Domani apre il canale YouTube della Presidenza della Repubblica. Questo il messaggio di Napolitano al riguardo:
“Apriamo le porte del Quirinale ai tanti utenti dei nuovi media non solo per ampliare e rendere sempre più efficienti e moderni gli strumenti della nostra comunicazione ma anche per promuovere e favorire un rapporto sempre più stretto e trasparente con i cittadini. Le nuove tecnologie non conoscono né barriere né frontiere. Ci incontreremo in questo spazio per costruire, insieme, occasioni di partecipazione alla vita democratica”.
Dicembre 30th, 2009 at 18:10
Nuovi media…..sono 13 anni che navigo su internet…e in Italia è ancora una “nuova tecnologia”…ovviamente invece non si parla di “nuove tecnologie” quando si parla del dvd o del telefonino…chissà come mai :-(
Dicembre 30th, 2009 at 18:43
“Le nuove tecnologie non conoscono né barriere né frontiere”. Aspettiamo cosa partoriranno i cervelli di Maroni e del parlamento prima di confermare questa frase.
Comunque sono sicuro che youtube dovrà potenziare le sue strutture, immagino già i server sovraccarichi per rivedere gli imperdibili moniti di Morfeo.
Dicembre 30th, 2009 at 18:55
chissà che stimolato dall’utilizzo del “nuovo” strumento non si lanci a parlare della Rete in senso positivo, come opportunità per il Paese, sarebbe molto auspicabile ideed !
Dicembre 30th, 2009 at 19:20
I commenti saranno aperti? ;-)
Dicembre 30th, 2009 at 19:30
Dai viralizziamo questo auspicio, se lo condividete: http://pierani.wordpress.com/2009/12/30/presidente-napolitano-please-domani-parla-della-rete-in-senso-positivo-come-opportunita-per-il-paese/
Dicembre 30th, 2009 at 19:46
beh, è “nuovo” di sicuro, per un rincoglionito di 80+ anni…
Dicembre 30th, 2009 at 19:47
YouTube dice: “Questo canale non è disponibile.”
Già cambiato idea?
Dicembre 30th, 2009 at 20:09
internet è un nuovo media, rispetto agli altri, cioè è il “più nuovo”. Sempre a lamentarsi…
Dicembre 30th, 2009 at 21:02
Intanto segnalo il lavoro di Repubblica sui discorsi (hanno scoperto le tagcloud!):
http://static.repubblica.it/repubblica/politica/presidenti/index.html
Dicembre 30th, 2009 at 22:19
allora vuol dire che offriranno accessi Internet a condizioni decenti? che cosa fa il Quirinale per promuovere (non sia mai “sponsorizzare”) la diffusione di queste “nuove tecnologie”? sto ancora aspettano che sul Colle si accorgano del “digital divide”…
e l’opinione di M.M. in proposito? non basta un “relata refero” con qualche sottinteso
grazie
Dicembre 30th, 2009 at 23:12
dopodiche, potremmo spedirlo qua
http://www.gov2summit.com
Dicembre 31st, 2009 at 07:48
approvo il commento di P.G. approvone.
Gennaio 1st, 2010 at 12:35
Alle 12.34 dell’1 l’unico video su youtube che non si riesce a vedere è quello del messaggio del presidente della repubblica. Semplice coincidenza o ennesima impotenza italiana?
Gennaio 2nd, 2010 at 14:07
Che bell’esempio di democrazia il nostro gaiardo presidente. Ha aperto il canale e ha sbarrato la porta ai commenti.
Ma per fortuna c’è Beppe Grillo, che sulla rete tutto può e niente teme…nemmeno di essere preso a pesci in faccia, al contrario di queste stupide mummie che sanno solo gongolare per apprezzamenti di parte che niente hanno a che vedere con il sentire popolare.
Sul blog di Grillo i trenta minuti di VUOTO fritto di questo signore hanno avuto l’apprezzamento che meritavano.
Questa è democrazia!