Su Wired.it c’è una imbarazzante intervista ad Andrea Pezzi che (ri)parla di Ovo, un progetto di enciclopedia multimediale chiusa con una perdita di 5 milioni di euro un paio di anni fa. Pezzi naviga sicuro, roncola in mano, taliando di questioni forse un po’ troppo complesse come i contenuti generati dagli utenti e il copyright (questo mentre parte dei collaboratori del precedente progetto sembra che stiano ancora aspettando di essere pagati). Ovo del resto è la prova provata che in questo paese nessuna idea è abbastanza scema da non meritare una seconda chance.
05
Giu
Cerca nel blog
Commenti recenti
- A. su La DAD e il mondo che non esiste più
- Pasquale su La DAD e il mondo che non esiste più
- Alfredo Capozzi su La DAD e il mondo che non esiste più
- Carolus su De Gregori e la (mia) poesia
- Davide su Meglio didascalici che ermetici
- andy61 su L’urlo e la scienza
- marcell_o su L’urlo e la scienza
- Bragadin su L’urlo e la scienza
- unAlberto su Meglio didascalici che ermetici
- Signor Smith su Meglio didascalici che ermetici
-
Ultimi tweet
@mante Questo pezzo sulla gestione dei dati sul Covid in Italia spiega come fra Conte, Istituto Superiore di Sanità, Accademia del Lincei, Garante Privacy e chissà chi altri se alla data odierna non siamo ancora morti tutti è stato per una semplice botta di culo. https://t.co/703Q5onjzx@mante @m_starnini: Dopo solo 6 mesi, ISS ha dato a Lincei e INFN i dati covid disaggregati. Per Parisi, ora "la sfida" é "scrivere programmi" per leggere i dati, che sono addirittura un GB! Poi "faranno un sito" per condividere i dati aggregati. Dall'anno 2005 é tutto. https://t.co/eOI9FLgbri@mante https://t.co/EsVhxa4d8H in vendita a 1500 dollari. Senza offesa ma mi paiono un po' troppi. https://t.co/Q3oj8yNuKm-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Giugno 5th, 2010 at 21:32
mante hai messo un http di troppo sul link a 02blog. buona serata ;)
Giugno 5th, 2010 at 23:26
Ma chi, Andrea Pezzi quello che fa faceva lo speaker alle Indie ubriaco marcio tutte le sere? Strano che uno con le sue mirabili competenze tecnico-sociologico abbia toppato… Strano…
Giugno 6th, 2010 at 00:17
OVO2? Ma insomma, stavolta non potevano provare a fare ZUMBA, il motore di ricerca quantistico, oppure POPPO, il primo social network transdimensionale?
Giugno 6th, 2010 at 00:27
E’ ancora dentro fino al collo con l’ontopsicologia il ragazzo, a questo punto se rimaneva a fare lo speaker delle indie viveva più sereno!
Giugno 6th, 2010 at 06:57
Mi sa che le domande se le e’ scritte Pezzi.
Certo che il ragazzo, dopo aver smesso di fare il VJ a MTV non ne ha proprio imbroccata una. Possibile che nessuno gli spieghi che non basta essere bello ed ammiccante per essere bravo in tutto, soprattutto se ti occupi di cose ch eno conosci ?
Giugno 6th, 2010 at 07:05
ma pure una terza, una quarta chance…
Giugno 6th, 2010 at 08:41
Confermo che i collaboratori del precedente progetto ancora aspettano quanto Ovo gli deve. Questa intervista è davvero imbarazzante!
Giugno 6th, 2010 at 09:58
Lo vedo un po’ ingrassato, o sbaglio?
Per il resto, una video-enciclopedia… Santo Cielo!
Giugno 6th, 2010 at 10:32
Andrea Pezzi? WTF!
Giugno 6th, 2010 at 14:19
Un paio di volte nella vita mi è capitato di perdere la pazienza durante un’intervista per l’incapacità di restare indifferente alle stronzate che sentivo (lo so, non si fa, tantomeno se sei in diretta, ma oh succede).
Una di queste era un’intervista al Pezzi, diversi anni fa. Quello che però alla fine mi è rimasto è l’impressione di una persona molto fragile e problematica. Che forse prima di imbarcarsi in certe ambiziose avventure qualche domanda vera dovrebbe farsela.
Giugno 6th, 2010 at 14:34
mi sono ricordato che pezzi era un vocalist… l’avevo rimosso….
http://www.killthevocalist.com
a maggior ragione
Giugno 7th, 2010 at 00:21
Ma non sarà mica lo stesso Pezzi che conduce “Mistero” insieme a quell’altro gran sociologo di Raz Degan?? :-))))))
Giugno 7th, 2010 at 13:27
Che delusione Riccardo Luna che fa passare su Wired un’intervista a Pezzi. Io me lo sono beccato a Gambero Rosso Channel quando dirigevo il canale e fu imposto Pezzi.
Lui stava e sta col santone e predica ancora quella stronzata che è l’ontopsicologia.
Personaggio da evitare da tutti i punti di vista
Giugno 7th, 2010 at 14:22
che la situazione ampiamente fuori controllo si capisce dall’eterno mulinare dei soliti nomi innocui e fracassoni.Pezzi,Diaco…(senza far torto alla schiera di paricorso non menzionati).Bisognerebbe ricordarsi più spesso delle ultime parole della Filosofia del Rifiuto di Flaiano:
“Agire come Bartleby lo scrivano.
Preferire sempre di no.
Non rispondere a inchieste, rifiutare interviste, non firmare manifesti, perché tutto viene utilizzato contro di te, in una società che è chiaramente contro la libertà dell’individuo e favorisce il malgoverno, la malavita, la mafia, la camorra, la partitocrazia, che ostacola la ricerca scientifica, la cultura, una sana vita universitaria, dominata dalla Burocrazia, dalla polizia, dalla ricerca della menzogna, dalla tribù, dagli stregoni della tribù, dagli arruffoni, dai meridionali scalatori, dai settentrionali discesisti, dai centrali centripeti, dalla Chiesa, dai servi, dai miserabili, dagli avidi di potere a qualsiasi livello, dai convertiti, dagli invertiti, dai reduci, dai mutilati, dagli elettrici, dagli studenti bocciati, dai pornografi, poligrafi, truffatori, mistificatori, autori ed editori. Rifiutarsi, ma senza specificare la ragione del tuo rifiuto, perché anche questa verrebbe distorta, annessa, utilizzata. Rispondere: no.
Non cedere alle lusinghe della televisione.
Non far crescere i capelli, perché questo segno estremo ti classifica e la tua azione può essere neutralizzata in base a questo segno.
Non cantare, perché le tue canzoni piacciono e vengono annesse.
Non preferire l’amore alla guerra, perché anche l’amore è un invito alla lotta.
Non preferire niente.
Non adunarti con quelli che la pensano come te, migliaia di no isolati sono più efficaci di milioni di no in gruppo. Ogni gruppo può essere colpito, annesso, utilizzato, strumentalizzato.
Alle urne metti la tua scheda bianca sulla quale avrai scritto: No. Sarà il modo segreto di contarci.
Un No deve salire dal profondo e spaventare quelli del Sì. I quali si chiederanno cosa non viene apprezzato del loro ottimismo.”
Giugno 7th, 2010 at 15:59
@bonilli: grazie per la precisazione. Da cultore di GR Channel ( quello originale) mi ero sempre chiesto quale allucinogeno avesse spinto la direzione editoriale a mettere in piedi quella specie di aborto di programma condotto da Pezzi. La sua precisazione mi rincuora.