In un clima gelido ieri sera Stark ha letto alcune battute tratte da Spinoza.it da Luca Telese a Tetris. Notare lo sguardo perso dei dinosauti in sala. Freccero escluso.
04
Mar
Cerca nel blog
Commenti recenti
- A. su La DAD e il mondo che non esiste più
- Pasquale su La DAD e il mondo che non esiste più
- Alfredo Capozzi su La DAD e il mondo che non esiste più
- Carolus su De Gregori e la (mia) poesia
- Davide su Meglio didascalici che ermetici
- andy61 su L’urlo e la scienza
- marcell_o su L’urlo e la scienza
- Bragadin su L’urlo e la scienza
- unAlberto su Meglio didascalici che ermetici
- Signor Smith su Meglio didascalici che ermetici
-
Ultimi tweet
@mante Questo pezzo sulla gestione dei dati sul Covid in Italia spiega come fra Conte, Istituto Superiore di Sanità, Accademia del Lincei, Garante Privacy e chissà chi altri se alla data odierna non siamo ancora morti tutti è stato per una semplice botta di culo. https://t.co/703Q5onjzx@mante @m_starnini: Dopo solo 6 mesi, ISS ha dato a Lincei e INFN i dati covid disaggregati. Per Parisi, ora "la sfida" é "scrivere programmi" per leggere i dati, che sono addirittura un GB! Poi "faranno un sito" per condividere i dati aggregati. Dall'anno 2005 é tutto. https://t.co/eOI9FLgbri@mante https://t.co/EsVhxa4d8H in vendita a 1500 dollari. Senza offesa ma mi paiono un po' troppi. https://t.co/Q3oj8yNuKm-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Marzo 4th, 2010 at 16:21
Beh per una maggiore efficacia della battute di Spinoza
e per evitare il gelo
forse dovrebbero sostituire Stark
Marzo 4th, 2010 at 16:26
La cosa più buffa è stato Belpy che si lamentava della troppa libertà di parola in tv :)
Marzo 4th, 2010 at 17:13
cmq lette così ‘ste battute non è che facciano proprio sbellicare dalle risate…
Marzo 4th, 2010 at 17:32
E ci hanno rovinato pure Spinoza, porcapu..
Marzo 4th, 2010 at 17:51
Spinoza blog dell’odio.
Marzo 4th, 2010 at 17:56
è normale che non mi si apra il video? dove posso trovarlo? puoi postare il link? non è in flash?
Marzo 4th, 2010 at 18:03
In effetti anche a me va a singhiozzo ma va…
Comunque si trova anche su Youtube
Marzo 4th, 2010 at 18:04
Qui http://www.youtube.com/watch?v=bmS4Zgo5vOw
Le ha declinate un pò alla Luttazzi… sarà.. .io preferisco leggerle
Marzo 4th, 2010 at 18:26
Stark assomiglia al Luttazzi dei primi tempi al Costanzo Show: non ha ancora i tempi comici…
Marzo 4th, 2010 at 18:57
Il mio Spinoza ideale.
Un libretto con copertina in cartoncino rigido poroso stile adelphi
come fossero haiku aforismi o poesie.
Orpelli grafici zero, impaginazione minimalista e rada
carta di buona grammatura e profumo di libro.
Da tenere idealmente sul comodino o nella cesta del water
insieme a Schopenhauer e Pessoa
e da aprire rigorosamente a caso.
Marzo 4th, 2010 at 19:05
Si vabbé però i tempi comici sono importanti… lette sul blog le battute sono una cosa, non è detto che recitarle possa avere lo stesso effetto se non si è bravi a farlo. Insomma, così si è fornito il destro ai dinosauri, perché è vero che le battute recitate così non facevano ridere.
Marzo 4th, 2010 at 20:12
Televisivamente disastroso.
Marzo 4th, 2010 at 20:20
è la televisione a non avere i tempi giusti
Marzo 4th, 2010 at 20:20
Non è che siccome le battute sono di Spinoza, allora devono far ridere per forza. Lette in quel modo poi, sono imbarazzanti.
Marzo 4th, 2010 at 23:36
Belpietro è un attore eccezionale. Una nuova carriera ?
Marzo 5th, 2010 at 07:48
Si capisce la perplessità dei presenti, le battute sono così così e sono lette in modo quasi imbarazzante. Insomma anche per andare in tv ci vogliono i fondamentali, altrimenti si fanno figuracce come questa.
Marzo 5th, 2010 at 08:51
è quello che sostengo da secoli
l’80% dei protagonisti degli ambienti online è pubblicamente impresentabile.
nel senso che fatica davvero a conoscere i codici della ribalta
qualsiasi essa sia.
Dai convegni alla televisione.
Marzo 5th, 2010 at 11:48
Spinoza deve rimanere sul web. E lo dico per il suo bene.
Marzo 5th, 2010 at 12:56
Mauro Gasparini è anche nel giro Spinoza?
Che ci andasse lui in Tv che è davvero bravo
Marzo 5th, 2010 at 13:31
Come ho scritto altrove: c’è stata questa possibilità e ho voluto metterci la faccia io, pur consapevole dei limiti, visto che sono due anni che tiro avanti la baracca di Spinoza e mi pareva giusto fosse mia, la faccia di chi lo avrebbe portato in tv.
Non è la prima volta né la seconda che Spinoza esce dal web, e vi assicuro che dal vivo può riuscire benissimo, persino se a recitarlo sono io; ma la tv è un’altra cosa, e la sensazione di “riuscita” varia soprattutto in base alle reazioni mostrate. Qua direi il problema stava nelle battute, soprattutto quelle scelte per aprire.
(poi io sono un cane, e vabbè)
(e il libro lo facciamo, non vi preoccupate)
Marzo 5th, 2010 at 19:09
Caro Stark,
nelle condizioni in cui ti sei trovato non sarebbe riuscito a suscitare grande ilarità nemmeno un comico di provata esperienza. Comunque, per quello che vale, noi ti abbiamo molto apprezzato.
Con affetto
Alessandra e ragazze.
Marzo 5th, 2010 at 23:31
Anche Crozza nn fa sempre ridere, però ha la faccia di uno che ti prende per il c… e allora funziona .
Il fatto è che c’è roba che vista fa sbellicare e letta fa dormire e viceversa:
Si va in tv? Poco tempo e teste distratte? Allora si devono trovare le battute più adatte ( le più perfide e facili), e quelle fini, le ironiche da salotto buono, tenerle per la platea giusta.
Hai voglia d’insegnare musica ai maiali: tu ti deprimi e loro si irritano.