fatto la cacca”, “ho fame” e via dicendo.
Settembre 22nd, 2011 at 12:37
D’accordo con ArgiaSbolenfi. Anche se già il poter premiare le pubblicità migliori secondo me ne migliorerà la qualità. Ogni tanto si trovano annunci veramente indecenti, ingannevoli direi.
Settembre 22nd, 2011 at 16:16
OT:
ArgiaSbolenfi, il tuo nick e’ favoloso! un omaggio a paolo poli?
Settembre 22nd, 2011 at 16:49
@cafonauta
“qualità dei post”, non capisco. io FB lo uso per incontrare i miei amici: prima di telefonare do un’occhiata su FB per vedere se non li trovo online. oppure lo uso per svagarmi: ho voglia di cazzeggiare un po e di guardarmi qualche video divertente, invece che cercarlo su google, vado su FB dove qualche mio amico ha già fatto la ricerca al posto mio.
Se invece voglio leggere post “intelligenti” vado su mantellini.it