Poco fa ero in giro in bici con Francesca in una Forlì assolata e vuota di gente. Ho visto in lontananza una strana costruzione ottagonale, mi sono avvicinato incuriosito e in cambio di due euro e 20 ho comprato due quotidiani di carta. Non succedeva da un po’.

7 commenti a “Nostalgia canaglia”

  1. EmmeBi dice:

    io giusto ieri sono entrato in una cabina telefonica. Erano eoni.

  2. Cisco dice:

    [OT]

    Una cabina telefonica?!? Dimmi dov’è ti prego!!!
    Al massimo si trovano i telefoni “pubblici” aggrappati ai paletti… ovviamente con la cornetta strappata…

    [OT]

    Sarò “antico” ma continuo a preferire i quotidiani “di carta” ai kb…

  3. mORA dice:

    Una così?!

    http://edue.wordpress.com/2006/01/03/scalate-il-giuoco-dellodi/

  4. david dice:

    epperò…, le edicole continuano ad avere il grande vantaggio che magari, se non hai fretta, ti metta a scartabellare tra le riviste e scopri (o riscopri) cose nuove. All’edicola non sempre sei tu che trovi quello che cerchi. A volte è quello che cerchi che trova te

  5. Peo dice:

    Non sono molti i quotidiani che costano 1,10 euro :-P

  6. Paul dice:

    La gazza costa ancora un euro.
    D’altra parte se vogliono che la gente la compri ancora…

  7. La linea dell'inutile (Mauro) dice:

    :-)