Nei confronti di Gianfranco Fini, che dopo molti mesi di silenzi affida ad un video su Internet la propria incerta spiegazione delle bagattelle immobiliari che lo riguardano, perfino Denis Verdini diventa un eroe del normale rapporto fra politica e informazione.
26
Set
Cerca nel blog
Commenti recenti
- andy61 su Saremo tutti azzurri di sci?
- Fabrizio su Saremo tutti azzurri di sci?
- camu su Saremo tutti azzurri di sci?
- Alberto su Potere, giornalismo e sudditi
- Carlo Gubitosa su Potere, giornalismo e sudditi
- Stefano M. su Il morboso diffuso
- Giovanni su Born to run
- Signor Smith su La stampa italiana
- Massimo su Ciao Daniele e grazie
- MaX su Luci a San Siro
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Settembre 26th, 2010 at 07:22
Sono decenni che la quasi totalita’ del giornalismo italico ha come unico faro la ricerca di un padrone da servire. Ovvia ricaduta e’ che i politici abbiano completamente disimparato a sostenere il peso di una normalissima comferenza stampa in cui vengono fatte normalissime domande che potrebbero anche risultare un pochino scomode.
Settembre 26th, 2010 at 07:28
Il problema è che Verdini e l’informazione stanno dalla stessa parte almeno nel 90% dei casi; Fini deve aver pensato (vabbeh, facciamo che lo hanno consigliato) che se voleva far arrivare un messaggio senza che fosse distorto, doveva crearne un master fuori dal sistema informativo:
http://edue.wordpress.com/2010/09/25/down-the-tube/
Il tutto dà il senso della gravita della situazione del paese.
Settembre 26th, 2010 at 10:00
per il presidente della camera, ci vogliono 2 mesi per dire “se mio cognato è il proprietario mi dimetto”? per me non credibile più e in ogni caso per Fini un voto in meno, il mio.
Settembre 26th, 2010 at 11:29
[…] qui, qui e qui i primi commenti var a2a_config = a2a_config || {}; a2a_config.linkname="il re è nudo"; a2a_config.linkurl="http://www.libreriabrac.net/brac/2010/09/il-re-e-nudo/"; (No Ratings Yet) Loading … […]
Settembre 26th, 2010 at 11:33
Fini aveva la possibilità di dire una cosa chiara. Poteva dirla molti anni fa, poteva dirla alcuni anni fa, poteva dirla mesi fa, poteva dirla settimane fa. Una cosa chiara: “non intendiamo più avallare con i nostri voti le leggi ad personam di Berlusconi”, e uscire dal partito e dalla coalizione di centro-destra facendo una scelta netta, limpida e immediatamente leggibile.
Fini continua invece a rimandare questa scelta netta e limpida. Probabilmente perchè pensa di poter logorare Berlusconi con atteggiamenti più ambigui e tattici, ma in realtà sta finendo per logorare solo sè stesso. Questo video è una ennesima tappa in questo percorso di auto-logoramento. A questo punto a Berlusconi conviene tener duro ancora qualche mese, fino ad arrivare ad elezioni nella tarda primavera 2011. Per quella data Fini non sarà più un problema, ormai.
Settembre 26th, 2010 at 15:29
Cosa deve fare Fini per avere un minimo di credibilità, rinascere?
D’alema e Fassino hanno dato risposte sul caso Unipol?
Settembre 26th, 2010 at 19:00
Verdini all’assemblea degli azionisti del Credito Cooperativo fiorentino ha negato che ci fossero problemi alla banca e che la Banca d’Italia avesse trovato problemi dopo qualche settimana la banca è stata commissariata dopo che lui si era dimesso senza tante spiegazioni e sulla banca non ha tenuto conferenze stampa invece ne ha tenuta una sulla vicenda giudiziaria senza dire niente di convincente.
Fini ha risposto alle domande del Giornale attraverso un comunicato-stampa, poi a Mentana sul Tg7 e ad un’intervista-conversazione al Messaggero pubblicata il sabato ma ormai coperta dall’eco del videomessaggio.
Sostnzialmente il videomessaggio conteneva cose già dette: si tratta di una campagna politica troppo dura, non è una vicenda che riguarda soldi pubblici, non ha preso tanfenti, è stata venduta ad un prezzo considerato congruo e comunque è fiducioso nella magistratura, può essere stato ingenuo,vuole trovare un modo per continuare la legislatura.
In più qui di politico e di nuovo rispetto a prima ha detto che se venisse dimostrato che Tulliani gli ha mentito si dimetterebbe.
Mi sembra che una cosa del genere e lo dice uno che non voterebbe mai comunque Fini non è mai stata detta da Brancher, Cosentino, Previti e Verdini.
Settembre 26th, 2010 at 19:07
Le domande che nessuno pone a Gasparri, La Russa, Matteoli sono queste: dove erano quando l’appartamento è stato messo a bilancio per 300 mila euro, dove erano quando la vendita è stata approvata, perchè hanno approvato la relazione del segretario amministrativo di An e il bilancio che aveva contabilizzato i soldi dell’appartamento. Votavano queste cose ad occhi chiusi, fanno sempre così’ Anche con il bilancio dello Stato? Non hanno peccato anche loro di ingenuità?
Se Fini è così poco corretto perchè Berlusconi lo ha fatto eleggere Presidente della Camera?
Settembre 27th, 2010 at 08:11
può essere che ci sia il mancato controllo anche di altri dirigenti del vecchio partito, ma il cognato è il cognato di uno solo!!!!!
Settembre 27th, 2010 at 08:52
e se i politici,smantellando il mito del potere come professione,si appassionassero al balconing?
http://thecaliforniaburrito.com/files/mp3/Rock/Jefferson%20Airplane/05%20Somebody%20to%20Love.mp3
Settembre 27th, 2010 at 08:53
@_gemini: a me interessa poco di Unipol. Mi interessano di più le oggettive responsabilità di PCI-PDS-DS-PD nell’ascesa a e permanenza nell’olimpo di Berlusconi negli ultimi 30 anni…
Settembre 27th, 2010 at 12:38
Della serie “chi ha il martello (mediatico) dalla parte del manico”. Ce li hanno scartavetrati con ‘sta storia dell’appartamento di Montecarlo, ma ancora non si sa dove il nostro presidente operaio ha preso i soldi. La menano col cognato forse furbetto, ma l’altro ha il fratello (e l’amico, e l’altro amico, etc) su cui non ci sono neanche i dubbi. Bah.