Io me lo immagino, seduto in una stanza con le imposte abbassate. Da solo e in silenzio. La luce azzurra dei monitor televisivi sintonizzati sulle troppe trasmissioni che parlano di lui. Sul tavolino, mescolati fra i tanti telecomandi, la trinitrina, le gocce di En, un paio di telefoni cellulari di quelli non troppo complicati. Se ne sta seduto un po’ di traverso, come se il divano avesse le spine, lo sguardo passa da uno schermo all’altro. Ogni tanto, silenziosamente, qualcuno entra nella stanza con una pila di quotidiani sottolineati sugli articoli che lo riguardano, oppure con le stampate di qualche sito web. Lui dedica un rapido sguardo alle parole inchiostrate poi ritorna agli schermi alle pareti. Qualche volta sbotta, salta in piedi, prende un cellulare e consulta un foglietto pieno di numeri di telefono scritti a penna, quei foglietti stropicciati, mille volte maneggiati, vergati con una calligrafia ordinata ed inclinata da ragioniere di una volta. Infine compone il numero, mentre pendola avanti indietro nella stanza. Qualche volta lo mandano in onda, qualche volta no. Appena sente il click della diretta esordisce sempre con la solita frase: “Mi è stato segnalato che nella vostra trasmissione…”. Che tradotto in italiano dal tenero linguaggio degli adolescenti significa: “Io avrei molto da fare ma dedico un secondo pure a voi…”. Poi, inevitabilmente, partono gli insulti, solo che una volta dall’altra parte del filo lo attendevano voci compite e preoccupate, molto gentili e disponibili, rispettose del suo ruolo. Ora non è più così, lo sente, annusa nell’aria l’odore acre del colpo di stato verbale. Più la sua autorità precipita e più i suoi toni si accendono, le parole si trasformano in pietre. E nemmeno la precipitosa chiusura della comunicazione appena terminata la frase sembra placarlo più di tanto. Ieri sera, per esempio, quel tizio de La7 ha perfino osato rispondergli in diretta dandogli del cafone. Lui ha messo giù lo stesso, poi si è seduto sul divano per dominare l’emozione. Ha versato 10 gocce di En nel bicchiere, aggiunto un dito di acqua povera di sali. In pochi istanti era tutto passato. L’uomo della scorta è entrato chiedendo se era tutto a posto. Lui lo ha congedato con un gesto. Poi è tornato ad occuparsi del governo del paese dentro quella stanza dai profili azzurrognoli. Che alle 23.45 su Rai Tre inizia il prossimo programma che parla di lui.
25
Gen
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Lele su Autorizzazioni
- Antonio su Sarà la musica che gira indietro
- Alessandra su Autorizzazioni
- Isa su Autorizzazioni
- Maurizio su Sarà la musica che gira indietro
- dasar su Sarà la musica che gira indietro
- Massimo su Autorizzazioni
- Massimo su Autorizzazioni
- Lele su Autorizzazioni
- camu su Autorizzazioni
-
Ultimi tweet
Something went wrong with the twitter. Please check your credentials and twitter username in the twitter settings.
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Gennaio 25th, 2011 at 08:46
Bella descrizione, bravo Massimo.
Gennaio 25th, 2011 at 09:01
Mah. Io avrei sottolineato anche cosa è stato detto ieri in quella trasmissione. Intanto la macrì continua a sbugiardarsi da sola e persino i magistrati stanno capendo che sì Berlusconi si è circondato di presenze discutibili ma qua, e ripeto pure i magistrati stanno iniziando a capirlo, c’è qualcuno che vuole incastrarlo.
Nei prossimi mesi verranno fuori i mandanti. E allora qualcuno chiederà scusa.
Gennaio 25th, 2011 at 09:04
Ottimo, perfetto.
Gennaio 25th, 2011 at 09:06
Molto bella, toni da incipit di un romanzo avvincente. Ma per la realtà io farei qualche piccola sostituzione. Al posto dell’EN c’è il Viagra e al posto dell’uomo della scorta c’è una bella escort che con grande professionalità gli fa abbassare la pressione nel giro di pochi minuti.
Gennaio 25th, 2011 at 09:19
COMPLOTTO!
Gennaio 25th, 2011 at 09:59
I mandanti? Maddai! Come il Grande Vecchio di 30 anni fa con le BR? Ma perchè ci deve sempre essere qualcun altro dietro la porta? LUI si sta rovinando con le sue stesse mani. Ormai è coazione a ripetere, maniacale e malata. E’ come un bubbone gravido che sta per esplodere. Il guaio è che il pus ci schizzerà tutti. Che schifo!
Gennaio 25th, 2011 at 10:16
mah sicuramente i mandanti ci sono, Silvio fa troppi affari con russi e libici. Ma non vedo cosa c’entri col fatto che questo governo sta mandando l’Italia a escort.
Gennaio 25th, 2011 at 10:36
Io me lo immaginavo piuttosto nel retro di un furgone durante il trasporto per un TSO d’urgenza, che riesce a guadagnare il cellulare di uno dei due infermieri dopo averli tramortiti.
Gennaio 25th, 2011 at 10:45
Chapeau!
Gennaio 25th, 2011 at 11:00
Niente da fare, anche oggi il post quotidiano.
Il TSO lo imporrei all’ormai ossessionato titolare del blog, altro che.
Gennaio 25th, 2011 at 11:05
Massimo… Ma perché tutto sto parlare di questa persona?
Lo dici tu stesso che se ne parla troppo, interi palinsesti tv incentrati più sui vizi privati di costui trasformati d’ufficio in pubbliche malefatte che non sulle sue vere malefatte, davvero c’è bisogno di aggiungere altro?
argomenti migliori proprio non ce ne sono?
Gennaio 25th, 2011 at 11:10
ma certo: parliamo del Milan, dai! ;-)
Gennaio 25th, 2011 at 11:59
Purtroppo gli italiani non riescono ad andare oltre alcuni aspetti, e se per fare capire il livello del personaggio devi abbassarti allo stesso piano ben venga. Credo che a questo punto sia lecito attaccarsi a tutto! Se non ci rendiamo conto delle mostruosità che sta combinando, almeno mandiamolo a casa per sfruttamento di prostituzione minorile, così come gli americani sono riusciti a incarcerare Al Capone solo per evasione fiscale.
Gennaio 25th, 2011 at 12:05
E intanto, l’Infedele fa il record d’ascolti. Grazie a Silvio. Alè.
Gennaio 25th, 2011 at 12:13
Il governo è una scusa e il paese un auditel.. Dubito che abbia qualche interesse per il ruolo istituzionale se non per il fatto di averlo salvato dalla bancarotta e dalla galera.. Ma per quanto ancora..? Rimanere aggrappato alla poltrona come una cozza allo scoglio, come una zecca ad un cane.. Questo è il suo interesse che mortifica e contrasta con quello comune.. E la cosa triste è che molti ancora non riescono a capire..
Gennaio 25th, 2011 at 12:17
Io dico da anni che il miglior modo per levarcelo dalle scatole è desintonizzare i suoi canali dai nostri tv. Rai 4, Rai 5 e Telemarket al posto di Rete 4, Canale 5 e Italia 1.
Gennaio 25th, 2011 at 12:22
Il male va raccontato punto per punto. Perché così si capisce. Bellissima descrizione.
Gennaio 25th, 2011 at 12:35
il racconto è davvero bello, e forse solo lievemente surrealista, ma poi non si dica che la Sinistra non è berluscocentrica e addirittura creatrice spesso del mito Berlusconi : è quasi mitologizzato, qui, al pari di un Minotauro in una caverna fantastica e tenebrosa.. il mito di Berlusconi vive e sopravvive anche grazie a quest’ ossessione della Sinistra.. no?
Gennaio 25th, 2011 at 12:48
no.
Gennaio 25th, 2011 at 12:55
…ma se venisse a mancare Berlusconi, quanti disoccupati in piu’ ci sarebbero. Giornalisti,conduttori televisivi,commentatori,registi,comici,cantanti,nani,ballerine e…tenutari di blog. Ragazzi, ringraziate e pregate Dio che campi altrimenti per voi la vedo male, vi toccherebbe lavorare.
Gennaio 25th, 2011 at 13:20
io lavoro di gia’, e lavorerei meglio se avessi uno pres del cons che governa anziche’.. lo sai. e da quel che so anche il tenutario di questo blog ha un lavoro. tu fabrizio sei a spasso?
Gennaio 25th, 2011 at 13:24
Direi perfetto. Un portrait tragicomico, non tanto lontano dalla realtà.
Sublime il “colpo di stato verbale”.
Ma la parola consapevolezza esisterà nel suo vocabolario?
Gennaio 25th, 2011 at 14:06
bellissima immagine!
Gennaio 25th, 2011 at 14:10
Bella scena, bravo. Non so perchè, ma mi ricorda il finale di Scarface: Al Pacino solo, imbolsito e gonfio, alla scrivania….
Gennaio 25th, 2011 at 14:48
il suggerimento di carolus non è affatto male, anzi potrebbe diventare uno slogan:
“rai4 sul 4! rai5 sul 5!”
Gennaio 25th, 2011 at 15:51
Bel pezzo, davvero. Grazie Massimo
Gennaio 25th, 2011 at 15:59
Per non occuparci di lui dovremmo andar via dall’Italia e non mi sembra un motivo valido andare via solo per non doverci i occupare di lui che, comunque, si occupa di noi da troppi anni.
Gennaio 25th, 2011 at 16:17
Sembra scritto da Lucarelli
Gennaio 25th, 2011 at 16:35
…premio Pulitzer ? Vi accontentate di poco.
Gennaio 25th, 2011 at 16:44
Parafrasando Nanni Moretti: Voi ve lo meritate Berlusconi!
Gennaio 25th, 2011 at 17:32
scusate ma avete visto questa roba qua? sottoscrivi la petizione con l’indirizzo IP???
http://16annimaggiorenni.wordpress.com/
Per fortuna comunque esiste l’art. 2 c.p.
Gennaio 25th, 2011 at 19:53
mante, per la tua rubrica quotidiana su B., che ormai ha assunto uno stile letterario/romanzesco, domani puoi scatenarti sulle dichiarazioni di Ombretta Colli a proposito di Mike.
Gennaio 25th, 2011 at 20:27
ciao
bravo
è ora di scrivere caro amico mio
un bel libro intendo
a presto luca montaguti
Gennaio 25th, 2011 at 20:43
Disegno a carboncino: 8+
Gennaio 26th, 2011 at 01:19
[…] Il seguito di questo articolo: Il governo del Paese – manteblog […]
Gennaio 26th, 2011 at 23:01
secondo me la maggior parte del tempo la passa a cercare un’erezione.
Gennaio 27th, 2011 at 00:07
…chinaski, e tu l’hai trovata?
Gennaio 30th, 2011 at 09:01
[…] Il governo del Paese – manteblog Io me lo immagino, seduto in una stanza con le imposte abbassate. Da solo e in silenzio. La luce azzurra dei monitor televisivi sintonizzati sulle troppe trasmissioni che parlano di lui… […]
Febbraio 3rd, 2011 at 05:44
@ Fabrizio: non dovendo pagare le mie scopate e non essendo un vecchio culone flaccido, non ho nessuna difficolta’. tua sorella puo’ confermare :-)
Febbraio 7th, 2011 at 00:11
MpffhahahahahahAHAHAHAHAHAHA! Che pezzo favoloso!