non per vantarsi eh, ma la mia ha preso tutto “ottimo” tranne un “distinto” in “tecnologia”.
Quello che mi chiedo è perchè a tua figlia danno il voto in “numeri” e alla mia in “lettere”… è una anomalia di noi trentini?
@claudio : sui siete voi trentini strani (o forse la scuola/classe di tuo figlio), perché secondo i dettami di una delle tante ultime riforme della nostra ministra già dall’anno scorso anche alle elementari si doveva tornare ai voti e abbandonare i giudizi (anno scolastico 2008/09).
Tutta una scusa per far vedere i voti della figlia…
E allora? Io non perdo occasione per vantarmi dei miei.
Bravo Massimo, sono felicita’ immense, vanno condivise ;-)
@magnificosnello assolutamente, così come è abbastanza divertente lo scoop di Domani per una partecipazione prevista da tempo e che non aveva nulla di segreto
@magnificosnello ma in realtà a me fa solo ridere che si faccia le domande e si risponda da solo, la faccenda in sé la trovo imbarazzante e incommentabile fin dall'inizio
Giugno 17th, 2010 at 20:33
E complimenti a tua figlia! :-)
Giugno 17th, 2010 at 20:36
“nove”, dici? :)
Complimenti all’erede :D
Giugno 17th, 2010 at 20:36
Ehh… è l’orgoglio di un padre. :)
Giugno 17th, 2010 at 21:17
caspita quante assenze! :D
Giugno 17th, 2010 at 21:24
Beh, complimenti. All’ITI c’è una materia apposita però: Tecnologia, Disegno e Progettazione (TDP).
Giugno 17th, 2010 at 21:30
gia’, all’ITI magari, ma in prima elementare?
Giugno 17th, 2010 at 21:53
di la verità gli hai fatto portare l’ipad in classe :-)
Giugno 17th, 2010 at 22:23
sarà la nomenclatura postmoderna della mia educazione tecnica, con l’iPad al posto del ciclo della carta?
Giugno 17th, 2010 at 22:23
Perché del portfolio delle competenze ne vogliamo parlare?
È già tanto se questi ragazzini escono dalle scuole poco storti con tutte le minchiate di cui li hanno fatti oggetto nell’ultimo decennio.
E poi i voti ancora vergati a mano invece con con codice a barre malgrado le tre “i”…
Giugno 18th, 2010 at 07:30
Tecnologia da una parte e ora di religione già dal primo anno della materna: qualcosa stride in questo pof
Giugno 18th, 2010 at 08:10
non per vantarsi eh, ma la mia ha preso tutto “ottimo” tranne un “distinto” in “tecnologia”.
Quello che mi chiedo è perchè a tua figlia danno il voto in “numeri” e alla mia in “lettere”… è una anomalia di noi trentini?
Giugno 18th, 2010 at 08:19
io non avrei mai mostrato la pagella di mia figlia.
così come non avrai mai scritto nulla sul libro di macchianera.
questo blog sta scalando marcia?
Giugno 18th, 2010 at 08:23
E io che pensavo che la materia fuori posto fosse musica. (Le elementari le “comincio” a settembre.)
Giugno 18th, 2010 at 08:48
Se era davvero per fare vedere le materie potevi omettere i voti ;-)
Giugno 18th, 2010 at 09:58
Ma nella pagella del primo quadrimestre tecnologia non c’era? Ammesso che esistano ancora i quadrimestri.
Giugno 18th, 2010 at 10:10
Boh, non ti so dire @mante, a me stranisce il fatto che non cominci per I.
Giugno 18th, 2010 at 14:11
@claudio : sui siete voi trentini strani (o forse la scuola/classe di tuo figlio), perché secondo i dettami di una delle tante ultime riforme della nostra ministra già dall’anno scorso anche alle elementari si doveva tornare ai voti e abbandonare i giudizi (anno scolastico 2008/09).
Giugno 18th, 2010 at 14:39
Tutta una scusa per far vedere i voti della figlia…
E allora? Io non perdo occasione per vantarmi dei miei.
Bravo Massimo, sono felicita’ immense, vanno condivise ;-)
Giugno 18th, 2010 at 22:30
:-)