Mettiamola così: gli enormi tripudi americani per l’uccisione di Osama Bin Laden, mi sembrano discretamente fuori luogo.
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Marco su Il bacio (seconda versione)
- Bruno Anastasi su Giustizia
- Beppe Ravera su Il bacio (seconda versione)
- Giova su Il bacio (seconda versione)
- Simone su Prada vs. Gucci
- Roberto su Prada vs. Gucci
- Lele su Il bacio (seconda versione)
- nicola su Prada vs. Gucci
- Lele su Giustizia
- Simone su Prada vs. Gucci
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Maggio 2nd, 2011 at 09:15
eh. proprio così.
Maggio 2nd, 2011 at 09:20
A me proprio no.
Sarà che non ho la memoria tanto corta.
Maggio 2nd, 2011 at 09:26
Catch 22. Prima per dieci anni gli americani sono stronzi perché danno la caccia a tutti tranne che a Osama, infine hanno preso Osama e sono stronzi perché sono contenti.
Maggio 2nd, 2011 at 09:36
Ho pensato esattamente la stessa cosa, decisamente disgustoso.
Se poi si pensa che per “catturalo” sono stati trascinati in guerra due paesi, con centinaia di migliaia di morti e distruzione, è assolutamente folle solo pensare che ci sia qualcosa da festeggiare.
Ma naturalmente si tratta di una favola, o narrazione come si dice oggi, e in questa narrazione serviva un happy-end. E se Bush era in presidente comandante in capo che entrava in guerra contro il cattivo, Obama sarà il presidente buono che chiude i conti e porta il paese fuori della guerra. In fondo è quello che si aspettavano i suoi elettori (e forse anche tutti noi).
Maggio 2nd, 2011 at 09:51
si una grande favola e raccontata neanche troppo bene. Adesso dovranno inventarsi un altro babau…. ma la fantasia non gli manca…
Maggio 2nd, 2011 at 10:02
Beh, diciamo che, fatte tutte le debite proporzioni e mutati tutti i mutandis ecc. ecc., se fossi passato attraverso la seconda guerra mondiale e mi avessero detto che Hitler è morto io in piazza ci andrei eccome a festeggiare. Piuttosto la cosa che mi ha colpito molto (non so ancora se positivamente o negativamente) è che la gente sia andata in piazza con i costimi da “uomo bandiera americana” (tipo l’uomo ragno ma a stelle e strisce) e con la bandiera americana con sopra Marilyn Monrore (vedi foto publbicate da IlPost). E’ un misto fra dissacrazione, gioco e profondo sentimento che noi qui proprio non conosciamo.
Maggio 2nd, 2011 at 10:05
No, personalmente lo trovo comprensibile, anche se non condivisibile.
Maggio 2nd, 2011 at 10:18
Sono uno di quelli che pensa che persino hitler avrebbe dovuto essere lasciato vivo dopo la cattura(in isolamento,possibilmente con il controllo degli sfinteri compromesso,in custodia ad agenti penitenziari con gravi problemi di udito),per cui non posso che inorridire di fronte a qualsiasi manifestazione di gioia per la dipartita altrui,di chiunque si tratti.Fortunatamente gli stati uniti sono anche quelli che hanno inventato i diritti civili,e ci forniscono scrittori così bravi che di sicuro staranno concependo le frasi giuste per scardinare questo entusiasmo imposto con tutta l’arguzia del mondo
Maggio 2nd, 2011 at 10:27
Caro Mantellini,
concordo pienamente.
(http://thurly.net/1f0z … ma Lei ha il Dono della Sintesi)
Maggio 2nd, 2011 at 11:02
Se in quelle torri ci fosse stato un vostro stretto parente o una persona cui siete legati, oggi esultereste anche voi. Provate a dire di no e vediamo quanto cresce il naso.
Maggio 2nd, 2011 at 11:04
peraltro, secondo il corriere.it è morto il presidente degli stati uniti:
http://bit.ly/kZnbam
(il misspelling fatale che tutti, credo, si aspettavano).
Maggio 2nd, 2011 at 11:32
Saranno fuori luogo, ma li trovo tremendamente umani e comprensibili senza per forza dover bollare gli americani come guerrafondai. Anzi, da chi dovrebbe conoscere un pochino come e’ fatto il mondo ad di la’ dell’oceano, non mi sarei aspettato un commento cosi’ grezzo.
Maggio 2nd, 2011 at 11:36
Caro Mantellini, concordo pienamente.
Alla fine i buoni hanno sconfitto il cattivo usando i suoi stessi mezzi: uccidendolo.
PS e mi scuso per il pasticcio, non sapevo che i commenti fossero moderati
:-)
Maggio 2nd, 2011 at 11:38
Comunque, alcune delle recensioni degli utenti di google maps sul luogo del nascondiglio di Osama, come se fosse un luogo di villeggiatura, sono meglio di Spinoza…
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=Osama+bin+Laden%27s+Compound,+Abbottabad,+Khyber+Pakhtunkhwa,+Pakistan&aq=&sll=41.442726,12.392578&sspn=23.809124,39.506836&ie=UTF8&hq=Osama+bin+Laden%27s+Compound,&hnear=Abbottabad,+Khyber+Pakhtunkhwa,+Pakistan&z=13&iwloc=A
Maggio 2nd, 2011 at 11:43
Gli americani per i 3.000 morti degli attentati dell’11 settembre hanno trascinato mezza europa in una guerra che quanti morti ha fatto? Centinaia di migliaia? Ed in passato gli americani non hanno spianato con le bombe interi paesi come la Cambogia? Hanno fatto probabilmente una quantità infinita di morti solo nella seconda metà del ‘900, però sono rimasti profondamente sconvolti e turbati dai loro 3.000.
Che gli Usa siano i “buoni” io ho molti dubbi.
Maggio 2nd, 2011 at 12:06
@rogerdodgerTM
Il tuo argomento (mettetevi nei panni dei parenti delle vittime) è lo stesso con cui si potrebbe sostenere la “giustezza” della pena di morte.
Mettersi nei panni dei parenti delle vittime richiede di sopprimere la ragione. Ragione che però ci serve per orientarci alla meno peggio tra “giusto” e “sbagliato”.
Maggio 2nd, 2011 at 12:27
Commento molto superficiale, prima di trinciare giudizi su un paese e i suoi cittadini bisognerebbe prima prendersi il disturbo di cosocere e di capire. In ogni caso si conferma che gli italiani hanno memoria cortissima e priva di spessore.
Maggio 2nd, 2011 at 13:20
@rogerdodgerTM, è esattamente il motivo per cui giudici e giurati non possono essere personalmente coinvolti nel caso che sono chiamati a giudicare, e persino i medici spesso lo ritengono scorretto e potenzialmente dannoso. Anzi, è il motivo per cui è nata la Giustizia come istituzione.
A parte questo, ammesso e non concesso che le cose siano andate come ci hanno raccontato ora e allora, capisco e concedo volentieri l’esultanza ai parenti delle vittime, ma per tutti gli altri troverei più adeguata una composta soddisfazione e non una festa in piazza, in questo come in molti altri casi: i colpevoli si puniscono, i morti restano comunque, la giustizia è giustizia e non vendetta. Per come la vedo io non si festeggia mai la morte nemmeno se e quando è giusta e auspicata.
Just my two cents.
Maggio 2nd, 2011 at 13:22
E noi? Mafiosi e mangiaspaghetti…
Maggio 2nd, 2011 at 13:34
Quindi ricapitolando: trovano il più pericoloso terrorista di tutti i tempi e invece di arrestarlo lo ammazzano sul posto, dopo diffondono una foto con la faccia deturpata già smentita come falsa, e chiaramente l’esercito lo seppellisce in fondo al mare (!) [http://goo.gl/n1JoU] per rispetto alla sua religione (.. non sapevo che esistesse una setta di islamisti subacquei).
Se continua cosi, tra poco verra rivelato che l’uomo ragno ha avuto un ruolo determinante per la sconfitta del male.
Maggio 2nd, 2011 at 13:51
il premio nobel per la pace non poteva fare altro
Maggio 2nd, 2011 at 14:28
@LucaA.
già. D’altra parte in campagna elettorale Obama aveva promesso che lo avrebbero fatto fuori, mica processato ahimé.
Maggio 2nd, 2011 at 15:11
Paolo
La foto non è stata diffusa dalla casa bianca. Fine.
Maggio 2nd, 2011 at 15:51
Dice bene Luca, ricordando il Premio Nobel Obama… tanto giubilo è a dir poco fuori luogo…
Maggio 2nd, 2011 at 17:05
@rogerdodgerTM, quel che si dice informazione indipendente eh
Maggio 2nd, 2011 at 17:22
…hanno ucciso il peggior assassino in circolazione e non vi va bene.Ma all’indomani della tragedia delle torri gemelle (oltre 3000 morti) non eravamo tutti americani? Smemorati.
Maggio 2nd, 2011 at 17:36
Osama Bin Laden (un Saudita, quindi di un paese protetto dagli USA) non avrebbe dovuto morire. Poteva forse essere catturato, ma non ucciso, poichè rappresentava lo spauracchio per eccellenza che da solo avrebbe potuto sostenere al congresso qualsiasi spesa militare, per mettere in pratica la strategia che tu conosci così bene.
Con tutto probabilità, Bin Laden è MORTO DA SOLO attorno all’anno 2004, si parlava di un suo ricovero in località imprecisata a causa di un blocco renale, addirittura si sosteneva che fosse in dialisi permanente.
Del resto, è noto che da allora non è più apparso in video, e i suoi periodici comunicati apparivano come palesi manipolazioni per far credere fosse ancora minaccioso.
Ora, occorre mettere una pietra sopra alla vicenda, per spostare l’asse strategico su altri eventi. L’Iraq, iran, afghanistan, sono diventati territori scomodi e mediaticamente non pagano più. Obama DEVE essere rieletto, quindi a pensarci bene…
Cosa c’è di meglio che METTERE IN SCENA UNA FINTA UCCISIONE per chiudere la partita ?
Il rasoio di occam… talvolta non sbaglia. Possono dire di aver fatto tutti gli esami del DNA che vogliono sui resti maciullati e irriconoscibili, ma a mio parere si tratta di un falso, sarebbe la soluzione che accontenta tutti.
Maggio 2nd, 2011 at 17:40
i c@@@@ni non hanno passaporto. la signora micaela biancofiore, un nome una garanzia, dichiara che l’uccisione di bin laden è un altro miracolo del beato gp2.
Maggio 2nd, 2011 at 17:46
[…] […]
Maggio 2nd, 2011 at 18:01
I festeggiamenti sono comprensibili, ma non li condivido.
Proprio non ce la la farei a gioire per l’uccisione di un essere umano, quand’anche si trattasse di una schifezza come Bin Laden.
Quando vidi il filmato di Saddam prima dell’impiccagione, ad esempio, provai pietà. Dico davvero.
Scusate il tono da sermone, ma credo che se vogliamo migliorare (in generale), non dobbiamo mai dimenticare che “noi” siamo migliori di “loro” (dove, si badi, “noi” e “loro” sono concetti molto labili e relativi).
Da non credente, in casi come questi faccio mia la “pìetas” cristiana.
Maggio 2nd, 2011 at 18:06
Paolo
hai scritto una bufalina. L’hanno notato tutti, ma preferivo scriverlo nero su bianco. Non te la prendere. Hai scritto una castroneria, capita.
Maggio 2nd, 2011 at 18:07
e comunque i complottisti sono quasi peggiori dei terroristi stessi.
Maggio 2nd, 2011 at 18:28
vi bevete proprio tutto ormai, siete senza speranza.
rogerdodgerTM su vattelapesca: se io avessi avuto un parente nelle torri vorrei sapere chi e’ stato davvero.
Maggio 2nd, 2011 at 19:56
L1
sono stati i rettiliani.
Maggio 2nd, 2011 at 20:08
Ma anche l’alibi dei Klingon fa acqua da tutte le parti.
Maggio 2nd, 2011 at 20:15
seppure sarebbe stato meglio prenderlo vivo (per tanti motivi), mi è sembrato che la volontà degli americani (popolo compreso) fosse quella di vederlo morto, per una sorta di spirito di vendetta
Maggio 2nd, 2011 at 20:55
roger, sei un poveretto.
Maggio 2nd, 2011 at 21:14
va bene, me lo appunto.
Maggio 2nd, 2011 at 23:40
Sepolto in mare?
Insabbiato in mare, direi!
Maggio 3rd, 2011 at 00:02
“Giustizia è fatta”? Questo modo di amministrare la giustizia continua a farci andare indietro nel tempo. Siamo tornati ai babilonesi…
Maggio 3rd, 2011 at 01:10
@Marino. Tale e quale considerazione: un conto è lo stomaco del popolo, un conto è il Presidente di una nazione che pretende di esportare- e di essere esempio di- democrazia nel mondo. Un’occasione persa,quelle parole e quella pallottola,per dimostrare la differenza fra terrorismo e giustizia,e per dar credito a chi vorrà dire che la giustizia è solo un termine relativo al soggetto che la compie.
Maggio 3rd, 2011 at 07:05
Ma quali babilonesi, non diciamo bischerate per cortesia. Chi sostiene che questo non è un atto di giustizia o non ha la minima idea di cosa sia la giustizia o forse crede che l’unica giustizia sia quella divina (il che è peggio).
Maggio 3rd, 2011 at 09:03
Il concetto americano di democrazia è riassunto da quella famosa citazione:
Democrazia e’ due lupi e una pecora che decidono ai voti cosa mangiare stasera.
Liberta’ e’ la pecora che imbraccia un arma e contesta il voto.
Maggio 3rd, 2011 at 11:40
…per Giovanni – Quacos, che bischerata.
Maggio 4th, 2011 at 09:39
http://www.huffingtonpost.com/kristen-breitweiser/today-is-not-a-day-of-cel_b_856535.html