Il Comune di Roma, per iscrivere i propri figli alla refezione scolastica, desidera sapere se il genitore possiede un elicottero da turismo oppure no.
(via vic su FF)
Il Comune di Roma, per iscrivere i propri figli alla refezione scolastica, desidera sapere se il genitore possiede un elicottero da turismo oppure no.
(via vic su FF)
Settembre 19th, 2010 at 20:53
quelli di Adro sono dei dilettanti.
Settembre 19th, 2010 at 21:46
Perche’ limitarsi ad *un* elicottero da turismo (che poi tra l’altro quelli con l’Apache dove lo riportano?), c’e’ un campo ‘numero’ bello largo.
Settembre 19th, 2010 at 21:49
I soliti stupidi pregiudizi contro gli elicotteristi. Bastardi!
Settembre 19th, 2010 at 21:56
magari qualcuno è stanco di pagare per gli evasori fiscali o semplicemente per chi pensa sia corretto far pagare ad altri il proprio dovuto, no?
Settembre 19th, 2010 at 22:18
Bea, ovviamente il riccastro con elicottero che vuole iscrivere il figlio al refettorio per farlo mangiare a ufo la prima cosa che fa è dichiarare l’elicottero nel formulario di iscrizione.
Settembre 20th, 2010 at 08:13
ma la “slash” mi pare indichi che al Comune vogliano sapere non solo se si è “proprietari”, ma anche “utilizzatori”.
La scheda sarà anche un po’ “barocca” e divertente…, ma il principio mi pare condivisibile.
Settembre 20th, 2010 at 08:28
sign o’ the times
http://lanuovasardegna.gelocal.it/dettaglio/arzachena-stop-agli-elicotteri-nei-giardini-vip-della-costa-smeralda/2266129
http://www.ilovecortina.it/2010/08/14/elicottero-a-casa-no-di-cortina/
Settembre 20th, 2010 at 12:00
Mi sembra abbia la stessa funzione della dichiarazione di entrate illegali da riportare sul 740 statunitense:
“Illegal income, such as money from dealing illegal drugs, must be included in your income on Form 1040, line 21, or on Schedule C or Schedule C-EZ (Form 1040) if from your self-employment activity.”
Nel caso USA, credo che il caso Capone abbia fatto scuola.
Magari qui da noi, un proprietario di elicottero che dichiari 8.000 € l’anno (e ci sono, credetemi) verrebbe escluso automaticamente. Un eventuale controllo incrociato al Pubblico Registro Elicotteristico :-) magari è più semplice di un’indagine fiscale e potrebbe evidenziare facilmente chi ha dichiarato il falso. O magari è solo una ca%%ata, eh.
Settembre 20th, 2010 at 22:50
[…] Leggo sul blog di mantellini che il Comune di Roma, all’atto della presentazione della domanda per la refezione scolastica, chiede se i genitori del bimbo possiedano o meno un elicottero da turismo. […]