Beh, non hanno spento la luce, grasso che cola. In realtà i cambiamenti avvengono dietro le quinte, con poca fanfara.
Google ha annunciato (o lasciato capire) che un server Wave potrà essere installato all’interno di una rete aziendale e non solo nel datacenter del colosso informatico; siccome sono i gruppi di lavoro (e non i privati) a trovare un qualche uso in Wave, e siccome le aziende hanno vincoli anche legali nell’usare un servizio di questo tipo nella “cloud” ecco che l’uso può decollare. Il problema è che non mi è chiaro come questo si inserisca nella generale filosofia dei servizi della grande G.
Ho avuto un Wave revival una settimana fa, quando sono riuscito a raccattare l’invito non avevo nessuno con cui provarlo. Mi hanno invitato in un wave ed è stato divertente, ma poi l’onda si è esaurita.
Prima Johnson (all’inizio molto contestato) e ora Merkel dicono con grande nettezza che la variante b117 è molto pericolosa e richiede nuove precauzioni. Noi per sicurezza NON la cerchiamo e NON ne parliamo.
@emmecola: 🔴 Ieri @alessiolorusso dell'Istituto Zooprofillatico Abruzzo/Molise ha depositato su @GISAID le sequenze di 102 genomi. Di queste, ben 45 sono del tipo B.1.1.7 (più noto come #varianteinglese).
Il totale di sequenze B.1.1.7 per l'Italia ammonta a 82, di cui 53 dall'Abruzzo.
Maggio 29th, 2010 at 09:39
Già!
Quasi non ce ne frega niente…
Maggio 29th, 2010 at 11:16
Beh, non hanno spento la luce, grasso che cola. In realtà i cambiamenti avvengono dietro le quinte, con poca fanfara.
Google ha annunciato (o lasciato capire) che un server Wave potrà essere installato all’interno di una rete aziendale e non solo nel datacenter del colosso informatico; siccome sono i gruppi di lavoro (e non i privati) a trovare un qualche uso in Wave, e siccome le aziende hanno vincoli anche legali nell’usare un servizio di questo tipo nella “cloud” ecco che l’uso può decollare. Il problema è che non mi è chiaro come questo si inserisca nella generale filosofia dei servizi della grande G.
Maggio 29th, 2010 at 14:37
Ho avuto un Wave revival una settimana fa, quando sono riuscito a raccattare l’invito non avevo nessuno con cui provarlo. Mi hanno invitato in un wave ed è stato divertente, ma poi l’onda si è esaurita.
Maggio 29th, 2010 at 15:37
Ho dovuto guardare su Wikipedia cosa fosse…..
Maggio 29th, 2010 at 17:24
Però ora è aperto a tutti. WordPress invece ne ha fatti 7.
Maggio 30th, 2010 at 00:35
Io ricordo di averlo usato 10 minuti i primi due giorni. Ma non capivo a che serviva. Cestinato. E comunque non l’ho capito nemmeno oggi.