Questo pezzo sulla gestione dei dati sul Covid in Italia spiega come fra Conte, Istituto Superiore di Sanità, Accademia del Lincei, Garante Privacy e chissà chi altri se alla data odierna non siamo ancora morti tutti è stato per una semplice botta di culo.
https://t.co/703Q5onjzx
@m_starnini: Dopo solo 6 mesi, ISS ha dato a Lincei e INFN i dati covid disaggregati.
Per Parisi, ora "la sfida" é "scrivere programmi" per leggere i dati, che sono addirittura un GB! Poi "faranno un sito" per condividere i dati aggregati.
Dall'anno 2005 é tutto.
https://t.co/eOI9FLgbri
Dicembre 2nd, 2009 at 09:47
Bello. Se nelle scuole italiane ci fossero tanti PC e banda larga, sarebbe un bello strumento per far lezione.
Dicembre 2nd, 2009 at 10:11
Mi piace. Manca solo la pagina “parolacce” ;-)
Dicembre 2nd, 2009 at 10:57
Beh… qualcosa si muove anche per i bambini in rete.
Conoscete La nave di Clo e le sue video-fiabe?
http://www.navediclo.it/
Dicembre 2nd, 2009 at 11:19
mi sembra una buona cosa.
Dicembre 2nd, 2009 at 11:33
bene, sempre più iniziative politiche con il web come protagonista. avanti così!
Dicembre 2nd, 2009 at 12:29
è la versione per i leghisti
Dicembre 2nd, 2009 at 13:23
bene, IvanCrema non so al sud o al centro italia ma ti posso dire che al nord in genere nelle scuole di pc forse ce ne sono anche troppi.
Dicembre 2nd, 2009 at 15:14
Capeau!
Dicembre 2nd, 2009 at 16:19
No, adesso che manderanno via Fini, la Camera sarà guidata direttamente da uno dei nipotini di Berlusconi!
Dicembre 2nd, 2009 at 18:22
ma grande dalemiano :D