27
Nov
Oggi Der Spiegel deve avere combinato qualche pasticcio web ed ha messo online per qualche minuto un pezzo sui nuovi documenti che Wikileaks sta per pubblicare. Per chi legge il tedesco da Lorenzo Campani c’è il file txt della pagina successivamente rimossa dal settimanale tedesco. Secondo questo file i documenti (circa 200.000 di cui circa 4000 classificati come assolutamente non divulgabili) sono ora in possesso di NYT, El Pais, Le Monde, Guardian e Der Spiegel In ogni caso pare che la pubblicazione sia prevista per domani sera verso le 22.
Novembre 27th, 2010 at 21:50
Domani verso le 21 inizierò a preparare i pop corn.
Novembre 27th, 2010 at 21:59
e a noi nulla? ha ragione Frattini, è un complotto contro l’Italia!
Novembre 27th, 2010 at 22:03
Non stai nella pelle, eh? :)
Novembre 27th, 2010 at 22:57
Mi fa specie che tra i beneficiati ci sia El Pais, quotidiano di un Paese non messo serto bene sotto certi aspetti eppure…
Novembre 27th, 2010 at 23:00
Forse @minotti più che il paese conta il giornale…
Novembre 27th, 2010 at 23:09
@valentina
Possibile. Ma non darei per scontato il valore di El Pais.
Novembre 28th, 2010 at 00:10
And boom! ;)
Novembre 28th, 2010 at 00:28
Visto che l’Italia non partecipa propongo che il Corriere scandisca il tempo e faccia da arbtitro tra le varie testate per assicurare che nessuna dia buca agli altri! E se no come fanno?
Novembre 28th, 2010 at 00:47
te ridi @gregorio ma che non ci sia una testata italiana non è mica questione da ridere
Novembre 28th, 2010 at 02:54
…non sto piu’ nella pelle.
Novembre 28th, 2010 at 09:28
la stampa riporta già anticipazioni. E comunque tutto sto can can è abbastanza infantile, soprattutto da parte del web. Alla fine finore si sono svelate più cose a favore di Bush e dell’America che non altro. Quindi avanti, pubblicate, che è uno spasso :) Tanto alla fine finisce tutto in caciara. Poi il time darà ad assange il titolo di personaggio dell’anno e tutti mangeranno il panettone. Ancora una volta.
Novembre 28th, 2010 at 09:32
Anche Benitez?
Novembre 28th, 2010 at 10:43
CHE COSA MOSTRARE I DOCUMENTI?
Ora sulla piattaforma documenti rivelate consistono che WikiLeaks
* total 251.287 cosiddetti cavi diplomatici, ambasciate di U.S.,-Konsulate
e agenzie di tutto il mondo presso il Dipartimento di stato a Washington
hanno,
* più di 8000 direttive del Dipartimento di Stato americano presso le diplomatiche e
Rappresentanze in tutto il mondo.
Un singolo report risale all’anno 1966, la stragrande maggioranza sono più giovane di
2004 – in quel momento che SIPRNET è stato istituito, il database da cui il materiale di origine (cfr.)
(sotto). Le spedizioni è cresciuto costantemente, dai primi due mesi da soli
Quest’anno ex documenti provengono. Poi la corrente nel WikiLeaks rompe zugespielten
Materiale. Strung le spedizioni sono abbastanza roba da 66 annate
per riempire.
SO, il “New York Times”, “Guardian” di Londra e Parigi “Monde”
Madrid “País” hanno avvistato il materiale analizzato e rivisto. WikiLeaks ha avuto
Materiale lasciato per la valutazione.
Ogni telegramma è costituito da data, autore, destinatario, classificati e le
Telegrammtext effettivo. Quest’ultimo spesso nomi sono citati da informatori. Il
SPIEGEL e SPIEGEL ONLINE hanno quindi scelto la massa di documenti non
accessibile a, ma solo da singole spedizioni di citazione o singolo cavo
documento, dove i nomi degli informatori sono resi illeggibili – a meno che
perché il nome della Zuträgers è di rilevanza politica.
Le relazioni dei paesi, in modo che gli ambasciatori sono scritti da diplomatici,
Consoli o dei suoi dipendenti. Stime della situazione politica in genere contengono il
Paese, registri di chiamata, sfondi per decisioni personali e
Eventi – o Psychograms di singoli uomini politici.
DOVE FA IL MATERIALE, COME È ESPLOSIVA?
Come l’Iraq ha rivelato in precedenza su WikiLeaks e l’Afghanistan sono stati i registri
Depeschen messaggio attraverso una rete di messaggio segreto il segreto inviato a Internet
Protocollo di rete del router (SIPRNet). Questa rete di governo degli Stati Uniti serve al trasporto di
La diffusione dei livello “segreto/segreto” limitazioni di documenti. Questi
in secondo luogo più alto classificati per definizione è per informazioni del governo
utilizzato, la pubblicazione di “la sicurezza nazionale USA gravi danni”
“trattare” potrebbe. Spedizioni della categoria “top secret Segreto superiore” sono il WikiLeaks
zugespielten dati non includono essi si diffondono attraverso un ingresso privato.
Ben metà dell’Ambasciata cavi ora conosciuto è soggetta ad alcuna
Classificate, 40,5 per cento sono classificati come “confidenziale” e solo il 6 per cento
spedizioni rispettivamente 15.652 come “segreto”. 4330, sono così esplosiva che come “Noforn”
sono designati, in modo che gli stranieri non accessibili possono.
2,5 Milioni i rappresentanti di di dollari hanno accesso al materiale SIPRNet – dipendenti da molti
L’esperienza ha dimostrato che il database principalmente dai membri è ministeri e dipartimenti,
ottenere il Ministero della difesa. È accessibile da computer specifici
in sede di funzionamento delle forze armate cui si trovano. Le procedure di applicazione e
Ogni 150 giorni cambia password. Anche il “top secret” materiale è ancora circa
850.000 Americani disponibili. Messaggio di depeschen è un
Incidente che doveva succedere prima o poi.
Grafica: costruzione del depeschen
Per la großansicht
COME LEGGERE I DOCUMENTI
In contrasto con i registri militari U.S. dall’Iraq e Afghanistan
telegrammi diplomatici più facili da leggere. Contengono meno abbreviazioni nel testo e
creato senza pressioni di tempo in un ufficio. Tuttavia, alcuni codici sono il
Capo di documenti utilizzati dichiarazione – nei link grafici impara sulla base
è un pattern Depesche come e quali dati sono elencati in dettaglio.
Nel video sopra get spiega come leggere i documenti e valuta.
QUANTO SONO AFFIDABILE LE INFORMAZIONI?
Diplomatici, le spedizioni per segnalare eventi da tutto il mondo e renderlo
spesso i politici e le loro motivazioni solo. Molto verrà registrato nella fede e inviato,
i protocolli di raggiungere durante i prossimi 25 anni per il pubblico.
Questo spiega probabilmente perché gli ambasciatori e messaggeri degli Stati Uniti, Stati anche molto pettegolezzi e
Registro relazioni diceria alla sede centrale.
Caratterizza il fascino dei documenti che molti politici e diplomatici in affidamento sul
Riservatezza esprimere la verità; almeno così come vedono queste. Tuttavia:
Cosa informatori dire la verità, che riflette solo per sentito dire, quello che probabilmente anche
un intrigo mirata o menzogna – questo non è sempre noto-per vedere.
È L’INSIEME DI DATI COMPLETAMENTE?
Esattamente come è stabilito il record del documento, non è chiaro. Sarebbe possibile
che sproporzionatamente molti o pochi messaggi da un paese o una regione in cui
Insieme di dati ricevuti. Tempo o in sostanza è concepibile una distorsione.
È noto che cosa corpo rimosso il materiale dal sistema americano, non
ma in quali circostanze l’informatore WikiLeaks ha copiato materiale. Egli potrebbe
sono state in tempo di pressione. Egli potrebbe essere stato perturbato. Egli potrebbe mirati materiale o
casualmente selezionato o copia solo il set completo di esistente.
Questa frase può avere – stato sconosciuto secondo come una selezione. Il
Informatore o altre entità può hanno scelto più tardi. “Top”
Segreto “documenti mancanti per questo motivo, perché lei si sviluppa su un approccio diverso”
sull’informatore non poteva accedere o voluto.
COME TENERLO IN ALTRI PAESI?
Trasparenza dei documenti interni non è raro. Devono essere prese solo esteriormente
la diplomazia mondiale in formulazioni trasformati – all’interno ne sarà abbastanza testo normale
parlato, non solo gli Stati Uniti così keep it.
Tecnicamente, il sistema statunitense è una soluzione unica. Germania, per esempio
si basa su un sistema simile. Una intranet protetta anche 2004
tutte le ambasciate e i consolati generali, stabilito legami con il Ministero degli esteri. Il
il diplomatico tedesco corrispondenza dividere in quattro livelli di riservatezza:
Le “informazioni classificate – solo per uso interno”, “classificato – riservate”, “Secret”
e “Top secret”. La crittografia è un sistema chiamato Sina. Quanti
Sono persone solo accesso alla rete è sconosciuto.
Wikileaks spiegel.txt 27/11/2010: 20: 06
Novembre 28th, 2010 at 11:30
…Gaspar, lavori alla CIA ?
Novembre 28th, 2010 at 12:35
si improvvisano tutti detective dei miei stivali. Stasera bufera, domani polemiche e da dopodomani massimo martedì tutti saranno passati al prossimo argomento. Non frega nulla a nessuno di queste cose, alla fine dei conti.
Novembre 28th, 2010 at 16:51
Dal sole24ore:
A fare notizia non è il contenuto, ma il contenitore. Il successo di Wikileaks si misura sulla bravata internettiana, sull’anonimato ricattatore, sullo sberleffo al potere. Anche perché, a leggerli davvero, i primi brogliacci di Wikileaks raccontavano che i morti in Iraq erano certamente stati moltissimi, come si sapeva, ma meno di quanto si temeva e, peraltro, a grandissima maggioranza uccisi da terroristi sunniti e milizie sciite. Quei documenti svelavano anche che i detenuti iracheni stavano meglio quando le prigioni erano gestite dagli americani (responsabili di Abu Ghraib) e che l’Iran è stato il maggior responsabile della carneficina irachena, a dimostrazione che Bush non aveva esagerato il ruolo nefasto di Teheran nel causare il caos in Mesopotamia. Si trattava comunque di notizie vecchie, superate dagli eventi e dalle decisioni di Barack Obama. Addirittura a discolpa di Bush, in certi casi (come era ovvio, visto che si trattava di documenti del Pentagono). Nei file di Wikileaks, c’erano le prove, come ha scritto la rivista Wired, che in realtà nell’Iraq di Saddam Hussein ci fossero armi di distruzione di massa, dopo la deposizione del regime in parte finite nelle mani dei terroristi.
L’obiettivo di Assange non è nemmeno quello di promuovere la pace, come ha fatto notare sul New York Times Andrew Exum, analista militare dell’obamiano Center for a New American Security. Le critiche ad Assange sono arrivate anche da cinque associazioni in difesa dei diritti umani (da Amnesty International alla Open Society di George Soros), preoccupate che le precedenti rivelazioni di Wikileaks avessero messo in pericolo la vita di quegli afghani che, aiutando gli americani, si battono perché il loro paese possa avere un futuro senza talebani.
L’obiettivo unico di Assange e Wikileaks è imbarazzare l’Amministrazione americana guidata peraltro dal Premio Nobel per la Pace, di farla fuggire a gambe levate dall’Afghanistan, di assestarle un colpo letale.
http://bit.ly/gYHt62