Il nuovo schieramento di Francesco Rutelli è partito subito con una grande attenzione per la rete Internet. l’11 novembre Rutelli disse che il simbolo del partito (Rutelli è un politico navigato che di simboli se ne intende fin dai tempi del cetriolo di Italia.it) sarebbe stato scelto online. Logo generato dagli utenti: molto duepuntoqualchecosa. Così entro il 10 gennaio 2010 chiunque avrebbe potuto proporre un logo per Alleanza per l’Italia. Non solo:

“All’autore del logo prescelto verrà offerta la possibilità di effettuare uno stage remunerato presso Alleanza per l’Italia per completare il lavoro di definizione della graphic identity del movimento.”.

Immagino come ci saranno rimasti gli aspiranti completatori della graphic identity del partito nell’apprendere che un paio di giorni fa Alleanza per l’Italia ha presentato ufficialmente il suo nuovo logo. Un fiore di arancio sorvolato da due api. Lo ha disegnato la società di comunicazione “The sign”.

(via lorenzo campani)

25 commenti a “Graphic identity generata dagli utenti”

  1. Federico Fasce dice:

    E fa schifo.

  2. Daniele Minotti dice:

    Che sola! Auguri a tutti, va’ :-)

  3. Massimo Moruzzi dice:

    dalla Margherita alla margherita con le api. E pensare che c’è chi dice che non andiamo avanti…

  4. Arno dice:

    O forse lo hanno semplicemente copiato dal sito della Camera, dedicato ai bambini?
    (bambini.camera.it)

  5. vb (Vittorio Bertola) dice:

    E’ tutta una ardita manovra per poter infine dire che “con Api si vola”.

  6. Alessandro Ronchi dice:

    Probabilmente tutto questo bel processo partecipativo (finto) si scontrava con le elezioni regionali e la necessità di presentare un logo simile a quello della Margherita nel più breve tempo possibile :)

  7. P.G. dice:

    Le api sono utilissimi insetti. A patto che restino a debita distanza e si facciano gli alveari loro.

  8. Daniele Minotti dice:

    Sì, penso che la secca analisi del Ronchi sia perfetta e condivisibile. Facile dire *C’avevo pensato anch’io*. Magari ci abbiamo pensato nello stesso momento, va’ :-)

  9. galatea72 dice:

    La prossima frontiera sono i tafani.

  10. Atos dice:

    pensa a Barbara, poveretta

  11. bg dice:

    potrebbero essere questi con questo bel sito? http://www.thesignadv.com/default.asp#
    (no, è che da due giorni sto cercando di farmi una ragione del colpo di genio api-sigla –> api-animali, che al confronto al bagaglino erano fini umoristi)

  12. alessandro dice:

    perfetto e’ un ottimo partito. si son gia mangiati la prima promessa!

    lo stile non e acqua d’altronde

  13. Ryuji dice:

    a me ricorda la pubblicità del trentin grana… LOL

  14. Mammifero Bipede dice:

    O, più probabilmente, non gli ha inviato niente nessuno…

  15. mfp dice:

    Si… un altro scarto che continua imperterrito a ripartire dall’immagine… non ha capito che se non se lo’n’culamo e’ perche’ manca di contenuto. Se po’ cotona’ i capelli e mette tutti i loghetti che je pare… ma buffone era, e buffone rimane.

  16. Carlo M dice:

    a bruttezza se la batte con il logo di sinistra e libertà. oppure devo dire “sinistra, libertà e ecologia”? o “sinistra, ecologia e libertà”? o “libertà, ecologia e sinistra”? o “ecologia libera di sinistra”?o “libera sinistra ecologica”? o “ecologia di sinistra libera”? o, o, o.

  17. Gianluigi dice:

    Oliviero Toscani, l’altra sera a Carterpillar, faceva notare come tra le altre cose tutte sbagliate del logo ci sono le ali che assomigliano a dei sederi rivolti verso l’alto.

  18. ottopassi dice:

    Simbolo di Rutelli: due api che rubano il nettare ad una margherita…

    Questo è il nuovo simbolo della formazione politica di Rutelli: due apine che "rubano" il nettare ad un fiore, guarda caso, una margherita. Programmatico no? In realtà Rutelli inizia con una promessa mancata… …

  19. dub dice:

    …e vogliamo parlare del fatto che le api già se ne vanno in direzioni opposte? :-)

  20. Sascha dice:

    Mi permetto di postare un link ad un blogger di estrema destra (e vabbe’, per una volta…) che però esprime il senso di frustrazione che prova una persona pensante (anche una che pensa male) di fronte allo spettacolo della discussione politica del web:

    http://cafedehumanite.blogspot.com/2009/12/che-fare.html

    ” Persino tra i miei lettori, già in qualche modo selezionati e impegnati, si può vedere cosa è diventato: basta fare un nome – Di Pietro, Berlusconi – e subito scattano le tifoserie più cieche, siamo alluvionati dalle «opinioni» più rozze. Ogni sforzo pedagogico di formare una classe dirigente alternativa – ossia di educare alla complessità dei problemi, di far apprezzare le sfumature, le finezze e i paradossi, di situare gli eventi presenti in una profondità storica (ciò che avviene oggi è conseguenza di ciò che è avvenuto ieri), tutto questo, di colpo – va a pallino.
    Centinaia di lettori di colpo ripiegano sulle loro favorite «idee ricevute», ci comunicano per la centesima volta – come se non la conoscessimo già – la loro frase fatta preferita, ciecamente, all’infinito, come se fosse una verità evidente e non bisognosa di argomentazione. Scompare ogni capacità di sollevarsi al disopra dei propri rancori più bassi, rabbie, invidie; scompare – se mai c’è stata – ogni capacità di analisi logica, e persino ogni volontà di capire quel che dice l’altro, se non altro per rispondergli a tono.”

    Sì, lo so, stavate solo cazzeggiando un po’, nulla di male, ci mancherebbe…

  21. piovedisabato dice:

    OT
    segnalo questa cosa
    http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/esteri/attentato-aereo-delta/petn-esplosivo/petn-esplosivo.html

    in sostanza copiato da

    http://it.wikipedia.org/wiki/Tetranitrato_di_pentaeritrite

  22. raxi dice:

    letto ieri piovedisabato

    ma devi metterla subito la perla di sto “pezzo”:

    “Il Petn viene usato anche dalle imprese di demolizione ed è economico: costa appena 70 mila lire al chilo”

    ma è da licenziare immediatamente sta gente,
    da denunciare all’ordine mondiale dei giornalisti

    auguri ai sopravvissuti

    r

  23. Piovedisabato dice:

    si le 70mila lire sono una chicca

  24. ArgiaSbolenfi dice:

    mettere il link a wikipedia rischiava di far scappare milioni di utenti dal sito di Repubblica eh..

  25. Andrea Mereu dice:

    A questo punto ci manca solo il partito di Hello Kitty