Oggi ha aperto Sugaman. La casa editrice di Alessandro Bonino e Paolo Nori. A causa della inattesa coincidenza di date la presentazione al Guggenheim di The Daily si è svolta in tono minore.
La carta digitale con cui facciamo i nostri libri è fatta a mano, ed è biodegradabile al 100%.
Febbraio 3rd, 2011 at 09:24
Ma il brand Sugaman è un omaggio emiliano a Douglas Adams ? :-)
Febbraio 3rd, 2011 at 22:09
interessante che i “non giovanissimi” stanno capendo le potenzialità dell’editoria digitale…
Febbraio 4th, 2011 at 13:10
Mi congratulo per l’avvenimento e ci tengo a precisare una curiosità: “sugaman” in dialetto ferrarese significa “asciugamano” e lo si dice a chi è atto ad avere… beh diciamo la faccia tosta.
Quindi che sia di buon auspicio ed in bocca al lupo!
Febbraio 4th, 2011 at 13:15
“Sugaman” è asciugamano in tutto il nordest, oltre che in emilia, insomma in Padania :)
Febbraio 5th, 2011 at 17:03
Ma come “non giovanissimi”!?! :D
Febbraio 16th, 2011 at 09:02
[…] Massimo Mantellini […]
Febbraio 16th, 2011 at 14:54
@zio Bonino: voi siete giovani, non giovanissimi.
Luglio 25th, 2011 at 07:16
A casa mia (nel modenese) per sugaman si intende chi sfrutta le fatiche degli altri (es un corridore che non da cambi) ma vedo che i significati sono diversi.