26
Gen




Quando sento alzarsi dallo studio alte grida di giubilo nove volte su dieci si tratta di Alessandra che ha trovato su Google Books un raro testo diversamente reperibile solo in una biblioteca in ristruttturazione in Lapponia. Quando, immediatamente dopo, seguono lamentazioni meno eleganti rivolte verso il cielo, significa, nove volte su dieci, che il testo di Google Books è stato scannerizzato come viene viene.

5 commenti a “Accade spesso”

  1. raxi dice:

    Un po’ da settimana enigmistica dai :-)

  2. abragad dice:

    Vedi anche http://www.roughtype.com/archives/2010/01/caught_in_the_a.php

  3. alberto dice:

    Effettivamente c’è da mordersi le mani e imprecare. Ma potrebbe anche diventare un gioco a trovare le lettere mancanti.

  4. Davide Salerno dice:

    Però a caval donato non si guarda in bocca…

  5. Pereubu dice:

    La capisco, succede spesso. Ma può capitare di peggio: cercare un testo che si trova sulla dispensa numero 73 del Giornale storico della letteratura italiana, ovviamente non disponibili presso le biblioteche universitarie locali, e trovare i primi settantadue digitalizzati su archive.org presso una biblioteca canadese (realmente accaduto).