Giuliano Ferrara è quello che è: la faccia triste di questo paese. Un misto di supponenza, smargiassate e superficialità che non avrebbe davvero bisogno di commenti. E in una striscia televisiva che dura tre minuti tre, dove difende il sovrano con una piaggeria che crea imbarazzo, non si cura nemmeno di controllare la fondatezza minima delle frasi che sparge attorno a sé. Così, come scrive Malvino, ogni sasso sa che le famose foto di Villa Certosa con Berlusconi che tiene in braccio le povere fidanzatine, non sono, come placidamente afferma Ferrara foto che “non sono state rubate, ma sono state scattate da fotografi autorizzati e poi date ai grandi giornali popolari” ma sono scatti del fotografo Antonello Zappadu che gli valsero le ire di Berlusconi e una denuncia per violazione della privacy. Si può essere bugiardi patentati e disinteressarsi del mondo attorno oppure si può essere opinionisti superficiali innamorati solo del proprio specchio. In certi particolari casi le due cose coincidono.
17
Mar
Cerca nel blog
Commenti recenti
- domenico marano su I migliori che abbiamo
- Https://Vimeo.Com/793589643 su Formattare il PD
- Giovanni Fornoni su I migliori che abbiamo
- marcell_o su Sarà un personaggio privato
- stefano (l'altro) su I migliori che abbiamo
- Giampaolo Armellin su I migliori che abbiamo
- Jian Liu su I migliori che abbiamo
- farucchino su I migliori che abbiamo
- .mau. su I migliori che abbiamo
- Marco Fabbri su I migliori che abbiamo
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Marzo 17th, 2011 at 16:14
Bellissima
Marzo 17th, 2011 at 16:22
sulla macchia indelebile non ci sono dubbi. A meno di usare detersivi non eco.
Marzo 17th, 2011 at 16:23
io ero rimasto allo slogan “meno tasse per tutti” ma probabilmente ormai se ne sono anche dimenticati. “La libertà al governo” però è stupenda perchè fa capire che se non fosse al governo…….
Marzo 17th, 2011 at 17:02
Il grande Diego Cugia da una risposta lucida a questo pagliaccio:
http://www.facebook.com/notes/diego-cugia-jack-folla/e-tornata-radio-londra-aridatece-la-barbara-guerra/10150104334191540
Marzo 17th, 2011 at 17:38
Lo evito per non guastarmi la cena.
Marzo 17th, 2011 at 17:43
Molti detrattori con la bava alla bocca di quel ‘pagliaccio’ non sono degni nemmeno di aprirgli la porta.
Marzo 17th, 2011 at 17:53
A me non crea imbarazzo Ferrara.
Trovo i suoi interventi provocatori ed interessanti; questo anche se non sempre li condivido, anzi il più delle volte non sono d’accordo con sua opinione.
Quello che mi crea imbarazzo è sentire tanti insulti sulla persona di Ferrara.
Il fatto che qualcuno dica qualcosa in favore di Berlusconi non significa necessariamente che sia servo del sovrano, ma soltanto che quella sia la sua opinione. Almeno fino ad ora questo in Italia non è un reato.
Marzo 17th, 2011 at 18:22
Rosica, Mantellini.
Lui è il numero uno.
Marzo 17th, 2011 at 19:47
@Thomas: si ma le balle restano balle. Evidentemente a te non creano imbarazzo.
Marzo 17th, 2011 at 19:57
Repubblica e molti dei giornalisti che gravitano intorno all’antiberlunismo dicono bugie da almeno 15 anni. Per non parlare dei politici.
Marzo 17th, 2011 at 20:07
davvero belle parole…
Marzo 17th, 2011 at 20:15
Il fatto che una persona il cui quotidiano sopravvive esclusivamente di milioni di euro di aiuti statali, che fa una trasmissione di pura propaganda governativa, e poi deve raccontare bugie evidenti a chiunque per difendere il capo di un governo non sarà un servo ma prende una posizione senza dubbio molto comoda e redditizia.
Dato che poi Ferrara ha sempre sostenuto che il politico ( e lui lo è senza dubbio ) DEVE raccontare bugie per difendere la propria causa, non vedo nessun insulto nei suoi confronti.
Marzo 17th, 2011 at 23:38
nom, siete cosi’ tristi. e cosa significa il tuo commento? che ferrara non ha raccontato una panzana? ormai vi resta solo questo, masticare fiele. argomenti, zero.
Marzo 18th, 2011 at 01:07
Il target è lo spettatore di Raiuno, che si beve già quello che spaccia Minzolini.
Marzo 18th, 2011 at 11:16
ma infatti l’ultimo passo è spostare Giacobbo da rai2 a rai1, così il trittico è completo: minzolini-ferrara-giacobbo, in rapida successione. nessuno sopravviverebbe con le funzioni cerebali intatte.
Marzo 18th, 2011 at 13:40
Il “grande” Diego Cugia? ma per piacere…
Marzo 18th, 2011 at 17:28
ahah il grande diego cugia..ma chi lo conosce :)
Marzo 18th, 2011 at 20:55
Ferrara causa effetti collaterali…
http://notiziedelfuturo.blogspot.com/2011/03/ferrara-vuole-cambiare-nome.html
Marzo 19th, 2011 at 17:13
Ma si! Sberle ai porki! Ma dicciamola la verità: con Radio Lontra, questo “piccolo elefante” (para-cito eh!), subblime pensatore, pullula di genio autentiko, versione fika (mica beate cicciole!) del superkampione dell’informazzione, ccioè del modello giornalistico itagliano, un fuori klasse xò, ma davero! Minzolì, nun sei nessunoo! A Belpiero, impara! Sallustio, prrr! Emmilio, rosica pure te, va!
Il suo eccesso di peso culturale lo rende inavvicinabile perfino dai suoi analoghi amici. La sua sottigliezza, l’acutezza con cui profondamente incide i fatti (le dichiarazioni autorizzate di ipse Caio Napoleone Maschione), sfregiando la faccia compunta degli infedeli menzogneri e grossolani d’Italia, rende epocale la sua abilità di inoppugnabile impenetrabile argomentatore ma con la destrezza di chi sa usare con rinnovato talento la punta del fioretto contro la grassa maldestrìa dell’avversario maligno e ipocrita del lumimoso Principe.
Così egli sembra danzare con eleganza, la Danza delle ore. Ed espande lo spazio d’intelletto fine, come di polvere magica, come sfera eterea densa di aerea sostanza, leggera come l’aria ma che appesta il nemico dell’Uomo, come angelo con la parola come clava. Così assesta colpi mortali al livore, al corrotto laicismo e all’acrimonia dei parrucconi incattiviti e frustrati per l’invidia, detrattrice di grandi uomini liberi a casa propria e immensi, instancabili statisti, gran benefattori d’ogni bisogno, al servizio del bene comune, del futuro del paese che amano. D’amore.
Marzo 20th, 2011 at 07:31
Mi sembra che questa sia l’informazione televisiva moderna.
Anche cambiando nell’incipit il nome di ferrara con quello di santoro il senso della frase resterebbe ineccepibile.
Marzo 21st, 2011 at 14:24
[…] Mantellini: Giuliano Ferrara è quello che è: la faccia triste di questo paese. Un misto di supponenza, […]
Marzo 21st, 2011 at 18:44
@Enrico cos’hai contro Cugia?
Marzo 22nd, 2011 at 16:23
…Roberto Saviano,sempre alla TV, una cosa per cui vale la pena vivere “la mozzarella di bufala di Aversana”, molto,molto meglio Ferrara.
Marzo 24th, 2011 at 23:02
[…] […]
Aprile 3rd, 2011 at 21:31
[…] giornali le foto in cui passeggia in un giardino con cinque ragazze: proprio quelle foto sgranate per le quali Berlusconi aveva denunciato il fotografo Zappadu. Qualche giorno fa, attaccandosi a un banale refuso di stampa, ha accusato D’Alema di aver […]
Dicembre 2nd, 2011 at 22:56
[…] in cui passeggia in un giardino con cinque ragazze: proprio quelle foto sgranate per le quali Berlusconi aveva denunciato il fotografo Zappadu. Qualche giorno fa, attaccandosi a un refuso di stampa, ha accusato D’Alema di aver […]