Sono indeciso: è più tamarro e fragorosamente inopportuno chiedere agli italiani di stringere la cinghia in camicia a fiori con le barche di Porto Cervo come sfondo o paragonare i propri impiegati a Fantozzi ed i sindacati ad una sventura dalle pagine di Sport Week?

update: la replica di Renzi

19 commenti a “L’arte di tacere”

  1. Damiano dice:

    Per scelta del luogo direi che è decisamente peggio la seconda. Anche perché, imho, il secondo soggetto è decisamente più intelligente del primo

  2. Giacomo dice:

    I sindacati sono la seconda rovina più grave del nostro paese, dopo Berlusconi.

    Uno, cento, mille Renzi!

  3. luca dice:

    Se gli piace la sede di Google, perché non ha abolito lo strisciamento del tesserino? perché non ha fatto i giri degli uffici chiedendo un scambio di fiducia? io, sindaco, mi fido del tuo lavoro e ti tolgo il tesserino, ma tu mi rispondi in termini di produttività mensile… troppo difficile?

  4. Giacomo dice:

    Luca, secondo te i sindacati permetterebbero una cosa simile? Togliere il tesserino significherebbe di fatto aumentare orari e carico di lavoro, e avere meno tutele

  5. Fabio V. dice:

    Che i sindacati debbano assumersi delle responsabilità per la situazione del lavoro in Italia mi sembra indiscutibile.
    Come hanno delle colpe le imprese per l’economia, lo Stato per i conti pubblici, le gerarchie ecclesiastiche per la diminuzione dei fedeli e delle vocazioni, ecc.
    Allora la risposta qual è, aboliamo tutto e tutti?
    Renzi faccia delle proposte.
    Tanto, poi, risponderà che non tocca a lui proporre perché il suo lavoro è quello di coprire le buche per le strade di Firenze, che è solo un sindaco, ecc. ecc.
    Facile parlare così…!

  6. marinfaliero dice:

    Devo riconoscere che il richiamo all’austerità sul pontile stacca di una incollatura tutto il resto

  7. Luca Ciccarelli dice:

    Mi sembrano cose molto diverse. In un caso si tratta di “predicar bene e razzolare male”, nel secondo di opinioni più o meno condivisibili.

  8. diamonds dice:

    nel primo caso stiamo parlando di un provocatore che meriterebbe che una causa giudiziaria collettiva gli si rivoltasse contro.Nel secondo si tratta di una perifrasi sul filo del paradosso per tenere le luci accese su un problema reale sostenuta da un personaggio la cui consistenza politica è tutta da valutare ma che almeno ha già dato segni di vita(e forse non morde)

    http://www.lonerangerr.com/mp3s/Simon%20and%20Garfunkel/Simon%20and%20Garfunkel%20-%20El%20Condor%20Pasa%20%20If%20I%20Could.mp3

  9. Andrea dice:

    Renzi ha detto che alcuni impiegati sono peggio di Fantozzi. Credo ci voglia davvero coraggio a dire che non è così..

  10. simone dice:

    non si sta mai abbastanza zitti

  11. Tom dice:

    E’ sempre facile fare titoli giocando con le parole, lo scambio di battute di Renzi era diverso da quello che si vuole fare intendere.

  12. Marco D dice:

    C’è l’imbarazzo della scelta.
    D’altronde come diceva il filosofo, mal costume, mezzo claudio

  13. grigor dice:

    Io vorrei spezzare una lancia a favore di Fantozzi, Renzi forse non ha mai visto i film di Fantozzi, ma Fantozzi lavorava per tutto il piano, 7 giorni a settimana 24 ore al giorno.. Penso sia un complimento essere paragonato a Fantozzi.. Renzi lo paragonerei al ragioniere filini invece.

  14. Angelo dice:

    Sono peggio tutti e due.
    Ma Renzi — nel complesso — e’ peggio di qualunque cosa. Perfino di se stesso, ogni volta.

  15. se-po dice:

    Formigoni che chiede sacrifici a bordo del suo yacht e’ epico. Bisogna sul serio fargli i complimenti per come riesce a restare serio.
    Renzi invece se la prende con i dipendenti pubblici, ma e’ troppo facile e l’ha gia’ fatto Brunetta. Sarei curioso di vedere il registro presenze di Renzi in comune.
    Formigoni vince, senza dubbio.

  16. trentasei dice:

    Sinceramente, quando leggo di certe opinioni sui sindacati -quelle idealistiche e positive- penso che arrivino da persone che non hanno mai visto una fabbrica da lontano, nè ci abbiano mai lavorato, nè abbiano mai visto quanto l’ idea di sindacato che essi difendono strenuamente -e che anch’io difendevo strenuamente, prima- sia distante dal sindacato reale fatto di persone che spesso sono solo un freno alla realizzazione di nuovi progetti, difendono i lavoratori che lo meritano di meno, quelli che hanno meno voglia di lavorare e, in una parola, non difendono chi nella nostra idea di sindacato, dovrebbero veramente proteggere. In secondo luogo, non hanno mai lavorato in una fabbrica perchè altrimenti avrebbero riconosciuto come nel panorama impiegatizio vi siano anche esemplari di Fantozzi, e non capisco, ancora, che male ci sia nel descrivere la realtà per quel che è e non per come la vorremmo, nella nostra testa, bella, ideale, per la libertà, uguaglianza e fratellanza.

  17. Carlo M dice:

    renzi, quello che voleva fare la rivoluyzione col sorriso sulle labbra.

    lo si era capito quando è andato ad arcore col cappello in mano che è ancora un pirlotto, ma magari un giorno crescerà anche lui.

  18. Paolo dice:

    Renzi deve parlare di meno e fare di piu’. E comunque TUTTI gli impiegati sono dei fantozzi……tutti.

  19. L’indispensabile guastatore - manteblog dice:

    […] io, anche in TV), concetto col quale sarei d’accordissimo se non fosse che Renzi stesso ha annunciato poche settimane fa il suo fastidio verso certi dipendenti del Comune che dirige in una intervista […]