05
Ott
Anche l’iPhone di Luca ha fatto una brutta fine. Si tratta tuttavia di una tappa tecnologica intermedia. Quando anche chip e schede interne saranno finalmente costruite in vetro e ceramica, una volta caduto in terra, il prezioso accrocchio potrà essere direttamente spazzato via verso la paletta e il bidone. Riunito, infine, nei suoi mille pezzettini, come un bicchiere della Nutella caduto ad un adolescente che ne osserva i pezzi meravigliato dai suoi baffi di cioccolato.
ottobre 5th, 2010 at 10:07
Stamattina, mentre andavo al lavoro in treno, stavo proprio parlando di questa eventualità con un altro possessore di iPhone. Non ci credevo. Adesso lo vedo con i miei occhi.
Condoglianze.
Consiglio un HTC, l’ho fatto volare un po’ di volte ed è ancora tutto intero ;)
ottobre 5th, 2010 at 10:12
Che dire, il mio Nokia navigator sarà finitò per terra decine di volte, ogni volta si scompone in varie parti (mi ricorda un giocattolo che avevo da bambino, dovevi sparare un missile alla nave che andava in pezzi, poi la ricostruivi), ora porta i segni di tante battaglie ma funziona ancora tutto perfettamente.
ottobre 5th, 2010 at 10:32
Se uno gira con un cristallo di Murano in mano, è ovvio che prima o poi vada in frantumi. Dovrebbero essere lascitati sul comò a fare bella mostra di se :)
ottobre 5th, 2010 at 10:33
ho un iPhone 4 e mi è caduto un paio di volte. E non s’è fatto un graffio (per la verità uno si, a lato, ma non si vede quasi niente). Il nexus che avevo in precedenza, cadendo, si è aperto “storgerndosi” nella parte alta. Poi però sono riuscito in qualche modo ad aggiustarlo anche se in maniera piuttosto artigianale.
ottobre 5th, 2010 at 10:34
p.s. mettere i link ad una cricca chiusa lo trovo abbastanza odioso.
ottobre 5th, 2010 at 10:35
@SigmundTroy. Se il tuo iPhone 4 non si è fatto nulla, o quasi, sei un miracolato allora :)
ottobre 5th, 2010 at 10:46
Non dovrebbe saperlo mio fratello che me lo ha regalato, ma il mio iPhone 4 è caduto diverse volte e sempre quando era privo di bumper (che è effettivamente bruttino). Non si è fatto nulla, forse dipende da come cade e da quale sia il punto di impatto con il suolo.
ottobre 5th, 2010 at 11:13
forza, qualcuno ci racconti i dettagli della tragedia. Siamo curiosi. E poi, chissà, potremmo trarne consigli utili per proteggere meglio i nostri preziosi pargoli.
ottobre 5th, 2010 at 11:22
ma il feed di sofree è PRIVATO !
ottobre 5th, 2010 at 12:38
[…] Il problema è che si va incontro ad alcuni rischi: […]
ottobre 5th, 2010 at 13:41
comunque non nego che c’è un po’ di schadenfreude. E qualcosa mi dice che non sono l’unico ;-)
ottobre 5th, 2010 at 13:49
@Alex. In modo ironico, si capisce, ammetto di essere d’accordo con te ;)
ottobre 5th, 2010 at 15:22
[…] […]
ottobre 5th, 2010 at 15:23
dov’è piovedisabato quando serve un commento della casa madre a riguardo e soprattutto quando volevo provare a fare uno di quei contratti che ti regalano questo gioco?!
ottobre 5th, 2010 at 16:18
Qualcuno aveva detto vetro della stessa qualità usata negli elicotteri?
Bhe nel caso non consiglio a nessuno di farsi dare un passaggio su un elicottero della Apple.
In ogni caso il mio 3G oramai si è beccato parecchie botte ma è ancora intero.
Penso che i 4 prodotti nel prossimo anno saranno più solidi.
ottobre 5th, 2010 at 16:56
Certe affermazioni mi stupiscono. Ad un mio amico poco tempo fa gli è caduto l’HTC HD mini. Ha fatto un saltino davvero ridicolo e si è rotto il vetro. Questo non vuol dire che gli HTC fanno schifo: vuol dire semplicemente che è aumentata la superficie del display e con questo il rischio di rottura.
Il mio Nokia, o il mio precedente HTC rischiano meno questo tipo di danni. Se cadono vi sono meno probabilità che sia il display ad entrare in contatto con il pavimento. Ma non sono fatti meglio, semplicemente hanno un display decisamente piu’ piccolo.
ottobre 5th, 2010 at 17:33
sembra che su questo blog ci sia un’ossessiva attenzione ai costosi giocattoli con la mela morsicata stampata sopra.
ottobre 5th, 2010 at 17:52
>p.s. mettere i link ad una cricca chiusa lo trovo abbastanza odioso.
… e pure inutile, direi…
ottobre 5th, 2010 at 18:18
<Se uno gira con un cristallo di Murano in mano, è ovvio che prima <o poi vada in frantumi. Dovrebbero essere lascitati sul comò a <fare bella mostra di se :)
Insieme ai prodotti apple dovrebbero dare una coccarda da appuntarsi al petto, così il possessore potrebbe lasciare al sicuro in cassaforte il suo iphod/ipad e non perdere lo status sociale di apple-user.
ottobre 5th, 2010 at 19:14
Boh. Io ho un iPhone e due gatti. I due gatti trovano da sempre divertentissimo giocare a hokey con l’iPhone finché non cade dalla scrivania. L’iPhone ce l’ho da due anni ed è sanissimo. I gatti ce li ho da più tempo e sono sanissimi pure loro.
(Noto comunque un’evoluzione del Manteblog: una volta i commenti erano un coro di lodi per i prodotti Apple con qualche intervento di opposizione, adesso è il contrario. Lo noto e basta, senza sviluppare conclusioni.)
ottobre 5th, 2010 at 19:17
(ops, volevo dire hockey)
ottobre 5th, 2010 at 19:31
annieblu, a proposito dei commenti che sono cambiati… ti consiglio di guardare l’ultimissima puntata di family guy (i griffin, in italiano)… dove il cane (sinistrorso da sempre) passa alla destra radicale americana.. il tutto spiegato dal semplice voler essere “bastiancontrario”… non sai quanti utenti apple della prima ora adesso la massacrano.. per il puro gusto di non far parte del “mainstream”
ottobre 5th, 2010 at 20:40
annieblue
lo seguo anch’io da molto ma non mi pare sia così. Da sempre chi odia scrive di più. Non da poco.
ottobre 5th, 2010 at 21:01
Infatti i forum e i commenti dei blog sono pieni di gente di sinistra, non di destra.
ottobre 6th, 2010 at 08:27
sto fatto della nutella l’hai detto così bene che c’ho fame
ottobre 6th, 2010 at 12:16
Antonello e Marco, a una prima lettura mi sembrava che i vostri due commenti fossero contrastanti, invece credo proprio che abbiate ragione entrambi. Tristemente ragione entrambi.
Andre, non so, io sono da sempre anarchica, e mio padre sostiene da settant’anni idee di estrema sinistra, con fervore ma anche con la sincera e dichiarata convinzione che siano di destra. Quindi, dato che so di non avere le idee molto chiare in merito, in genere mi limito a leggere ciò che viene espresso senza domandarmi né prima né dopo se l’autore e/o le sue idee siano di destra, sinistra, sopra o sotto. Il che, va detto, nel tempo mi ha resa ancora più confusa al riguardo.
ottobre 6th, 2010 at 13:06
Quindi sei pronta per iscriverti al PD, troverai persone mooolto più confuse di te, ti sentirai a casa.
ottobre 6th, 2010 at 16:32
ho comprato un iphone 4 il mese scorso, dopo 3 anni con un Nokia 6120 caduto non sò quante volte, sempre funzionato!
Iphone sul sedile dell’auto frenando è caduto. Display rotto!
scomodo per le dimensioni, e per farne poi quello che facevo con il nokia! unica differenza iphone è figo nokia 6120 è da sfigato!
Ciao
ottobre 6th, 2010 at 23:59
ferramroberto
e sul nokia non hai 234 cose che su iPhone hai. Ma non spreco altro fiato.
Solo per dire che allora questo lo si rompe ancora più facilmente:
http://www.youtube.com/watch?v=KWnFVuZFecw&feature=fvhl
Tutti i telefoni con schermo in vetro rischiano la rottura. wowwowow..scopertone
ottobre 7th, 2010 at 12:07
Secondo voi c’è un modo di far diventare interessanti questi post per un “non-iPhoner” o devo rassegnarmi alla noia?
ottobre 7th, 2010 at 13:48
Se lo tenevano avvolto nell’apposito iCondom (salva-cortocircuiti-antenne) come zio Steve aveva raccomandato tutto questo non succedeva. Ben gli sta!
ottobre 21st, 2010 at 23:17
Anche il mio HTC HD MINI, è caduto da un’altezza ridicola (circa un metro)… il display si è salvato ma il vetro esterno si è frantumato. Cose che capitano, se non fosse che l’HTC per quel pezzo di vetro vuole 190 Euro (costo del telefonino 340 Euro). La riparazione mi sembra decisamente esagerata :-(