Titolo: “Troppo internet porta alla depressione”
Prima frase dell’articolo: “L’utilizzo eccessivo di internet potrebbe causare depressione. Ma potrebbe essere anche il contrario”.
(corriere.it che traduce Reuters aggiungendo un titolo ad effetto)
Titolo: “Troppo internet porta alla depressione”
Prima frase dell’articolo: “L’utilizzo eccessivo di internet potrebbe causare depressione. Ma potrebbe essere anche il contrario”.
(corriere.it che traduce Reuters aggiungendo un titolo ad effetto)
Febbraio 3rd, 2010 at 13:37
sono in 18 / son giovani e forti / piuttosto che citar le fonti son morti
Febbraio 3rd, 2010 at 13:38
Eco cosa fa Veltroni adesso, scrive per Reuters, ma anche no.
Febbraio 3rd, 2010 at 13:58
Ecco perchè Morgan è stato costretto a usare cocaina, troppo tempo su internet
Febbraio 3rd, 2010 at 14:17
Massimo, a proposito di corriere.it, ti segnalo questa:
http://www.corriere.it/politica/10_febbraio_02/libro-berlusconi-foto-ritoccata_70d1b068-1018-11df-9603-00144f02aabe.shtml
Febbraio 3rd, 2010 at 14:55
Lunedì scorso su ilgiornale.it. Titolone sulla violazione della par condicio da parte della Annunziata e smentita della notizia nell’articolo.
Febbraio 3rd, 2010 at 15:59
Visto che potrebbere essere il contrario!!! Mi spiegate come faccio a capire se a me sta facendo bene o male?
Febbraio 3rd, 2010 at 17:06
Be’, il titolo Reuters è praticamente uguale, solo più palloso: “Uno studio collega l’uso di Internet alla depressione”.