Mi aspetto da un momento all’altro che qualche melaro convinto scaraventi a terra un HTC per dimostrare che si frantuma in pezzettini più piccoli rispetto al melacoso
Il mio Nokia 1110 cade non meno di 3 volte al giorno da anni. Sospetto che non sia merito della rigidità dell’involucro (plasticaccia) se funziona ancora. Anzi probabilmente un oggetto meno deformabile trasmette meglio gli urti ai componenti interni, così come le auto negli anni ’30 uscivano quasi intatte dagli incidenti ma gli occupanti si spalmavano bene bene sul cruscotto :)
Il mio 3G è caduto a terra decine di volte. Non è successo mai nulla se non graffiettini sulla cornice argentea. Per quanto riguarda il 4, ovviamente ci sono anche altri telefoni e prodotti col retro in vetro e che se cadono si rompono. Però come al solito è più facile sparlare di Apple.
E poi signori non è che si rompe da solo. Si rompe perchè vi cade. Che il vetro sia più robusto di quello precedente è vero. Lo hanno detto anche esperti in materia. Che sia “indistruttibile” non l’ha mai detto nessuno, nemmeno Apple.
Se mi cade la TV e si rompe non è che faccio la foto e dico: “toh guarda, samsung ladra”. Sarei io l’imbecille.
Poi un telefono può cadere più spesso ma questo non significa che non si debba rompere. E comunque questa cosa è talmente OLD che l’ha postata pure MacRaiser.
@piovedisabato
“Il mio 3G è caduto a terra decine di volte. Non è successo mai nulla se non graffiettini sulla cornice argentea.”
Non so perché ma se parli di graffiettini all’iphone ti immagino che sbadigli mollemente disteso su una chaise longue Luigi XVIII e con un delicato smalto bordeaux alle unghie.
fedz
Se sapessi cos’è una chaise longue potremmo parlarne :)
Comunque era per dire che i graffi su un oggetto come iPhone o altro cade sono inevitabili soprattutto sui bordi. Io poi custodie non ne tengo. Poi ovviamente, ora che ho scritto queste cose, a prossima volta che mi cade sta a vedere se non si rompe.
Ma sul post: è cosa vecchia. E in più: il vetro cadendo può rompersi. Incredibile, non lo sapevo. Me la devo scrivere.
Resistente lo è. Indistruttibile no. E infatti Apple non ha detto che è indistruttibile ma solo che è più resistente del 40%.
Quindi: Apple ha detto una cosa falsa solo perchè il vetro può rompersi? No. Ma tu vallo a spiegare a certe persone :)
p.s. il gorilla glass mi pare sia solo quello sul davanti, ma potrei sbagliarmi. Attendo Camillo per informazioni più accurate.
“Rinforzato per essere 20 volte più rigido e 30 volte più duro della plastica”. Io credo a quello che vedo. E spero che i resti siano almeno riciclabili.
@melampo: duro non significa resistente (che ha a che fare con l’elasticità e non con la durezza).
L’indice di durezza dà una misura di quanto il materiale sia resistente ai graffi.
Anche le plastiche molto dure spesso sono fragili (i due termini non sono in contrasto: duro è il contrario di morbido, fragile è l’opposto di resistente).
Al contrario plastiche morbide (pensa al PET delle bottiglie) sono molto resistenti.
Dani
come se fosse l’unico. E poi non è “fatto” di vetro.
Ah ovviamente tutte le cose si rompono ma è normale che chi lo rompi posti le foto sul web. I milioni a cui non si è rotto?
Uhm… eppure ci deve essere un motivo per cui il geniale Steve Jobs ha deciso di usare un materiale così fragile per uno strumento di uso intensivo e quotidiano.
E’ un telefonino per chi vuole sentirsi “different”, nel bene e nel m…omento in cui, dopo averlo acquistato a 779euro, deve sborsare altri 190euro per farsi sostituire i frantumi del vetro “ultradurevole”.
@ Piove: Hai (grammaticalmente) scritto una castroneria. Fai l’analisi logica della frase e te ne renderai conto. Ad ogni modo non sapevo dell’esistenza di questo tuo blog. Cosa posso dire, sono imbarazzato: grazie per aver imbastito un intero blog dedicato alla mia insignificante persona e a cio’ che di ancor piu’ insignificante scrivo. Dire che sono onorato e’ dire veramente poco :D
MacRaiser
link già letto e stra ri letto. Sta di fatto che tutti i giornali di questo mondo, mantellini, punto informatico e l’accademia della crusca, scrivono qual è.
Probabilmente tu pensi più differentemente degli altri.
PS incredibili castronerie hai scritto sul charger. Prossimamente smentirò quel tuo post con dati e cifre.
Ha ragione @InnoGenna:
“We will be back in some form”
sembra la battuta finale di un film di George Romero in cui i morti viventi, che sembravano definitivamente sconfitti, torneranno invece "in qualche maniera" in un sequel altrettanto terrificante.
Ogni tanto vedi questi Ciampolilli uscire dal nulla nelle stanze della politica italiana, cerchi di capire chi siano e poi quando almeno un po’ lo hai capito ti siedi, ti prendi la testa fra le mani e ti domandi:
“Ma-come-diavolo-è-stato-possibile"
@ElisaMarconi84: La vastità dell'offerta digitale ci fa ottenere velocemente ciò che desideriamo ma ci porta anche ad accontentarci di una qualità minore. Ecco cos'è la #bassarisoluzione tecnologica che si interseca con la bassa risoluzione delle nostre vite. #Mantellini https://t.co/peLz7zWwxQ
Agosto 18th, 2010 at 10:18
Maledizione, e io che l’ho preso sono già con l’ansia. :)
Agosto 18th, 2010 at 10:32
Mi aspetto da un momento all’altro che qualche melaro convinto scaraventi a terra un HTC per dimostrare che si frantuma in pezzettini più piccoli rispetto al melacoso
Agosto 18th, 2010 at 13:00
Il mio Nokia 1110 cade non meno di 3 volte al giorno da anni. Sospetto che non sia merito della rigidità dell’involucro (plasticaccia) se funziona ancora. Anzi probabilmente un oggetto meno deformabile trasmette meglio gli urti ai componenti interni, così come le auto negli anni ’30 uscivano quasi intatte dagli incidenti ma gli occupanti si spalmavano bene bene sul cruscotto :)
Agosto 18th, 2010 at 15:14
D’altronde il vetro non potra’ mai essere gomma. E le cornici fanno proprio pena.
Agosto 18th, 2010 at 15:37
Il mio 3G è caduto a terra decine di volte. Non è successo mai nulla se non graffiettini sulla cornice argentea. Per quanto riguarda il 4, ovviamente ci sono anche altri telefoni e prodotti col retro in vetro e che se cadono si rompono. Però come al solito è più facile sparlare di Apple.
E poi signori non è che si rompe da solo. Si rompe perchè vi cade. Che il vetro sia più robusto di quello precedente è vero. Lo hanno detto anche esperti in materia. Che sia “indistruttibile” non l’ha mai detto nessuno, nemmeno Apple.
Se mi cade la TV e si rompe non è che faccio la foto e dico: “toh guarda, samsung ladra”. Sarei io l’imbecille.
Poi un telefono può cadere più spesso ma questo non significa che non si debba rompere. E comunque questa cosa è talmente OLD che l’ha postata pure MacRaiser.
Agosto 18th, 2010 at 15:38
@piove
Ahahahah!!! Ti avevo appena scritto di venire qui ;-)
Agosto 18th, 2010 at 16:30
@piovonomele: bentornato!!!! Sentivo forte forte la tua mancanza e soprattutto la tua professione di fede. Grazie!
Agosto 18th, 2010 at 17:18
@piovedisabato
“Il mio 3G è caduto a terra decine di volte. Non è successo mai nulla se non graffiettini sulla cornice argentea.”
Non so perché ma se parli di graffiettini all’iphone ti immagino che sbadigli mollemente disteso su una chaise longue Luigi XVIII e con un delicato smalto bordeaux alle unghie.
Agosto 18th, 2010 at 17:38
fedz
Se sapessi cos’è una chaise longue potremmo parlarne :)
Comunque era per dire che i graffi su un oggetto come iPhone o altro cade sono inevitabili soprattutto sui bordi. Io poi custodie non ne tengo. Poi ovviamente, ora che ho scritto queste cose, a prossima volta che mi cade sta a vedere se non si rompe.
Ma sul post: è cosa vecchia. E in più: il vetro cadendo può rompersi. Incredibile, non lo sapevo. Me la devo scrivere.
Resistente lo è. Indistruttibile no. E infatti Apple non ha detto che è indistruttibile ma solo che è più resistente del 40%.
Quindi: Apple ha detto una cosa falsa solo perchè il vetro può rompersi? No. Ma tu vallo a spiegare a certe persone :)
p.s. il gorilla glass mi pare sia solo quello sul davanti, ma potrei sbagliarmi. Attendo Camillo per informazioni più accurate.
Agosto 18th, 2010 at 18:35
In grandissima forma, non c’è che dire!
Agosto 18th, 2010 at 20:32
“Rinforzato per essere 20 volte più rigido e 30 volte più duro della plastica”. Io credo a quello che vedo. E spero che i resti siano almeno riciclabili.
Agosto 19th, 2010 at 09:06
@melampo: duro non significa resistente (che ha a che fare con l’elasticità e non con la durezza).
L’indice di durezza dà una misura di quanto il materiale sia resistente ai graffi.
Anche le plastiche molto dure spesso sono fragili (i due termini non sono in contrasto: duro è il contrario di morbido, fragile è l’opposto di resistente).
Al contrario plastiche morbide (pensa al PET delle bottiglie) sono molto resistenti.
Agosto 19th, 2010 at 20:25
Quell’immagine vale più di mille parole. E a me gli elicotteri e i treni ad alta velocità hanno sempre inquietato.
Agosto 19th, 2010 at 21:04
come un elefante
anche tu hai scoperto che il vetro può rompersi? grande!! ti stimo!
Agosto 20th, 2010 at 08:23
Già, il vero genio sta nel produrre (e ovviamente nel comprarsi) un cellulare fatto di vetro.
Agosto 20th, 2010 at 17:55
Dani
come se fosse l’unico. E poi non è “fatto” di vetro.
Ah ovviamente tutte le cose si rompono ma è normale che chi lo rompi posti le foto sul web. I milioni a cui non si è rotto?
Agosto 21st, 2010 at 05:42
@ Piovedisabato: Hai dimenticato di specificare che gli e’ caduto perche’ lo impugnava nel modo sbagliato. 30 volte nel modo piu’ sbagliato.
Agosto 21st, 2010 at 14:39
Uhm… eppure ci deve essere un motivo per cui il geniale Steve Jobs ha deciso di usare un materiale così fragile per uno strumento di uso intensivo e quotidiano.
Agosto 21st, 2010 at 23:49
MacRaiser grammaticalmente assorto
e tu hai dimenticato un apostrofo (cliccate sul mio nick e capirete)
Agosto 22nd, 2010 at 10:54
E’ un telefonino per chi vuole sentirsi “different”, nel bene e nel m…omento in cui, dopo averlo acquistato a 779euro, deve sborsare altri 190euro per farsi sostituire i frantumi del vetro “ultradurevole”.
Agosto 22nd, 2010 at 13:27
Cosa vuoi che siano 779+190 euro per una fede che ti riempie la vita. Diventare come piovonomele non ha prezzo
Agosto 22nd, 2010 at 16:42
E se mi cade un nokia da 800 euro e si rompe fareste gli stessi discorsi?
Secondo voi le altre compagnie ve lo regalano il display nuovo?
Allora si vede che non uscite di casa.
Da almeno vent’anni.
Agosto 22nd, 2010 at 18:55
Dai piovonomele, non ti arrabbiare… non fare il fondamentalista
Agosto 22nd, 2010 at 19:53
@ Piove: Hai (grammaticalmente) scritto una castroneria. Fai l’analisi logica della frase e te ne renderai conto. Ad ogni modo non sapevo dell’esistenza di questo tuo blog. Cosa posso dire, sono imbarazzato: grazie per aver imbastito un intero blog dedicato alla mia insignificante persona e a cio’ che di ancor piu’ insignificante scrivo. Dire che sono onorato e’ dire veramente poco :D
Agosto 22nd, 2010 at 20:21
Ho dimenticato il link: http://www.mauriziopistone.it/testi/discussioni/gramm01_qual.html
Solo per gli amanti del genere “hai sbagliato l’apostrofo”.
Agosto 23rd, 2010 at 00:54
MacRaiser
link già letto e stra ri letto. Sta di fatto che tutti i giornali di questo mondo, mantellini, punto informatico e l’accademia della crusca, scrivono qual è.
Probabilmente tu pensi più differentemente degli altri.
PS incredibili castronerie hai scritto sul charger. Prossimamente smentirò quel tuo post con dati e cifre.