cavolo, ho letto qualche post di questo blog e ho sottoscritto gli rss, poi adesso controllo e vedo questo come primo post… politica anche qua, che palle :/
Andrea, se non ti interessa la politica puoi anche ritirarti su un eremo di montagna (o in una lussuosa villa caraibica, a seconda delle tue disponibilità economiche); il mondo non noterà la differenza :)
uhm il punto mi sembra più un altro. alla fine quello di berlusconi lì era un sorriso di circostanza. baudo stava raccontando un aneddoto. ciò che rende veramente schifoso quest’uomo è che, furbo come una volpe assassina, ha immaginato che la mondaini sarebbe stata la persona più inquadrata del funerale, e guarda dove te lo ritrovo, proprio lì, sempre a favore di camera, cosicché tutti noi si possa gioire della sua gloria. fill’e bagassa si dice dalle mie parti
@Vassallotti un singolo frame da sommarsi ad oltre 15 anni glaciali puttanate, montagne di gaffe, frasi a sproposito e calpestamento della dignità e del dolore altrui: vedi “persone in stato vegetativo che potrebbero partorire”, “terremotati in campeggio” e “solidarietà ad un pontefice insabbiatore piuttosto che alle vittime di clero-pedofilia”.
@Skeight, ma ci conosciamo? Detto questo, si spera che la politica non sia dappertutto. Ho trovato questo blog, credevo trattasse di altro, tratta anche di politica? Nessun problema
Berlusconi era amico personale e stretto della coppia, tant’è che un mese fa era andato a trovare Raimondo Vianello a casa sua. Lontano dalle telecamere e dai teleannunci. Aveva saputo che stava peggiorando, e così è andato a fargli visita, rimanendoci due ore.
Gli amici partecipano ai funerali degli amici.
E’ però stucchevole e retorico tenere la testa della vedova, ma purtroppo sua emittenza é fatto così: quel gesto così inadatto era però sincero, perchè é proprio fatto così (e non se ne rende conto).
.
ps. questa é l’ultima (la vera ultima) intervista a Sandra Mondaini: http://www.youtube.com/watch?v=xZc4z6y4cYw
Terra, non voglio essere il troll della situazione, nè commentare 15 anni di berlusconate, nè giudicare positivamente l’inutile e strumentale comparsata al funerale.
Volevo semplicemente dire che c’era il raccontino di Baudo e Berlusconi ha sorriso. Non mi sembra sia uno scandalo interplanetario.
Guardate io non sono nè cattolico, ne credente, tant’è che mi definisco agnostico…Politicamente non mi definisco nè di destra che mi fa schifo per ovvi motivi, nè tantomeno di sinistra che mi fa schifo proprio per quei motivi di cui la destra, nè tantomeno il centro cattolico che se fosse al governo probabilmente dovrei emigrare…
Di una cosa però son certo e lo scrittore del blog penso lo sappia: sono critico, non inteso come polemico, ma come persona che soppesa con attenzione pro e contro di qualsivoglia cosa…Ora…Penso che lui abbia messo quella foto per dare un saluto a Vianello come solo lo scrittore di questo blog sa fare, nel suo modo critico e al contempo divertente, magari prendendo proprio quelli che sono i difetti dei personaggi pubblici, con un occhio di riguardo ai nani di sesso maschile… X’D
Ora…Tutto il resto a mio avviso, politica, religione, berlusconi, politica di nuovo, berlusconi di nuovo, nani che ridono ad un funerale pubblico, ecc ecc…Penso siano disquisizioni che nulla anno a che fare sia con questo blog ( forse!Psiconani a parte!No, dai, scherzo!), sia con il funerale di Vianello ( che alla vista di quel sorriso me lo immagino cridare come solo lui faceva: Ma mannaggia la miseria! )…Questo è il mio saluto (un pò divertito) al mio Raimondo Vianello… ;)
Ancora una volta l’antiberlusconismo vi acceca. Tanto, ad esempio, se anche a Sandra tutto questo ha fatto piacere, a voi cosa ne frega? Dagli al Berlusca! Leggete qui un blogger intelligente, e magari fate qualche riflessione su come siete messi. http://www.daveblog.net/2010/04/18/necroquette.html
E’ l’antiberlusconismo a farmi trovare impressionante il volto di un uomo, che sorride alla telecamera, mentre tiene tra le mani il volto di una vedova palesemente stravolta dal dolore davanti al feretro del di lei defunto marito.
Non è il buongusto, la pietà umana, il senso della dignità, l’idea dell’onore, il desiderio del decoro, è l’antiberlusconismo.
Il contrario dell’antiberlusconismo è un sentimento di amore e condivisione assoluta e acritica di tutto quello che fa Berlusconi? allora, è orribile, meglio l’antiberlusconismo!
Marco Vassalotti
non devi preoccuparti. hai detto una cosa giusta e hai pienamente ragione. ma la colpa non è di chi posta o commenta per proprio compiacimento personale, è che ormai la politica ha reso molti italiani incapaci di non compiacersi e molti sono diventati l’esatto specchio delle persone che loro stessi detestano. Non c’è molto altro da dire. è così: autocompiacimento.
Sono un anti berlusconismo, ma la pubblicazione di questa foto è realmente strumentalizzazione tramite un fotogramma.
Sarebbe giusto mettere i video per capirne il contesto e dare una giustificazione al momento particolare.
Baudo in quel momento chiedeva ai presenti di chiamare a voce alta Vianello per nome ricordando come Sandra lo faceva sempre nelle loro gag: Raimondo!
Non è questo il modo di combattere il berlusconismo.
ma poi che c’entra il combattere cosa? Si vede una cosa che disgusta e si racconta il proprio disgusto.
Io provo disgusto per quest’uomo che vedo ni questa immagine ridere a favore di telecamera con la testa di quella povera donna, consumata dalla malattia e distrutta dal dolore, tra le mani, quindi racconto il mio disgusto e di tutto il resto, fatemi il piacere, ma chi se ne fotte?
Solita stupida cravatta (tutte uguali) di Marinella, stupida camicia azzurrina
Sicuramente terzo bottone delle maniche della giacca slacciati (totalmente volgare, Biondi sfoggia questa volgarità, con ignorante orgoglio) Sorriso di plastica meno vero dei floccati peli sulla testa
No è un commento politico, solo buon gusto
Ricordo un Pecoraro-Scanio ritratto sorridente ai funerali di Nassyria, con relativo massacro giornalistico. Un incidente occorso al poveretto? Forse: ma nel contesto del personaggio, a mio modo di sentire, foto vera. Lo stesso dicasi ora: questa immagine è metafisica, più vera del reale.
@Vassallotto: fammi capire, andare controcorrente significa essere un troll???
Comunque, bravo mante: hai fatto – bene – quello che avrebbe fatto qualche giornale di destra con un personaggio di sinistra.
Col tempo, si impara a giocare ad armi pari.
Dopo avere visto il filmato devo dire che trovo l’estrazione di un fotogramma e i relativi commenti una azione di agghiacciante disonestà intellettuale!
urca disonesta intellettuale… perche’ baudo che fa quella scenetta a me e’ altrettanto ripugnante, se non altro per il dolore di quella donna che non cerca compiacimento in diretta televisiva
Non sarebbe giusto mettere i video, ma solo perché non serve a nulla commentare questo episodio, ne da un video, ne da un singolo fotogramma. Da quando in qua si guarda un funerale per vedere e giudicare le reazioni di chi partecipa?
Hanno ragione quelli che parlano di disonestà intellettuale nell’esaminare un solo fotogramma.
Infatti il video completo, con il giullare che salta di qua e di là e tiene la testa della povera Sandra, rivelerebbe molto di più sul personaggio che questa singola immagine.
Ma che ci volete fare, la vergogna gliel’hanno estirpata in una delle operazioni chirurgiche.
Io ci vedo un omaggio. Lo stile – accostare a quella foto (o singolo frame) quel titolo («Un sincero dolore») – a me sembra molto quello di un certo umorismo nero, “british”, tipico di certe trasmissioni tv degli anni ’70 di Raimondo Vianello.
Beh, se è per questo sorridevano tutti in quel momento. Pippo Baudo aveva appena detto una cosa per far sorridere Sandra e rassicurare i presenti. Preciso che Berlusconi sta sulle ***** pure a me ma questa mi sembra una polemica inutile. Ecco il video della scena http://www.youtube.com/watch?v=7sfXjLCBb4A
Queste ossessive polemiche non sono del tutto inutili, contribuiscono a mantenere alto il livello di popolarità del premier e a lungo andare, per ovvia ed umana reazione, lo fanno diventare simpatico anche a chi prima lo ignorava.
Addirittura simpatico a chi prima lo ignorava mi sembra esagerato, forse, posso essere d’accordo sul fatto che le continue vicende giudiziarie da lui accolte con sporito vittimista possono far scattare, alla lunga, simpatia in chi tende a simpatizzare con le vittime e con chi sa ben atteggiarsi a vittima.
Devo dire che anche il buon Vianello rimase vittima della censura per una scenetta in cui sfotteva il presidente(di centrosinistra) Gronchi ma per Berlusconi è la prima volta che un Premier sia sorretto da un effettivo e diffuso sostegno popolare quando viene anche solo toccato da una critica o da una presa in giro: non succedva per Moro, per Andreotti, per Fanfani, per Craxi.
Solo i militanti del Pci non sopportavano critiche o sfottò a Togliatti e a Berlinguer: ecco, io allora non ero comunista e ne sono fiero, sono troppo vecchio per diventare qualcosa di simile oggi.
Se ne è andato pure Vianello. Piano piano se ne vanno tutti.Innanzitutto, a buttarla in politica ci hanno già pensato e, siccome io sono per "la sinistra che non dimentica e non perdona", mi trovo molto d'accordo con Gilioli…
Giovanni Gronchi, prima del fascismo esponente della corrente di sinistra del PPI, segretario generale della CIL(allora il sindacato cattolico si chiamava così), fu sottosegretario nel primo governo Mussolini, allora appoggiato dai popolari, ma poi spinse perchè i popolari lasciassero Mussolini e come i maggiori esponenti popolari fu costretto dal fascismo a lasciare la vita politica, venendo dichiarato decaduto dal parlamento.
Aderì fin dalla clandestinità nel ’44 alla Dc, fu sì il Presidente sotto cui Tambroni dette vita ad un governo appoggiato esternamente dai missini ma subito lavorò per aprire ai socialisti e chiudere con i governi centristi. Allora il centrosinistra era questo qui, il primo, l’originale, non c’era mica l’ulivo….
[…] discorsetto di Baudo, la gente che grida a Sandra Mondaini “Resisti!”, il solito B. che sorride ecumenicamente a sproposito, la “tanta gente comune”, il solito maxischermo fuori della […]
@Peston: The government's New and Emerging Respiratory Virus Threats Advisory Group (or Nervtag) has concluded that the new Covid-19 strain may be a bit more lethal than the existing strain. I've spoken to the influential Nervtag member, Prof Neil Ferguson (@neil_ferguson)...
Comepurtroppo avviene spesso in questi casi nella terribile vicenda della bimba morta a Palermo ieri praticamente tutti gli accenni tecnologici raccontati dai media al riguardo erano semplicemente falsi. In pratica non abbiamo da tempo alcuna possibilità di fidarci di nessuno.
Aprile 18th, 2010 at 13:27
cavolo, ho letto qualche post di questo blog e ho sottoscritto gli rss, poi adesso controllo e vedo questo come primo post… politica anche qua, che palle :/
Aprile 18th, 2010 at 13:30
Andrea, se non ti interessa la politica puoi anche ritirarti su un eremo di montagna (o in una lussuosa villa caraibica, a seconda delle tue disponibilità economiche); il mondo non noterà la differenza :)
Aprile 18th, 2010 at 13:30
grazie mante pensavo di averlo visto solo io sotto i fumi di qualche cosa
la politica non c’entra nulla….
Aprile 18th, 2010 at 13:31
“Berlusconi – scrisse un giorno Montanelli – è talmente
vanesio che ai matrimoni vorrebbe essere la sposa e ai
funerali il morto”
Aprile 18th, 2010 at 13:34
Notevole anche il video del corriere, dove un tizio con l’auricolare chiede alla vecchietta di spostarsi perche’ impalla Silvio (http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Spettacoli&vxClipId=2524_4149c21c-4a48-11df-8f1a-00144f02aabe&vxBitrate=300)
Aprile 18th, 2010 at 13:35
uhm il punto mi sembra più un altro. alla fine quello di berlusconi lì era un sorriso di circostanza. baudo stava raccontando un aneddoto. ciò che rende veramente schifoso quest’uomo è che, furbo come una volpe assassina, ha immaginato che la mondaini sarebbe stata la persona più inquadrata del funerale, e guarda dove te lo ritrovo, proprio lì, sempre a favore di camera, cosicché tutti noi si possa gioire della sua gloria. fill’e bagassa si dice dalle mie parti
Aprile 18th, 2010 at 13:57
Commentare un singolo frame mi sembra piuttosto stupido, sinceramente.
Aprile 18th, 2010 at 14:01
[…] notato ieri mentre facevo un pò di zapping. Oggi Mantellini ha ben pensato di pubblicarla sul suo […]
Aprile 18th, 2010 at 14:01
Sincerità per sincerità, non è che l’insieme sia meglio del singolo frame, ma forse sono stupido.
Aprile 18th, 2010 at 14:16
@Vassallotti un singolo frame da sommarsi ad oltre 15 anni glaciali puttanate, montagne di gaffe, frasi a sproposito e calpestamento della dignità e del dolore altrui: vedi “persone in stato vegetativo che potrebbero partorire”, “terremotati in campeggio” e “solidarietà ad un pontefice insabbiatore piuttosto che alle vittime di clero-pedofilia”.
Aprile 18th, 2010 at 14:24
@Skeight, ma ci conosciamo? Detto questo, si spera che la politica non sia dappertutto. Ho trovato questo blog, credevo trattasse di altro, tratta anche di politica? Nessun problema
Aprile 18th, 2010 at 14:58
Berlusconi era amico personale e stretto della coppia, tant’è che un mese fa era andato a trovare Raimondo Vianello a casa sua. Lontano dalle telecamere e dai teleannunci. Aveva saputo che stava peggiorando, e così è andato a fargli visita, rimanendoci due ore.
Gli amici partecipano ai funerali degli amici.
E’ però stucchevole e retorico tenere la testa della vedova, ma purtroppo sua emittenza é fatto così: quel gesto così inadatto era però sincero, perchè é proprio fatto così (e non se ne rende conto).
.
ps. questa é l’ultima (la vera ultima) intervista a Sandra Mondaini: http://www.youtube.com/watch?v=xZc4z6y4cYw
Aprile 18th, 2010 at 15:00
Terra, non voglio essere il troll della situazione, nè commentare 15 anni di berlusconate, nè giudicare positivamente l’inutile e strumentale comparsata al funerale.
Volevo semplicemente dire che c’era il raccontino di Baudo e Berlusconi ha sorriso. Non mi sembra sia uno scandalo interplanetario.
Aprile 18th, 2010 at 16:22
La Vita è uno spot,anche la sua fine perchè solo la Pubblicità è una religione che può darle un senso e voi non siate miscredenti ma credenti!
Aprile 18th, 2010 at 16:26
http://www.youtube.com/watch?v=px9mulSSEjQ
Aprile 18th, 2010 at 16:43
Questa foto mi riempie veramente di tristezza. :_(
Aprile 18th, 2010 at 17:34
Guardate io non sono nè cattolico, ne credente, tant’è che mi definisco agnostico…Politicamente non mi definisco nè di destra che mi fa schifo per ovvi motivi, nè tantomeno di sinistra che mi fa schifo proprio per quei motivi di cui la destra, nè tantomeno il centro cattolico che se fosse al governo probabilmente dovrei emigrare…
Di una cosa però son certo e lo scrittore del blog penso lo sappia: sono critico, non inteso come polemico, ma come persona che soppesa con attenzione pro e contro di qualsivoglia cosa…Ora…Penso che lui abbia messo quella foto per dare un saluto a Vianello come solo lo scrittore di questo blog sa fare, nel suo modo critico e al contempo divertente, magari prendendo proprio quelli che sono i difetti dei personaggi pubblici, con un occhio di riguardo ai nani di sesso maschile… X’D
Ora…Tutto il resto a mio avviso, politica, religione, berlusconi, politica di nuovo, berlusconi di nuovo, nani che ridono ad un funerale pubblico, ecc ecc…Penso siano disquisizioni che nulla anno a che fare sia con questo blog ( forse!Psiconani a parte!No, dai, scherzo!), sia con il funerale di Vianello ( che alla vista di quel sorriso me lo immagino cridare come solo lui faceva: Ma mannaggia la miseria! )…Questo è il mio saluto (un pò divertito) al mio Raimondo Vianello… ;)
Aprile 18th, 2010 at 18:12
Ancora una volta l’antiberlusconismo vi acceca. Tanto, ad esempio, se anche a Sandra tutto questo ha fatto piacere, a voi cosa ne frega? Dagli al Berlusca! Leggete qui un blogger intelligente, e magari fate qualche riflessione su come siete messi. http://www.daveblog.net/2010/04/18/necroquette.html
Aprile 18th, 2010 at 19:19
E’ l’antiberlusconismo a farmi trovare impressionante il volto di un uomo, che sorride alla telecamera, mentre tiene tra le mani il volto di una vedova palesemente stravolta dal dolore davanti al feretro del di lei defunto marito.
Non è il buongusto, la pietà umana, il senso della dignità, l’idea dell’onore, il desiderio del decoro, è l’antiberlusconismo.
Aprile 18th, 2010 at 19:28
Il contrario dell’antiberlusconismo è un sentimento di amore e condivisione assoluta e acritica di tutto quello che fa Berlusconi? allora, è orribile, meglio l’antiberlusconismo!
Aprile 18th, 2010 at 19:32
Non credo si tratti di politica. È antropologia.
Aprile 18th, 2010 at 20:42
Strumentalizzare è più facile che avere il buon gusto di tacere.
Quest’immagine non conferma ne’ rivela nulla di riprovevole che non si voglia vedere.
Aprile 18th, 2010 at 20:46
Marco Vassalotti
non devi preoccuparti. hai detto una cosa giusta e hai pienamente ragione. ma la colpa non è di chi posta o commenta per proprio compiacimento personale, è che ormai la politica ha reso molti italiani incapaci di non compiacersi e molti sono diventati l’esatto specchio delle persone che loro stessi detestano. Non c’è molto altro da dire. è così: autocompiacimento.
Aprile 18th, 2010 at 21:13
Sono un anti berlusconismo, ma la pubblicazione di questa foto è realmente strumentalizzazione tramite un fotogramma.
Sarebbe giusto mettere i video per capirne il contesto e dare una giustificazione al momento particolare.
Baudo in quel momento chiedeva ai presenti di chiamare a voce alta Vianello per nome ricordando come Sandra lo faceva sempre nelle loro gag: Raimondo!
Non è questo il modo di combattere il berlusconismo.
Aprile 18th, 2010 at 21:24
solo se Gialuca mi giura che all’ultimo funerale a cui è dovuto andare anche solo per una frazione di istante ha sorriso a favore di telecamera
Aprile 18th, 2010 at 21:37
ma poi che c’entra il combattere cosa? Si vede una cosa che disgusta e si racconta il proprio disgusto.
Io provo disgusto per quest’uomo che vedo ni questa immagine ridere a favore di telecamera con la testa di quella povera donna, consumata dalla malattia e distrutta dal dolore, tra le mani, quindi racconto il mio disgusto e di tutto il resto, fatemi il piacere, ma chi se ne fotte?
Aprile 18th, 2010 at 21:49
Solita stupida cravatta (tutte uguali) di Marinella, stupida camicia azzurrina
Sicuramente terzo bottone delle maniche della giacca slacciati (totalmente volgare, Biondi sfoggia questa volgarità, con ignorante orgoglio) Sorriso di plastica meno vero dei floccati peli sulla testa
No è un commento politico, solo buon gusto
Aprile 18th, 2010 at 22:21
Ricordo un Pecoraro-Scanio ritratto sorridente ai funerali di Nassyria, con relativo massacro giornalistico. Un incidente occorso al poveretto? Forse: ma nel contesto del personaggio, a mio modo di sentire, foto vera. Lo stesso dicasi ora: questa immagine è metafisica, più vera del reale.
Aprile 18th, 2010 at 23:17
@Vassallotto: fammi capire, andare controcorrente significa essere un troll???
Comunque, bravo mante: hai fatto – bene – quello che avrebbe fatto qualche giornale di destra con un personaggio di sinistra.
Col tempo, si impara a giocare ad armi pari.
Aprile 18th, 2010 at 23:42
Dopo avere visto il filmato devo dire che trovo l’estrazione di un fotogramma e i relativi commenti una azione di agghiacciante disonestà intellettuale!
Aprile 19th, 2010 at 01:32
urca disonesta intellettuale… perche’ baudo che fa quella scenetta a me e’ altrettanto ripugnante, se non altro per il dolore di quella donna che non cerca compiacimento in diretta televisiva
Aprile 19th, 2010 at 05:37
@ gianluca aiello
Non sarebbe giusto mettere i video, ma solo perché non serve a nulla commentare questo episodio, ne da un video, ne da un singolo fotogramma. Da quando in qua si guarda un funerale per vedere e giudicare le reazioni di chi partecipa?
Aprile 19th, 2010 at 07:57
Hanno ragione quelli che parlano di disonestà intellettuale nell’esaminare un solo fotogramma.
Infatti il video completo, con il giullare che salta di qua e di là e tiene la testa della povera Sandra, rivelerebbe molto di più sul personaggio che questa singola immagine.
Ma che ci volete fare, la vergogna gliel’hanno estirpata in una delle operazioni chirurgiche.
Aprile 19th, 2010 at 09:04
Massimo, sei geniale… E la decodifica dell’informazione resta a oggi il principale filtro passa-alto all’ingresso.
Aprile 19th, 2010 at 09:14
Quoto Roberto Dadda, questo post è una caduta di stile. IMHO.
Aprile 19th, 2010 at 09:32
Io ci vedo un omaggio. Lo stile – accostare a quella foto (o singolo frame) quel titolo («Un sincero dolore») – a me sembra molto quello di un certo umorismo nero, “british”, tipico di certe trasmissioni tv degli anni ’70 di Raimondo Vianello.
Aprile 19th, 2010 at 09:53
Victor Hugo esce dalla tomba e va a prenderlo a schiaffi.
@Rocco Rattazzi: da sempre. Lo si fa da sempre.
Aprile 19th, 2010 at 10:26
maccadutadistiledecchee??? :D
ma non capite che vi sta portando a spasso da 30 e passa commenti? :D
Aprile 19th, 2010 at 11:33
Io Marina e Piersilvio me li ricordavo diversi da come appaiono in foto.
Aprile 19th, 2010 at 14:46
Beh, se è per questo sorridevano tutti in quel momento. Pippo Baudo aveva appena detto una cosa per far sorridere Sandra e rassicurare i presenti. Preciso che Berlusconi sta sulle ***** pure a me ma questa mi sembra una polemica inutile. Ecco il video della scena http://www.youtube.com/watch?v=7sfXjLCBb4A
Aprile 19th, 2010 at 15:27
Queste ossessive polemiche non sono del tutto inutili, contribuiscono a mantenere alto il livello di popolarità del premier e a lungo andare, per ovvia ed umana reazione, lo fanno diventare simpatico anche a chi prima lo ignorava.
Aprile 19th, 2010 at 16:12
ma a nessuno viene in mente che forse era proprio quello il problema? estrapolare qualcosa da un contesto per vedere l’effetto che fa? :D
Aprile 19th, 2010 at 16:16
Addirittura simpatico a chi prima lo ignorava mi sembra esagerato, forse, posso essere d’accordo sul fatto che le continue vicende giudiziarie da lui accolte con sporito vittimista possono far scattare, alla lunga, simpatia in chi tende a simpatizzare con le vittime e con chi sa ben atteggiarsi a vittima.
Devo dire che anche il buon Vianello rimase vittima della censura per una scenetta in cui sfotteva il presidente(di centrosinistra) Gronchi ma per Berlusconi è la prima volta che un Premier sia sorretto da un effettivo e diffuso sostegno popolare quando viene anche solo toccato da una critica o da una presa in giro: non succedva per Moro, per Andreotti, per Fanfani, per Craxi.
Solo i militanti del Pci non sopportavano critiche o sfottò a Togliatti e a Berlinguer: ecco, io allora non ero comunista e ne sono fiero, sono troppo vecchio per diventare qualcosa di simile oggi.
Aprile 19th, 2010 at 16:41
Gronchi era di centro-sinsitra? Ma…
Aprile 19th, 2010 at 19:25
Coccodrillismi…
Se ne è andato pure Vianello. Piano piano se ne vanno tutti.Innanzitutto, a buttarla in politica ci hanno già pensato e, siccome io sono per "la sinistra che non dimentica e non perdona", mi trovo molto d'accordo con Gilioli…
Aprile 19th, 2010 at 20:05
Giovanni Gronchi, prima del fascismo esponente della corrente di sinistra del PPI, segretario generale della CIL(allora il sindacato cattolico si chiamava così), fu sottosegretario nel primo governo Mussolini, allora appoggiato dai popolari, ma poi spinse perchè i popolari lasciassero Mussolini e come i maggiori esponenti popolari fu costretto dal fascismo a lasciare la vita politica, venendo dichiarato decaduto dal parlamento.
Aderì fin dalla clandestinità nel ’44 alla Dc, fu sì il Presidente sotto cui Tambroni dette vita ad un governo appoggiato esternamente dai missini ma subito lavorò per aprire ai socialisti e chiudere con i governi centristi. Allora il centrosinistra era questo qui, il primo, l’originale, non c’era mica l’ulivo….
Aprile 19th, 2010 at 21:45
Gronchi era l’esponente di spicco di una corrente secondaria della DC ai tempi di De Gasperi.
Affermare che Gronchi fosse un “presidente di centro-sinistra” è storicamente sbagliato.
Aprile 23rd, 2010 at 07:25
Penoso tu e questo frame.
Luglio 10th, 2011 at 23:00
[…] discorsetto di Baudo, la gente che grida a Sandra Mondaini “Resisti!”, il solito B. che sorride ecumenicamente a sproposito, la “tanta gente comune”, il solito maxischermo fuori della […]