La morte di Stefano Cucchi e’ comunque un’altra grande vergogna di questo paese. Adriano Sofri ha pubblicato su Facebook molti documenti e le foto del corpo, sul blog di Grillo c’e’ una intervista ai familiari: io eviterei di scriverci anche solo un breve post se non fossi profondamente nauseato dalla morte di un giovane uomo comunicata ai genitori dalla notifica dell’atto col quale un Pubblico Ministero ne autorizza l’autopsia.
29
Ott
Cerca nel blog
Commenti recenti
- wilcoyote su Invecchiare male al tempo della rete
- farucchino su Il Garante e ChatGPT
- Max su Fra Meta e SIAE è facile
- Federico su Fra Meta e SIAE è facile
- paolo su Invecchiare male al tempo della rete
- Ghost Alarm su Formattare il PD
- domenico marano su I migliori che abbiamo
- Https://Vimeo.Com/793589643 su Formattare il PD
- Giovanni Fornoni su I migliori che abbiamo
- marcell_o su Sarà un personaggio privato
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Ottobre 29th, 2009 at 19:32
Tutto questo è spaventoso
Ottobre 29th, 2009 at 21:31
nel titolo hai dimenticato di aggiungere “solo distintissimi”
Ottobre 29th, 2009 at 21:43
e non è l’unico, purtroppo.
Ottobre 29th, 2009 at 22:45
E telefonare anche a La Russa.
Che Stefano è entrato in caserma in piena notte e la mattina dopo, al processo per direttissima, a sentire la sorella e il padre, aveva già il viso gonfio. E il giudice, evidentemente, non se ne è accorto (oppure ha fatto finta di non vedere). Quando è entrato in carcere, alla visita di ingresso, le lesioni già le aveva addosso e infatti gliele hanno regolarmente riscontrate.
http://www.radioradicale.it/scheda/290037
Ottobre 29th, 2009 at 23:31
La vicenda e’, a dir poco, bruttissima. Si indichino i responsabili, ma non stiamo a specularci sopra. Altrimenti, di questo povero Stefano vuol dire che ce ne freghiamo.
Ottobre 29th, 2009 at 23:49
Daniele, non capisco la tua oseervazione. Speculare su cosa? Questi fatti non devono accadere e non sono tollerabili in nessun paese civile. Quando accadono vanno denunciati con forza e i responsabili vanno puniti con pene, un tempo si diceva, esemplari.
Anche il criminale più incallito una volta finito nelle maglie della giustizia deve essere “protetto” dalla legge.
Ottobre 29th, 2009 at 23:53
[…] Massimo Mantellini 0 people like this post. Mi piace […]
Ottobre 29th, 2009 at 23:59
Lunar, mi chiedo soltanto se questo ragazzo (e i sui cari) meritino giustizia oppure il nostro intento sia quello di prendercela con questo o quell’altro (a torto o a ragione, non e’ questo il punto, almeno in prima battuta).
C’e’ una differenza, secondo me.
Ottobre 30th, 2009 at 00:04
Non è l’unico caso. Tempo fa Beppe Grillo ne aveva segnalati altri due.
Quello di Aldo Bianzino:
http://www.youtube.com/watch?v=-N3cNZCBDr4
E quello di Manuel Eliantonio:
http://www.beppegrillo.it/2009/09/11/manuel_elianton.html
Di quest’ultimo caso si era parlato anche su indymedia:
http://www.beppegrillo.it/2009/09/11/manuel_elianton.html
La vergogna è che sui media tradizionali venga dato a casi come questo pochissimo spazio.
Ottobre 30th, 2009 at 00:18
Ah, ce ne sono per cosi’…
Ottobre 30th, 2009 at 08:36
scusa Zoe e scusate tutti, non mi piace andare fuori tema; ma come dice Minotti, rispettiamo la morte di tutti, ma anche il lavoro di tutti gli altri.
La “cronaca” o “descrizione” della morte di Manuel che tu indichi nel tuo secondo link è paurosa, in pratica questo ragazzo “forse” aveva rubato un auto, poi lo chiamavano tossicodipendente ma la mamma dice che “al massimo qualche canna, poi forse qualche tiro di coca, niente di più”, poi quando hanno fermato l’auto che tutti dentro erano bevuti questi sono scappati etc…
Cioè, non mischiamo casi come quello del post con ste cose qua. Per favore.
Ottobre 30th, 2009 at 09:42
Vicenda oscura e orrenda. La cosa più orrenda di questa vicenda è proprio la sua oscurità, ovvero il fatto che questo ragazzo è passato attraverso diverse strutture statali, diverse burocrazie, senza che nessuno abbia avuto l’umanità di prendersi carico, con pietà, con attenzione, del dolore di questo ragazzo e della sua famiglia.
Sarà stato anche un tossicomane(anche se nemmeno questo è così chiaro), ma questo non può giustificare nemmeno l’1% della disumanità, dello squallore che si respira in tutto il percorso che ha portato questo ragazzo da casa sua fino alla morte.
Ed è soprattutto su questa disumanità – ancor più che sulla legalità o meno di quel che è successo – che dovremmo interrogarci. Perchè non sarà sufficiente stabilire che tutto è avvenuto nel pieno rispetto delle forme legali, come sicuramente, alla fine, un tribunale distratto sicuramente sentenzierà.
Ottobre 30th, 2009 at 10:11
Leggo oggi che il ragazzo era epilettico. Io me lo immagino già: avrà avuto una crisi e l’avranno trattato da *indemoniato*. *Trattamento*, d’altro canto, del tutto istituzionalizzato, un tempo.
Ottobre 30th, 2009 at 11:53
@Minotti
Cerchiamo di essere seri, per favore.
Ma l’hai mai vista dal vivo una crisi epilettica. Beh io sì e ho anche gestito il soccorso nell’immediato perché sapevo bene cosa e come fare.
Questo tizio è stato palesemente pestato a sangue dentro una caserma. Se queste cose accadono è perché chi le mette in opera sa bene di poter contare su coperture ad altri ed alti livelli.
Tolleranza zero per i criminali, ma per tutti quanti però, anche per quelli con la divisa.
Ottobre 30th, 2009 at 12:20
Frap, sono serissimo. Un mio carissimo amico era epilettico e, prima di fidanzarmi con quella che, oggi, e’ mia moglie, eravamo praticamente tutto il giorno insieme. Ogni tanto succedeva e sapevo cosa fare anche perche’, in famiglia, ho una persona che lavora in Neurologia ed e’ cresciuta professionalmente in un centro epilessia.
Peccato che non tutti siano come me e te e che, anzi, ignoranza, pregiudizio e abusi portino a certi esiti tragici.
Guarda che la mia era una denuncia, non una giustificazione.
Denuncia serissima, credimi. Pure indignata.
Ottobre 30th, 2009 at 13:45
“Non ho strumenti per dire come sono andate le cose, ma sono certo del comportamento assolutamente corretto da parte dei carabinieri in questa occasione” dice il ministro della Difesa Ignazio La Russa.
A casa.
Un ministro così, a casa.
Ottobre 30th, 2009 at 14:04
In effetti, bastava veramente poco: copiare e incollare Alfano.
Ottobre 30th, 2009 at 14:43
Ciao Bill The Butcher, scusami, ma forse ti sfugge il fatto che in Italia, ad oggi, la pena di morte non è contemplata dalla legge e che, se anche lo fosse, in un paese decentemente civile andrebbe per lo meno somministrata dopo un regolare processo, e con mezzi diversi dal pestaggio a sangue.
E questo QUALSIASI SIA IL REATO di cui si viene – a torto o a ragione – accusati.
Ottobre 30th, 2009 at 15:35
Minotti, il nostro intento è prendercela con un ministro della giustizia che, nella settimana trascorsa da quando il messaggero ha deto questa notizia in un misero trafiletto, ripresa ed enfatizzata dal solo max bordin, non ha fatto un emerito cazzo.
il buon scalfaro, negli hanni ’80, prese un aere per andare, il giorno dopo, in quel di palermo per vederci chiaro, in una storia analoga.
ma comprendo come, per certi giuristi dei miei stivali, la tortura ed i metodi alla pinochet siano giustificabili e comunque non strumentalizzabili qualora rischino di mettere in evidenza criticità dell’ottimo governo del puttaniere presidente del consiglio e della masnada dei suoi ministri.
Ottobre 30th, 2009 at 17:11
Bill, scusa ancora, ma dimenticavo di dire una cosa: a me l’unica e sostanziale differenza trai due casi che ho linkato io e quello del povero Stefano Cucchi sembra piuttosto il fatto che le famiglie di Aldo Bianzino ed Manuel Eliantonio per motivi economici non si siano potute permettere azioni legali diverse dalla difesa d’ufficio, mentre per fortuna la famiglia di Luca ha potuto rivolgersi ad un legale di propria scelta ed il caso è saltato fuori.
Qui sta la reale vergogna.
Ciao.
Ottobre 30th, 2009 at 19:12
@ Zoe Guarda che difesa d’ufficio non vuol dire scarsa difesa, e neanche difesa gratuita. Te lo dice uno che di mestiere fa l’avvocato e, quando è di turno, svolge anche le funzioni di difensore d’ufficio: trattando il caso come se fosse un mandato fiduciario. Non tutti gli avvocati sono mavalà …
saluti
Ottobre 30th, 2009 at 19:30
Gianmarco forse tu no, ma molti tuoi colleghi non sono altrettanto coscienziosi e disponibili a perder tempo per bassi compensi, quando sono “di turno”.
Ma possibile che Bill, prima, e tu, ora, siate assai più preoccupati di difendere la vostra categoria professionale, piuttosto che scandalizzati dall’accaduto??
Ciao
Ottobre 30th, 2009 at 20:55
Io sono convinto che se non fai lo stronzo (detenzione di sostanze stupefacenti), semplicemente non ti succede niente…e continui la tua vita serenamente.
Ottobre 30th, 2009 at 21:01
certo Uh ora di anche che se l’e’ andata a cercare….
Ottobre 30th, 2009 at 21:05
@alessadro – ripeto, se in tasca hai chiavi, portafoglio e gomme da masticare…secondo me le probabilita’ che ti portino in caserma sono infitesimali.
E smettiamola di scandalizzarci del paese Italia. Se ti beccano in UK, dove vivo, te ne prendi tante che ti passa la voglia di pippare anche la polvere di casa.
Ottobre 30th, 2009 at 22:22
@Uh
Dai, non caschiamo in queste banalità…
Non vale la pena di arrabbiarsi, ma il tuo punto di vista – permettimi – è un po’ troppo grossolano per essere preso sul serio in una discussione.
Ottobre 31st, 2009 at 09:12
@ Zoe la mia non voleva essere una mera difesa della categoria, ma un chiarimento: differenziare, ad esempio, concetto di difensore d’ufficio e gratuito patrocinio. Le varie storie certo m’indignano, come quelle che affronto varie volte in aula: casi meno eclatanti ma comunque gravi di “trattamenti” violenti dopo l’arresto avvengono quotidianamente, soprattutto nei confronti di extracomunitari, colpevoli non di aver in tasca qualcosa (per citare uh) ma per non avere in tasca un pezzo di carta fondamentale.
saluti
Ottobre 31st, 2009 at 10:14
@Gianmarco
Già…
Ottobre 31st, 2009 at 12:16
daniele minotti
scusa ma i tuoi commenti mi sembrano fuori luogo. Primo perchè il primo commento potevi evitarlo: “evitiamo speculazioni” speculazioni de che? se il ministro La Russa dice già con certezza assoluta, senza avere nessun dato sottomano e senza nemmeno aver sentito i familiari, che si è svolto tutto ok, permetti che si possa criticare La Russa senza essere additati come quelli che vogliono s”specularci su”?
secondo “me lo immagino già”, parli così di quel ragazzo? sul serio? me lo immagino già? ma cosa ti immagini se non sai nulla di nulla come nulla di nulla sa chi ti scrive e nemmeno La Russa in persona?
Secondo me potevi evitare queste uscite infelici. Tutto imho.
Ottobre 31st, 2009 at 13:08
http://www.agoravox.it/Quanto-costano-quelle-fotografie.html
Ottobre 31st, 2009 at 13:54
Ok, Gianmarco, ho capito.
Inoltre c’è un altro aspetto del problema che non avevo considerato, che è quello considerato dall’articolo che linka Andrea, qua sopra, e che solleva pure Filippo Facci su Macchianera, e che mi pare parecchio interessante:
http://www.macchianera.net/2009/10/31/la-notizia-nellera-della-sua-riproducibilita-tecnica/comment-page-1/#comment-115889
Ciao!
Ottobre 31st, 2009 at 20:05
@piovedisabato
Mi sa che hai un diffuso pregiudizio nei miei confronti che ti fa leggere quello che non scrivo (e che non penso).
Novembre 1st, 2009 at 21:11
no nessun pregiudizio. anzi, il minottino è opera ammirevole :) esprimevo solo la mia opinione sui commenti, ma forse ho un pò troppo mischiato gli stessi con l’insalata Russa.
Novembre 1st, 2009 at 21:32
Vorrei convincerti del fatto che io non sono un Ministro della Repubblica e che, se mi leggi bene, non ho certo approvato quello che ha detto La Russa.
Novembre 2nd, 2009 at 12:03
Un’altra vittima di questo stato di polizia. Siamo semplicemente nauseati dopo la morte di federico aldrovanti, carlo giuliani, stefano cucchi etc etc.. ma non siamo solo nauseati cominciamo anche ad avere molta paura.
Novembre 2nd, 2009 at 13:52
Mi sa che parli di cose che non conosci, se vivessimo davvero in uno stato di polizia il tuo post non avremmo mai potuto leggerlo e tu solo per averlo scritto questa notte non dormiresti certo nel tuo letto.
Novembre 3rd, 2009 at 11:37
@Alessio mi sa che confondi “stato di polizia” con “film di fantascienza”. o al massimo con “Cina”…
Novembre 12th, 2009 at 18:33
Bersani annuncia battaglia.
Sono elettrizzato. Non sto nella pelle.
Novembre 12th, 2009 at 18:36
Intanto al povero Cucchi riescono a fargli del male
pure da morto.
Riesumare una salma è sempre cosa molto pesante.