12
Giu
Dopo giorni di dubbi e di false informazioni ora è certo che Amina, la blogger gay che scriveva da una Damasco stretta nella morsa del regime, è un personaggio inventato. Come dicevo qualche giorno fa ad un giornalista che mi aveva fatto una domanda al riguardo mentre iniziavano a circolare i primi dubbi sull’identità della blogger siriana, Internet non ne esce benissimo.
Giugno 12th, 2011 at 20:54
Internet ne esce alla grande, come sempre.
Giugno 12th, 2011 at 21:06
A me pare che internet non c’entri proprio nulla. Chi non ne esce bene è, come al solito, chi si limita a leggere notizie su web (che hanno sempre un loro maggiore o minore grado di affidabilità) e, senza fare alcun controllo sulle fonti, le spaccia per buone su media mainstream.
Giugno 12th, 2011 at 21:08
Internet non esiste come gruppo sociale, non è un club, non può fare brutte o belle figure, internet è solo un mezzo.
Giugno 12th, 2011 at 21:15
un fucile è una macchina per lanciare pallottole (mr. winchester)
Giugno 12th, 2011 at 21:52
Anche I promessi sposi era ambientato nel 1600.
Giugno 12th, 2011 at 22:02
Condivido Ubikindred ed altri, il problema sono i giornalisti e l’abuso di fonti incontrollate, vedi notizie tipo “il popolo di facebook ..”, “secondo twitter.. ” etc.
Giugno 12th, 2011 at 22:10
Internet non ne esce bene perché non c’entra.
http://edue.wordpress.com/2007/01/07/grandi-firme-volume-1-numero-2/
Giugno 12th, 2011 at 23:23
Francamente trovo assurdo parlare, in bene o in male, di “Internet”, cosa diavolo è Internet?
Chi ne esce male sono gli sprovveduti che hanno amplificato una bufala e i giornalisti che la hanno ripresa!
Cosa vuole dire “Internet ne esce alla grande”? Perché mai?
Mi sembra che si continui a fare la solita confusione tra contenuti e contenitore.
Oggi probabilmente qualcuno ha accoltellato qualcun altro e certamente milioni di persone sono state salvate da un bisturi: che senso avrebbe dire che il coltello non fa una buona figura o che il coltello ne esce alla grande?
Sarebbero due affermazioni prive di un qualsiasi significato logico.
dadda
Giugno 13th, 2011 at 08:01
Quindi anche tutto ciò che ho letto ieri su La Stampa e Repubblica che la persona in questione era una ragazza siriana, sì, ma residente ad Edimburgo da qnni era un’altra bufala? A me sembra che siano i media mainstream ad uscirne con le ossa rotte, in particolare alcuni giornalisti della carta stampata
a cui non sembra vero di scrivere “scoop” stando seduti al loro banchetto in redazione.
Giugno 13th, 2011 at 09:36
Mi associo ad Ubikindred.
Mi sembra come dire che a dalla faccenda delle truffe di Wanna Marchi, la TV non ne esca bene.
Giugno 13th, 2011 at 09:37
com’è che diceva Mao Zedong?ah si:non importa che il gatto sia bianco o nero,basta che prenda il topo
http://b.tuzonavirtual.com/Musicas/Musicas/Alternativo/Pink%20Floyd/Pink%20Floyd%20-%20San%20tropez.mp3
Giugno 13th, 2011 at 09:52
Bastava seguire le regole ‘There are no women on the internet’…
Giugno 13th, 2011 at 12:27
[…] […]
Giugno 13th, 2011 at 12:49
Al contrario, se ne può dedurre che in rete, per quanto scalpore tu possa fare, le balle vengono sempre fuori.
Giugno 14th, 2011 at 16:13
Io ho scritto qualcosa di meglio: rapito il cane blogger gay antiregime italiano!