20
Apr
La nuova homepage di Repubblica.it, a parte la sciagurata pubblicità in background e il ticker mobile subito sotto alla testata che è ancora peggio, è molto migliorata.
La nuova homepage di Repubblica.it, a parte la sciagurata pubblicità in background e il ticker mobile subito sotto alla testata che è ancora peggio, è molto migliorata.
[instagram-feed]
Aprile 20th, 2010 at 09:25
E’ che temono la concorrenza de Il Post
Aprile 20th, 2010 at 09:28
migliorata !? con una risoluzione 1920×1080 ho metà chrome invaso dalla pubblicità !
Aprile 20th, 2010 at 10:41
Trovo molta pubblicità, invasiva, non è intelligente, e …. molta confusione, tutto mescolato in un unico brodo.
Ma si tratta di un sito già abbandonato da qualche tempo a causa delle pub a pagina intera, che furbescamente hanno sempre bisogno di 2 clik per chiudersi (chissà come fanno) e poi a causa della lentezza di caricamento.
Speriamo prenda quota ilpost e che venga imitato, ma pure li la pub mi sembra eccessiva e ancora non son partiti.
Aprile 20th, 2010 at 10:51
pubblicità? di che pubblicità state parlando? ah dite quella che viene tranquillamente eliminata da adblock!
Aprile 20th, 2010 at 11:06
Se non altro ora è allineato al centro!
Aprile 20th, 2010 at 11:33
le pagine interne però non sono cambiate, e sono sempre allineate a sinistra.
Aprile 20th, 2010 at 12:57
Oscena, anni luce dall’usabilita’ di siti news stranieri.
Aprile 20th, 2010 at 13:11
Però, carina l’idea delle “manchette” in trasparenza che fanno emergere l’adv sullo sfondo :-)
Aprile 20th, 2010 at 13:28
Una cosa dovevano fare: cambiare il maledetto Arial con un Helvetica o qualcosa di simile e non l’hanno fatto. Pollice verso (che va tanto di moda).
Aprile 20th, 2010 at 13:41
Aspetta che arrivi l’HTML5 poi vedi cosa vuol dire la pubblicità invasiva… Comunque bastava che centrassero il sito per migliorarerlo.
Aprile 20th, 2010 at 14:21
ADBlock Restyler fornisce uno sfondo grigio molto sobrio…
Aprile 20th, 2010 at 15:20
Mantellini stai facendo pubblicità occulta? Meglio, la definirei: “pubblicità di rimbalzo”! :-)
Aprile 20th, 2010 at 16:21
Il layout era già attivo nelle pagine locali da un paio di settimane se non ricordo male. La verità è che con questo schema la home evidenzia i limiti che ha tutta la macchina, povera e sempre uguale.
Aprile 20th, 2010 at 16:35
Safariblock e sfondo grigio
Aprile 20th, 2010 at 16:51
sistemeranno i banner spero, dopodiche’ tornero’ a leggerla … pensa un po’ che ultimamente preferivo il cds perche’ rep mi puzzava di vecchio
Aprile 20th, 2010 at 17:10
La “novità” più eclatante, a parte la pubblicità full-page, è che ora si ricarica di continuo. Geniale, sportivo! I siti delle edizioni locali e dei giornali locali continuano a fare schifo. Non me ne giovo proprio.
Aprile 21st, 2010 at 00:35
ho notato anch’io oggi l’invasione della pubblicità. Se non erro Adblock nulla può. Uso safari ma ho notato che su Firefox si ha lo stesso effetto. Infatti lo screenshot che ho scattato è relativo a FF.
http://hgw27.net/2010/04/ma-dove-sono-finito2/
Aprile 21st, 2010 at 07:21
Ed io a domandarmi quale errore di battitura mi avesse portato sul sito di Vodafone…
http://edue.wordpress.com/2010/04/20/repubblicate-anno-i-vol-xi/
Aprile 21st, 2010 at 21:49
A me fa veramente schifo…
Aprile 22nd, 2010 at 09:47
a me fa morire dal ridere wired.it che parla male della pubblicità internet, e poi ne e’ zeppa!
http://anpanblog.blogspot.com/2010/04/pubblicita-invasiva.html
Aprile 23rd, 2010 at 13:59
…è Repubblica. Il quotidiano che non ne ha mai presa una.
Aprile 25th, 2010 at 01:01
Noi sul nostro blog Pazzo Per Repubblico ne abbiamo parlato a lungo:
http://pazzoperrepubblica.blogspot.com