Dal prossimo 15 aprile sarà possibile usufruire degli incentivi del governo per la stipula di contratti ADSL. E’ necessario che l’intestatario del contratto abbia da 18 a 30 anni. Il contributo del governo è di 50 euro per i primi 400.000 contratti (che mi sembrerebbero tantini forse avrebbe avuto piu’ senso aumentare la somma riducendo il numero degli aventi diritto). E’ il primo passo concreto di questo governo per incentivare la banda larga in questo paese ed e’ un passo modestissimo e probabilmente ininfluente, una sorta di contentino da parte di chi continua a nascondere le centinaia di milioni promessi da tempo per il digital divide geografico. In ogni caso meglio del niente a cui siamo abituati.
07
Apr
Cerca nel blog
Commenti recenti
- A. su La DAD e il mondo che non esiste più
- Pasquale su La DAD e il mondo che non esiste più
- Alfredo Capozzi su La DAD e il mondo che non esiste più
- Carolus su De Gregori e la (mia) poesia
- Davide su Meglio didascalici che ermetici
- andy61 su L’urlo e la scienza
- marcell_o su L’urlo e la scienza
- Bragadin su L’urlo e la scienza
- unAlberto su Meglio didascalici che ermetici
- Signor Smith su Meglio didascalici che ermetici
-
Ultimi tweet
@mante La sensazione è che sulla pandemia il governo Conte navigasse a vista, per sua incapacità, per mancanza di dati e per mille altre ragioni tutte molto italiane e che il governo Draghi stia facendo esattamente lo stesso.@mante Del resto è molto probabile che un mese intero di scuola in presenza al 100% sia il prezzo politico pagat al non aver saputo fare altro. Al non aver messo le scuole in sicurezza, al non aver saputo convincere gli insegnanti a lavorare a giugno ecc. Rischi enormi per cialtroneria@mante L’unico posto al chiuso che riapre come se fosse tutto finito sono le scuole@mante Se vi interessa un piccolo raffronto del lavoro giornalistico e delle sue finalità date una occhiata al montaggio del video dell’omicidio del 15enne a Chicago di BBC e quello di https://t.co/6tk7oSVMMD (con preroll di Esselunga ovviamente). Linko solo BBC. https://t.co/rLOGSff1gg@mante Uno dovrebbe mollare FB anche solo per le orribili barre laterali in tinta che aggiunge le rare volte in cui pubblichi una bella foto. Maledetti tamarri. https://t.co/5OTqOQ86HT-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Aprile 7th, 2010 at 23:03
50 euro una tantum?!
Aprile 7th, 2010 at 23:06
si, ovviamente
Aprile 7th, 2010 at 23:10
Beh, meglio *una tantum* che *una mai*…
P.S.: Ma ROTFL! ;-)
Aprile 8th, 2010 at 01:37
poscritto con episodio – che mi ha colpito – da “Di Berlusconi sulla rete e di alcune illusioni che giustamente cadono” di Vittorio Zambardino (nota: NON stravedo per Bersani :) “Pochi giorni prima delle elezioni sono stato coinvolto in una sorta di discussione conferenza col segretario del Pd e a me toccava di parlare di rete…Ho chiesto a Bersani perché non faceva del suo partito il partito della rete: mi è sembrato in difficoltà e, da quella gran persona per bene e professionale che è, mi ha ricordato che da ministro lui aveva stanziato 3 miliardi per la banda larga mentre l’attuale governo niente o quasi. Buona risposta, ma non alla domanda che io avevo fatto. E resta l’imbarazzo di chi si sente in una camicia che pizzica perché lavata col detersivo sbagliato.” P.s. allora è proprio vero che Bersani ‘snobba’ la Rete sociale e non approfitta delle ghiotte occasioni di additivi in polvere carinamente offerti anche su FF.
Aprile 8th, 2010 at 05:49
E’ l’iniziativa “in favore” di adsl più ridicola che abbia mai sentito. 50 euro? Ai primi 400 mila? E perché non una bella lotteria? O un gratta e vinci? Dai su, siamo seri.
Aprile 8th, 2010 at 06:10
… senza contare che intestatari di contratto dai 18 ai 30, con il tasso di “bamboccioni” di cui ci si lamenta ne vedo davvero pochini…
Aprile 8th, 2010 at 10:04
in compenso ci sarà chi intesta il contratto al figlio minore di 30 anni, sperando nei 50 euri… no, non è meglio di niente, è meglio niente.
Aprile 8th, 2010 at 10:10
Fotina oggi sul Sole scrive che probabilmente saranno accettate autocertificazioni che in famiglia c’e’ qualcuno fra i 18 e i 30 anni
Aprile 8th, 2010 at 10:11
detto così mi pare di capire che questi soldi vadano ai provider con cui si stipulano i contratti. E già questo è male.
Ora, 400k x 50= 20 milioni di euro. Ma lo stato invece di incentivare un cartello – prezzi simili e servizi spesso inadeguati – dovrebbe investire nelle infrastrutture, che sono la prima ragione del digital divide italiano.
Aprile 8th, 2010 at 10:33
Si, come dice elcamilo sono 20mil che volano alle telco, e 50 euro che non cambiano la situazione di un 18-30enne.
Caro Mante, tu che mi sembri interessato all’argomento, sapresti darmi una spiegazione riguardo il contributo di attivazione dell’adsl?
Esistono per tutti gli operatori (80euro), ma in perenne promozione a 0euro!
Forse attingono ad un qualche fondo statale?
Au revoir
Aprile 8th, 2010 at 13:47
[…] blog di Mantelli un commento agli incentivi governativi per la stipula di nuovi contratti sugli allacciamenti […]