11
Dic
Uno degli oggetti tecnologici che hanno segnato la mia giovinezza è il Tascam Portastudio 144. Deve essere da qualche parte in cantina religiosamente impacchettato. Oggi leggendo che esiste una versione per iPad di quel registratore multitraccia mi è venuto un po’ di magone.
Dicembre 12th, 2010 at 00:42
L’iPad sta cambiando il modo di pensare alla musica. L’album dei gorilla che uscirà a dicembre (download gratuito il giorno di natale) è stato fatto interamente usando iPad e alcune app. Per me nei prossimi 5 anni iPad cambierà il mondo dei computer. E lo sta già facendo.
Dicembre 12th, 2010 at 08:46
madonna ce lo avevo anche io :(
(e non parliamo dei 2000 vinili in cantina :(((
Dicembre 12th, 2010 at 10:14
il magone è anche per i capolavori che possono nascere con poco… c’è troppa tecnica e poca creatività (o poesia)
Dicembre 12th, 2010 at 11:23
Per stare tranquilli occorre che qualcuno sviluppi una nuova app di supporto: iBic, la biro virtuale per riavvolgere il nastro.
Dicembre 12th, 2010 at 14:30
Le prime registrazioni per trasmissioni radio le feci con un Portastudio. Adesso si fanno con il PC, ma in effetti si potrebbero fare anche con l’iPad. Ma l’atmosfera di quegli anni era un’altra cosa…
Dicembre 12th, 2010 at 17:08
@gambero: ma penso che anche i dischi precedenti dei gorillaz siano stati fatti con app. solo che su computer fissi o portatili mentre ora su ipad. non credo cambi molto. si puoi usare le mani al posto del mouse, ma in realtà quando componi più delle mani ti serve un controller midi.
Dicembre 12th, 2010 at 17:11
ma questo tascam in pratica permetteva di registrate 4 canali audio su un singolo nastro a cassetta contemporaneamente giusto? Mante ma eri un dj producer una volta? :)
Dicembre 12th, 2010 at 19:11
@worm
Esatto e su una Compact Cassette era una rivoluzione (anche perche’ infinitamente piu’ accessibile). (1)
Personalmente, pero’, non vedo cosa ci sia da esaltarsi per le app di iPad. Il multitrack su comptuter si fa da una vita, ora farlo su iPad e’ soltanto piu’ figo.
(1) Ovviamente, si usava un lato soltanto, 2+2 nello stesso senso ;-)
Dicembre 12th, 2010 at 22:45
worm
strano che negli ultimi duecento anni con i duecento tablet che ci sono stati non sia mai stato possibile fare cose del genere. Mai.
Dicembre 12th, 2010 at 22:53
I saw her standin’
on her front lawn
just twirlin her baton…
Dicembre 13th, 2010 at 10:34
Hey! Ma lo sapete che adesso con iPad possono girare più applicazioni in contemporanea? Puoi leggere la posta, navigare su internet e guardare le foto! Pare si tratti di una cosa nuova, inventata da Apple (che pionieri!), che si chiama multitasching, o qualcosa del genere.
Ah!
Lo sapete già!
Beh…
Mio cuggino….