I tre uomini di Emergency dopo una settimana di rapimento sono stati infine liberati e dichiarati non colpevoli. Ora mi aspetto le scuse di Frattini. Possibilmente scritte. O in alternativa una sobria dichiarazione di guerra all’Afghanistan.
18
Apr
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Luca su Gli indifferenti
- Lele su Gli indifferenti
- J UM su La capretta
- Annamaria su Trump e la politica italiana
- Ciccioviz su Trump e la politica italiana
- unAlberto su Tecniche di guerriglia libraria
- Guido Gonzato su Trump e la politica italiana
- Maurizio su Trump e la politica italiana
- Paolo su Trump e la politica italiana
- Lele su Trump e la politica italiana
-
Ultimi tweet
@mante Il CERN ha implementato per i propri laboratori un sensore di prossimità per il distanziamento. Vibra se si sta a meno di due metri per 30 secondi. https://t.co/06aRmCxxwd via https://t.co/zhvB95ciT4@mante L’unico Conte 3 immaginabile a questo punto, esaurita cabalisticamente ogni altra opzione, è un monocolore di Possibile con Conte Premier.@mante La politica in Italia da decenni è un enorme mercato delle vacche. Un mercato per lunghi periodi sotterraneo ma senza sosta. Eccita alcuni, come il calciomercato l’ultras della curva sud. Da giorni, sarò il vento, ma l’odore del mercato arriva fino qua. E non è un odore piacevole@mante Quando ci lamentiamo (giustamente) della straordinaria folkloristica ignoranza di molti politici 5S dovremo provare a ricordarci che ormai non sono i soli a dire ai media la prima cosa che gli passa per la testa https://t.co/tASiYlbsJ3-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Aprile 18th, 2010 at 17:44
Bene, non colpevoli… ma non colpevoli di cosa?
Aprile 18th, 2010 at 20:01
Scuse per che cosa? Per avere chiesto e ottenuto una indagine veloce?
bob
Aprile 18th, 2010 at 20:38
scuse di che? Frattini già si pavoneggia per la liberazione… Anzi, quanto è costata stavolta?
Aprile 18th, 2010 at 20:51
Se Frattini deve chiedere scusa Gasparri cosa deve fare? Le sue parole sono ancora online sul sito del PdL: “Emergency è un danno per l’Italia”.
http://www.ilpopolodellaliberta.it/notizie/arc_17802.htm
Aprile 18th, 2010 at 21:01
Ormai siamo alla comicità.
Le scuse di cosa?
Aprile 18th, 2010 at 22:22
mah, ad esempio, le scuse per aver bassamente insinuato, da scarto qual’è, che Emergency potesse condurre attività illecite e/o a sostegno dei terroristi.
Aprile 19th, 2010 at 06:46
In realtà non ha insinuato nulla, ha giustamente detto che tutto è possibile ed ha chiesto una indagine veloce per stabilire la realtà dei fatti, cosa che è puntualmente successa. Solo qualche anno fa se avessi parlando della pedofilia dei sacerdoti moltissimi avrebbero risposto “impossibile che un prete faccia certe cose”, pensare che il solo fatto di essere di Emergency, o di qualsiasi altra organizzazione, metta tutti al riparo dalla possibilità di commettere un reato è semplicemente stupido.
bob
Aprile 19th, 2010 at 07:32
Il ministro degli esteri, dopo la più veloce liberazione di ostaggi della storia, si deve scusare con Mantellini. ROTFL
Aprile 19th, 2010 at 07:34
Persino Strada ha riconosciuto l’incisività della azione diplomatica e ha ringraziato Frattini!
A questo punto se qui c’è qualcuno che si deve scusare è Mantellini!
O no?
bob
Aprile 19th, 2010 at 09:09
Se la condizione per il rilascio è quella indicata dal Corriere della sera (non riaprire l’ospedale), allora il governo italiano ha ben poco da vantarsi…
Aprile 19th, 2010 at 09:51
@ roberto
Credo che molti non abbiano neanche letto / sentito le effettive dichiarazioni di Frattini, cosa vuoi sperare, sanno tutto loro … a prescindere.
Aprile 19th, 2010 at 10:13
Le scuse per aver operato bene? siamo proprio al delirio.
Aprile 19th, 2010 at 11:00
Figurati…, sul Giornale lo stanno gia facendo passare come un grande successo di Frattini
Aprile 19th, 2010 at 11:07
Per tutti i commentatori che qui sopra si stupiscono, urge forse una piccola precisazione. Tre cittadini italiani vengono sequestrati dai servizi segreti di un paese straniero. Occhio, sequestrati, non arrestati, perché quando si è arrestati si viene formalmente accusati di qualcosa. I tre italiani invece vengono presi e delle loro accuse si sa solo in via informale. Ci troviamo, insomma, in una situazione di assoluta illegalità (anche secondo le leggi afghane).
Di fronte a questo evidente abuso il minstro degli esteri italiano dovrebbe immediatamente chiedere o il rilascio o che almeno i tre vengano formalmente accusati, tolti dalle mani dei servizi segreti e dati alla giustizia. Che fa invece Frattini? Nicchia, dice che l’Afghanistan è un paese amico, che forse bisogna aspettare di vedere se sono colpevoli.
Ora, anche se fossero stati colpevoli, anche se fosse successo nel paese più amico che abbiamo (che sò, San Marino) il trattamento che i tre hanno subito era illegale. Punto. Ed era compito del ministero chiedere subito il ripristino della legalità. Poi, a quel punto, si può parlare di cosa sono stati accusati e perché.
Visto che, a quanto pare, Emergency aveva ragione e le accuse erano soltanto pretestuose, una scusa per colpire una ong ritenuta scomoda, i tre italiani una volta davanti alla giustizia civile, non avendo fatto nulla, sono stati rilasciati. E questo dopo quasi una settimana di detenzione illegale. E senza nessun merito da parte di Frattini. Di cosa si dovrebbe vantare ora? Non sarebbe il caso di chiedere scusa, se non altro per la sua totale insipienza?
Aprile 19th, 2010 at 11:10
Essere Frattini significa non dover mai dire mi dispiace.
Aprile 19th, 2010 at 12:17
@Dadda, se citi Strada, citalo completamente, estrapolare solo quello che fa comodo alle tue tesi non è molto onesto intellettualmente.
Aprile 19th, 2010 at 13:28
In questi giorni è comparso sui tg italiani un personaggio diverso dal solito. Capelli brizzolati, poche parole, è arrivato in Afghanistan la settimana scorsa, e ieri i nostri concittadini sono stati liberati.
Uno che si è limitato a lavorare, mentre i rispettivi Frattini e Strada, proiezioni dei commentatori di questo blog come di altri giornali, si sono limitati a rompere i coglioni (scusate il francesismo).
Grazie Ambasciatore Iannacci, è confortevole vedere che in mezzo a tutta questa politica c’è ancora spazio per un lavoro ben fatto!
Aprile 19th, 2010 at 17:46
Superata l’emergenza, ovvero il sequestro immotivato di tre cittadini italiani seguito alla sceneggiata ridicola del ritrovamento delle armi nell’ospedale di Emergnecy, il governo dovrebbe pretendere le scuse ufficiali di Karzai e le dimissioni del capo dei servizi. Come minimo.
Un’altra cosa, i destrorsi ipocriti che hanno colto l’occasione per gettare fango su Emergency, farebbero bene adesso a vergognarsi e tacere.
Aprile 19th, 2010 at 23:35
…sono stati liberati. Facciamola finita e festeggiamo per il lieto fine della vicenda che poteva concludersi in maniera tragica, visti i precedenti.