Oggi sia Repubblica.it che Corriere.it mettono in homepage con discreta evidenza la notizia della futura morte (sei settimane) di Steve Jobs. La fonte è un fetido foglio di gossip americano di nessuna autorevolezza. Sul NYT, WSJ, Washington Post, nessuno si è dato la pena di parlarne. Chissà come mai.
17
Feb
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Https://Vimeo.Com/793589643 su Formattare il PD
- Giovanni Fornoni su I migliori che abbiamo
- marcell_o su Sarà un personaggio privato
- stefano (l'altro) su I migliori che abbiamo
- Giampaolo Armellin su I migliori che abbiamo
- Jian Liu su I migliori che abbiamo
- farucchino su I migliori che abbiamo
- .mau. su I migliori che abbiamo
- Marco Fabbri su I migliori che abbiamo
- enterprise su Formattare il PD
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Febbraio 17th, 2011 at 10:27
[…] L’autorevole fonte è il National Inquirer, che, cercato su Google si rivela con: Celebrity news, gossip, photos at NationalEnquirer.com (i contenuti non sono disponibili agli IP italiani). […]
Febbraio 17th, 2011 at 10:31
Oltre tutto hanno pure sbagliato lo spelling..
Febbraio 17th, 2011 at 10:34
Che schifo. Mi rifiuto anche solo di leggerla quella roba. A me interessa sapere come sta Jobs, ma non per questo significa che vada buttata a mare la privacy di un uomo malato. E il national inquirer non è certo la fonte più affidabile di questo pianeta. Ma per questa gente vale la regola della copia in più.
Comunque è anche uscita la notizia di un nuovo incontro tra Obama e Jobs.
A Jobs posso solo augurare di uscirne bene e presto, qualsiasi cosa stia passando.
E l’augurio va all’uomo. Qua Apple non deve c’entrare nulla. L’uomo è più importante di qualsiasi società. Preferirei Apple fallisse in un ventiquattro ore se Jobs in quello stesso giorno tornasse a stare bene.
Febbraio 17th, 2011 at 10:43
La “fonte” è paragonabile a quello che da noi potrebbe essere un “Chi” o simile.
E per i nostri standard è senza dubbio autorevole.
PS rimpiango tantissimo un mio vecchio barbiere che tra le varie gazzette e rotocalchi metteva a disposizione anche scienza e vita e national geografic, ricordo anche un “le scienze” con un articolo sulla porina!
Febbraio 17th, 2011 at 11:07
d’accordissimo tranne su una cosa, perché anche tu ti stai dando pena di parlarne?
Febbraio 17th, 2011 at 11:24
Personalmente non mi scandalizza se uno scrive di una cosa che tutti possono leggere (perché è un po’ come se al bar parlassimo della presunta notizia letta sul presunto giornale). I blog sono fatti per commentare le più svariate cose.
La differenza sta nel modo con cui se ne parla e nella posizione che si assume.
Mantellini ne ha scritto facendo chiaramente capire quale sia la propria posizione, mentre quella di repubblica o del corriere o di altri io non so quale sia, se non quella di pubblicare semplicemente per fare “notizia” sulla pelle di una persona.
è emblematico come il sito più importante al mondo su Apple, MacRumors (un sito che, a livello di professionalità giornalistica, dà la polvere a molti nostri giornali) non abbia nemmeno sfiorato l’argomento, nemmeno nel post dove si parla dell’incontro ufficiale tra Obama e Jobs.
Febbraio 17th, 2011 at 11:29
p.s. mio piccolo errore. MacRumors ieri sera ha pubblicato la notizia ma l’ha tolta non appena la notizia si è rivelata senza alcun minimo fondamento, per non dire falsa.
Febbraio 17th, 2011 at 12:15
la cosa più divertente in assoluto è che la “stima” delle settimana è stata fatta da un medico guardando due foto sfuocate… magari le avrà visualizzate su ipad :-D
Febbraio 17th, 2011 at 13:39
Succede quando alle persone vengono attribuiti ruoli taumaturgici.
Il mio “in bocca al lupo” a Jobs, per quanto poco possa servire.
Febbraio 17th, 2011 at 16:35
che poi, sul national enquirer, non c’e’ una sola riga su Jobs.
http://www.publicproxyservers.com/proxy/list1.html
http://www.nationalenquirer.com/
Febbraio 17th, 2011 at 16:36
(a leggere bene in giro dice che “pubblicheranno”)
Febbraio 18th, 2011 at 07:59
Quanta indignazione per una notizia irrispettosa sul Paperone americano. Non ho letto grandi rimproveri contro i media cattivoni per i silenzi e le bugie dello stesso Jobs sulle morti in Foxconn. Evidentemente conta piu’ un oltraggio da morte annunciata contro il San Steve che le morti vere degli oscuri operai (spesso ragazzini) cinesi che costruiscono la fonte dei suoi miliardi.
Febbraio 18th, 2011 at 08:04
P.S: Per abbattere le illazioni basterebbe che Jobs facesse chiarezza sul suo stato di salute, come fanno normalmente molti personaggi pubblici, anche senza le enormi responsabilita’ nella gestione degli investimenti altrui (che invece Jobs ha), e tutte le speculazioni sarebbero spazzate via all’istante. Viceversa in passato Jobs ha raccontato un fracco di bugie, in proposito (influenza e postumi son diventati scompenso ormonale, che poi a sua volta e’ diventato un trapianto di fegato). E ora chiaramente quelle balle gli si ritorcono contro. I fondi pensione che possiedono ingenti quantita’ di azioni Apple stanno premendo da settimane perche’ sia approntato un piano di successione, ma da Cupertino si alza la solita cortina di fumo. E’ chiaro che in queste condizioni qualunque flatus vocis acquista sostanza.
Febbraio 18th, 2011 at 10:37
i silenzi e le bugie dello stesso Jobs sulle morti in Foxconn.
silenzi e bugie che ti inventi tu. Tu fai una cosa che sanno fare bene i politici più esperti: estrapoli singole frasi da un contesto molto più articolato e le fai apparire come bugie. Sei proprio pronto per andare in parlamento. Candidati.
Non mi pare proprio che tutti, quando hanno una grave malattia, chiariscano in maniera del tutto trasparente il proprio stato di salute. Anzi! Spesso accade quello che sta accadendo con Jobs. Di casi ce ne sono mille. Mica è l’unico Jobs che chiede un po’ di rispetto per la sua privacy. Ma infatti lo sai anche tu dato che hai scritto “molti” e non “tutti” o “la maggioranza”, quindi mi rendo conto come anche tu ne sia consapevole.
La frottola sul piano di successione è appunto una frottola:
http://www.theapplelounge.com/aapl/piano-di-successione-solo-il-35-delle-aziende-ne-ha-uno-apple-compresa
Febbraio 18th, 2011 at 10:38
specifico la balla:
I fondi pensione che possiedono ingenti quantita’ di azioni Apple stanno premendo da settimane perche’ sia approntato un piano di successione
Peccato che, appunto, il piano di successione c’è già ed è stato già da tempo “approntato” :)
Febbraio 18th, 2011 at 11:06
@ rogerdisabato: E speriamo sia stata “approntata” pure una parcella per il tuo disturbo, diamine. L’alternativa sarebbe davvero triste.
Febbraio 18th, 2011 at 12:24
Come vedete, quando si va nel merito MacRaiser divaga e non risponde ;)
Febbraio 18th, 2011 at 12:32
http://www.setteb.it/non-solo-calpers-sostiene-la-proposta-del-piano-di-successione-10599
Febbraio 18th, 2011 at 12:35
@ rogersepiove: Evento eccezionale: manca un tuo commento a questo post: http://www.mantellini.it/?p=8175
Eri in vileggiatura, suppongo.
Febbraio 18th, 2011 at 14:11
e come vedete, MacRaiser continua a cambiare discorso. Lui parla del piano di successione (tra l’altro andato OT rispetto al post), tu gli fai notare che ha detto una tranvata ed ecco che da abile politico ti tira fuori le reti foxconn che tra l’altro sono state messe dalla foxconn e non da Apple (come lui ha scritto tempo fa sul suo blog). Apple che ha mandato suoi dirigenti, insieme ad esperti assunti e pagati per l’occasione, in più di cento aziende, il 40% delle quali non era mai stata visitata da altre società dell’IT che si fanno produrre i propri prodotti in quelle fabbriche.
Il fatto è che MacRaiser ha scritto qua sopra che Apple non ha un piano di successione e, dato che gli ho fatto notare che invece apple lo ha, ecco che sposta nuovamente l’argomento. Incapace, come sempre, di discutere sul merito. Una continua fuga dal merito :)
Febbraio 18th, 2011 at 18:30
@rogerdodger @Macraiser, sono stato molto paziente. Ora vi prego di tenere in maggior conto i poveri lettori di questo blog e magari incrociare le vostre interessantissime questioni personali altrove.
Febbraio 18th, 2011 at 22:09
bhe direi che anche sole24 ha dato il suo piccolo contributo, che stimo come giornale…
http://bit.ly/gPQaUV
Febbraio 19th, 2011 at 09:56
Il Sole 24? Solo un altro “fetido foglio di gossip”. In fondo che fa se Apple ha appena pubblicato un documento dove si “congratula” con Foxconn per l’idea di piazzare le reti sotto i balconi dei dormitori degli operai; mica ci scandalizziamo, per carita’. Ci scandalizziamo e facciamo un bel post, invece, per biasimare tutti quei “fetidi fogli” che ipotizzano una consecutio tra cancro al pancreas->trapianto di fegato->chemioterapia. Ridicolo, vero? Che ipotesi fantasiose poco plausibili. Una cosa del genere non s’e’ mai sentita e vista, neppure nei nostri ospedali; e dire che li’ se ne vedono tante.. Ma che volete farci: ci vuol pazienza con certa gente.
Febbraio 19th, 2011 at 11:53
A proposito di “fetidi fogli” che annunciano disgrazie. Il Sole 24 Ore si permise di pubblicare alcune fetide indiscrezioni ben cinque fetidi mesi prima della fetida verita’ ufficiale: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/01/steve-jobs-trapianto-fegato.shtml
Ci vuol tanta fetida pazienza, Mante.