Oggi Franco Frattini ne ha detta un’altra delle sue. Sulla vicenda Ruby ha immaginato che si possa portare alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo la violazione della privacy subita da Silvio Berlusconi. Frattini del resto è uomo di solida esperienza internazionale e quando parla certo non lo fa a vanvera. Ricordo che quando era vicepresidente della Commissione Europea propose di impedire le ricerche su Google per la parola “bomb”, Lo vedi che cos’è il genio: Franco si sveglia una mattina, pensa una cosa e il terrorismo internazionale è sconfitto. Ma più che questo, più che le recenti sapienti prese di posizione del Ministro degli Esteri sulla situazione egiziana, io quando vedo il sorriso fisso di Frattini penso ad un episodio che mi è successo qualche anno fa e che forse ho già raccontato. Siamo a a Londra, a pranzo all’Università con un caro amico di mia moglie che insegna là. Gli squilla il cellulare, dall’altro capo la voce concitata di una amica dell’ambasciata. Il nostro amico leggermente infastidito risponde qualcosa tipo “No, mi dispiace non posso e poi non verrei comunque”. Lo guardiamo interrogativi e lui sorridendo risponde: “No, niente di importante, stamattina era prevista qui all’Università una lezione magistrale del Ministro degli Esteri Frattini: sono in ritardo di due ore e stanno cercando disperatamente di raccattare qualcuno perchè l’aula magna è completamente vuota.”
10
Feb
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Max su Fra Meta e SIAE è facile
- Federico su Fra Meta e SIAE è facile
- paolo su Invecchiare male al tempo della rete
- Ghost Alarm su Formattare il PD
- domenico marano su I migliori che abbiamo
- Https://Vimeo.Com/793589643 su Formattare il PD
- Giovanni Fornoni su I migliori che abbiamo
- marcell_o su Sarà un personaggio privato
- stefano (l'altro) su I migliori che abbiamo
- Giampaolo Armellin su I migliori che abbiamo
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Febbraio 10th, 2011 at 13:12
Guarda la più bella su Ruby è una battuta di Spinoza: “Ruby è incinta. Ennesimo incidente sul lavoro”. Su Frattini invece un velo pietoso per favore.
Febbraio 10th, 2011 at 14:12
si vabbe’ velo pietoso hai ragione ma intanto e’ da un’ora in home sul corriere.
Febbraio 10th, 2011 at 15:13
Franco Frattini ovvero della sostenibile inconsistenza dell’essere.
Però con Saint Lucia, your romantic Carribean getaway, che straordinario spessore!
Febbraio 10th, 2011 at 15:57
Guardate che la gente gli crede. Il male di questo paese è la credulità, in totale assenza di un’educazione al pensiero critico. La fonte è l’unica certezza, non l’incrocio delle fonti e tanto meno la pazienta ricerca di un approfondimento anche in contraddizione della fonte.
Febbraio 10th, 2011 at 21:01
In quella conferenza, se fosse stato ancora vivo, avrebbero dovuto invitare Carlo Campanini, che gli dicesse (come più o meno faceva con Walter Chiari): “Viene, avanti, Frattini!”
Febbraio 10th, 2011 at 21:36
“Gli ispettori ONU hanno ispezionato la testa di Frattini e non hanno trovato niente” (cit.)
Febbraio 10th, 2011 at 22:29
Di Frattini mi piace ricordare una dichiarazione su tutte, che rimarrà negli annali di fantapolitica: “Vengono pubblicati articoli da giornali italiani, che poi vengono tradotti in inglese e inviati nelle redazioni dei giornali di Londra e Bruxelles e poi ripubblicati e tradotti in Italia. È stata creata una rete dai nemici dell’Italia nel mondo.”
Febbraio 10th, 2011 at 22:49
Scusate la voce fuori del coro. Frattini si e’ distinto, anche da solo (vedi la strenua difesa di un’anomala presidenza trentennale), pero’ sulla privacy tutti dovremmo fare un bagno di umilita’. Non vedo insigni giuristi qui. E sia ben chiaro che prescindo dal caso concreto perche’ nessuno di noi ha a disposizione dati completi.
Febbraio 11th, 2011 at 10:28
un PM pensa che sia stato commesso un reato e non può mettere sotto osservazione una linea telefonica? Questa è “privacy”??
Febbraio 11th, 2011 at 10:40
Massimo, il mio discorso e’ astratto, non concreto.
Chiaro che quella di Frattini sembra una sparata, ma al di la’, appunto, del concreto, della legge si puo’ anche abusare, eventualmente violando la privacy.
Non e’ che l’autorita’ possa permettersi quello che vuole.
E quello che mi preoccupa e’ che in questa vicenda si da’ assolutamente per scontato (non soltanto per presunto) che una parte abbia agito nel completo rispetto delle regole.
Febbraio 11th, 2011 at 11:59
sto ancora aspettando la morosa di silvio, per concreto, non per astratto
Febbraio 11th, 2011 at 12:02
per frattini si può ampliare a tutto lo scibile umano quello che si dice per il jazz(se bisogna spiegarglielo vuol dire che non lo capirebbe in ogni caso).Del resto potrebbe sostenere con un candore abissale le prossime tesi difensive del premier(“pensavo che si diventasse maggiorenni con l’antipolio”.”Avevo dato alla scorta l’ordine di controllare i certificati d’identità personale delle ballerine”.”visto il martitrio mediatico mi sono segretamente convertito all’islam e volevo un anticipo sulle vergini che mi spettano”)
http://99.152.162.116/w/Wall%20Of%20Voodoo/Best%2080s%20Modern%20Rock%20Album/19%20Mexican%20Radio.mp3
Febbraio 11th, 2011 at 12:04
Mi si permetta una battuta…
Silvio vuole ricorrere alla corte di Strasburgo? faccia pure, prima di lui (se non sbaglio) solo altri due capi di governo l’hanno fatto.
Milosevic e Saddam Hussein.
Febbraio 11th, 2011 at 12:07
Ah dimenticavo… la battuta non è mia ma di Corradino Mineo, sentita l’altro giorno su Rai News 24…
Febbraio 11th, 2011 at 12:13
non è che i capi di Stato che gli danno retta siano tanto meglio, in effetti…
@Daniele: ma anche i PM di Milano dovranno rispondere a qualcuno, se hanno commesso infrazioni. Però, non al Banana, non a Frattini, non al Tg4, non a quei quattro pirla che sono davanti al Tribunale di Milano a protestare adesso etc.
Febbraio 11th, 2011 at 14:04
Non so, non ricordo di magistrati che pur avendo commesso palesi ingiustizie ed errori clamorosi ne abbiano davvero risposto davanti a chichessia.
Ricordo invece la diffusione arbitraria di intercettazioni riguardanti persone non indagate e che avevano tutto il diritto di dire in privato quello che volevano senza essere spiati da pm pettegoli, ricordo di notizie riguardanti procedimenti in corso passate alla stampa prima ancora che ai diretti interessati.
Ricordo di inchieste iniziare in pompa magna con profusione di interviste e comparsate televisive di pm superstare e finite poi nel nulla più assoluto (e nel silenzio di quella stessa stampa che aveva occupate pagine e pagine per riprodurre lenzuolate di intercettazioni e di accuse infamanti).
Non ricordo però un solo magistrato che abbia pagato per queste cose, ma probabilmente ho la memoria corta e la giustizia così solerte a colpire persone innocenti lo è sempre stata anche nei confronti di chi la amministra male. Chi può dirlo?
Di certo so che oggi ormai si da per scontato tutto e si scrivono le sentenze direttamente sui quotidiani (su uno in particolare), si da per scontato che non appena un pm formula un’accusa su qualcuno quel qualcuno sia immediatamente colpevole (del resto a che servono i processi? facciamo come nel far west e non pensiamoci più), si da per scontato che una parte ha sempre ragione e una ha sempre torto.
Insomma leggendo gli interventi di certi finti legalisti mi viene in mente il vecchio adagio: ‘cencio dice male di straccio’.
Febbraio 11th, 2011 at 17:05
Alessio, solo per curiosità, ma quando dici “sentenze scritte direttamente sui quotidiani” ti riferisci al Giornale?
Febbraio 11th, 2011 at 18:21
Ma voi ce lo vedete Berlusconi a portare in piazza le sue magagne alla corte europea?
Febbraio 11th, 2011 at 18:49
Mi chiedo e vi chiedo: è possibile nascondersi dietro deliranti appelli alla privacy, per non rispondere di due IPOTESI di reato formulate da un tribunale della Repubblica italiana? Berlusconi è un cittadino di questa Repubblica, uno dei primi direi: si presenti innanzi ai giudici e dimostri (con l’aiuto di quei due o tre avvocati che ha…) la sua innocenza. Come farebbe qualunque cittadino italiano. Il giochino della privacy è fumo negli occhi per distogliere lo sguardo dal problema vero.
Febbraio 11th, 2011 at 19:09
…l’aula magna di quella università londinese sarà stata completamente vuota, però le urne elettorali sono sempre maledettamente ricolme di voti per il PDL. Mi dispiace per voi, ma così stanno le cose.
Febbraio 11th, 2011 at 22:27
Se si contano i voti e non le poltrone conquistate grazie ad una legge elettorale scritta su misura Belrusconi ha perso costantemente voti negli ultimi 15 anni.
Nel 1994 alle lezioni europee Forza Italia+ Alleanza nazionale hanno raccolto quasi 15 milioni di voti, nel 2009 il PDL che è la somma aritmetica dei due partiti ha preso 10 milioni di voti.
perdere 5 milioni di voti non mi sembra un grande risultato.
Non per niente il SIlvio le sta provando tutte per evitare le lezioni, anche metterlo in quel posto agli ex AN che non contano più niente, regalando poltrone pagate dal contribuente a chiunque si dica disposto ad appoggiarlo anche per qualche giorno.
Intanto non avendo la maggioranza nelle commisioni legislative e non potendole cambiare il SIlvio può solo parlare, ma se vuole fare una legge deve sempre chiedere il permesso a Fini……